Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby S-Bahn » Fri 16 November 2012; 12:51

No comment 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby atmfan » Fri 16 November 2012; 12:54

A prescindere in senso che è considerata una cosa ovvia da fare SEMPRE!!!
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby S-Bahn » Fri 16 November 2012; 12:59

Queste risposte mi ricordano qualcuno, ma non saprei chi... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby atmfan » Fri 16 November 2012; 13:00

Mio cugino?
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby EuroCity » Fri 16 November 2012; 13:05

Image

Dài, si scherza, ovviamente... :idea: :mrgreen:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby atmfan » Fri 16 November 2012; 13:06

Si si tranquillo.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby atmfan » Sun 06 January 2013; 11:41

Linee che modificano con apertura M5 (dal corriere cartaceo di oggi).

40: da via senna a parco nord
31: limitato a Bicocca (secondo me il giornalista intende S.Marcelllina)
51: cambia percorso e termina in ple Istria (e non transita in Zubiani, i residenti già protestano)
83: cambio di itinerario (non precisato, secondo fonti di autisti fusa con l'89)
728: termina a Bicocca e non prolunga più sino a Centrale Fs M2M3.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby msr.cooper » Mon 07 January 2013; 18:19

Farei, probabilmente in un secondo tempo, un ulteriore sforzo per prolungare la 40 da Ornato/Moro alla stazione di Greco Pirelli passando da Ponale M5 (serve qualche modifica ai sensi di marcia e, volendo, una risagomatura della parte bassa di via Empoli). Questo in un disegno complessivo, già accennato nei mesi scorsi, di introduzione di linee tangenziali dirette, con poche fermate, di collegamento tra le radiali forti.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby atmfan » Mon 07 January 2013; 19:03

Non diventa troppo lunga? Se la mandi a Ponale devi arretrarla nella zona ovest.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby msr.cooper » Tue 08 January 2013; 0:23

La questione della lunghezza è ovviamente da considerare, ma agirei prima di tutto su ostacoli e tortuosità. Forse si potrebbe pure saltare qualche fermata...

Però, ripeto, tutto deve essere pensato all'interno di una strategia tesa a rendere più efficiente e attrattivo (comodo e veloce) il trasporto urbano di superficie, strategia che per essere attuata richiede anche piccoli e meno piccoli interventi infrastrutturali. Ridursi all'ultimo per definire l'assetto di una porzione importante di rete, senza nessuna strategia o linea guida progettuale ovvero limitandosi a variare (e snaturare) i percorsi e unire i capolinea lasciati scoperti, per di più modificando una situazione già recentemente oggetto di interventi di modifica, di certo non aiuta a rendere competitivo il Tpl e ad attrarre nuova utenza.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby ETR460 » Tue 08 January 2013; 12:10

Eh... All'ultimo a decidere, perché i documenti girano da quest'estate, ci stanno mettendo una vita a decidere!
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby msr.cooper » Tue 08 January 2013; 13:06

Comunque troppo tardi. Il piano di riassetto della rete di superficie, tenuto sempre presente che la M5 è piombata dal cielo con l'inevitabile conseguenza di scassare tutto, si sarebbe dovuto redigere all'epoca della sua progettazione, vista la necessità di interventi infrastrastrutturali tesi a dare sensatezza al risultato finale.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby jumbo » Tue 08 January 2013; 13:13

Una cosa fatta bene sarebbe stata quella di comprendere il riassetto della rete di superficie nel progetto della metropolitana.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby Prometheus » Tue 08 January 2013; 13:20

^^

Solo che ai tempi reti tranviarie e reti metropolitane avevano teste differenti... indovina un po' come si é riusciti a metterle insieme :roll:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Modifiche rete di superficie con introduzione m4 e m5

Postby msr.cooper » Tue 08 January 2013; 13:21

jumbo wrote:Una cosa fatta bene sarebbe stata quella di comprendere il riassetto della rete di superficie nel progetto della metropolitana.

^^
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests