Denominazione linee

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Trullo » Thu 05 July 2012; 9:17

Mi sfuggono i vantaggi di questa proposta 8--)

L'aspetto che giudico positivamente della rete RER (non so se i transilien hanno la stessa proproetà, suppongo di si ma non ne sono sicuro) è la semplicità logica delle relazioni, per lo meno per quanto riguarda i collegamenti tra una generica diramazione e l'area centrale
Se abito a Nogent sur Marne, so che ogni treno che mi porterà nel centro di Parigi farà la stesso percorso, passando per le stesse stazioni. So altresì che se devo prendere, poniamo, la linea 2 della metropolitana devo cambiare sempre a Nation e se devo prendere la RER B devo cambiare a Chatelet. So altresi che da Vincennes a Nanterre Prefecture, tratta condivisa dalle varie "missioni", ho una frequenza elevata paragonabile a quella di una metropolitana
Tutto questo aiuta la comprensione della rete, la sua percezione di efficienza, e semplifica la pianificazione degli spostamenti, specie occasionali. Ed è indipendente dal fatto di usare numeri, lettere, colori o nomi di fantasia per indicare le linee
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Coccodrillo » Thu 05 July 2012; 9:21

GLM wrote:ad agosto alcuni di questi vagoni vengono trasferiti da vienna al tirolo:

http://bahnbilder.warumdenn.net/pics/Ak ... 5_7622.jpg
http://bahnbilder.warumdenn.net/pics/Ak ... 5_7622.jpg

a bordo infatti, anche mentre sono "in trasferta", vi sono gli schemi della rete viennese. vengono quindi usati solo sui regionali?


Io li ho visti solo sui regionali Innichen-Lienz, insieme a carri merce per le biciclette.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby msr.cooper » Thu 05 July 2012; 9:44

brianzolo wrote:per le attuali s
c= cadorna s3-4

per i regionali
e= cadorna

Qui proponi una distinzione tra servizi di ambito suburbano e servizi di ambito regionale che sulla rete parigina non sempre esiste.
Ad esempio sulla RER B abbiamo corse per Massy-Palaiseau con fermata in tutte le stazioni e corse semidirette per Saint-Remy-les-Chevreuse che tra Cite Universitaire e Massy-Palaiseau fermano solo nei nodi principali.
Applicando tale criterio a Milano dovresti chiamare sia la S4 per Seveso che i Reg per Asso con la stessa lettera. Secondo me, più che semplificare, complica.
Trullo wrote:So altresi che da Vincennes a Nanterre Prefecture, tratta condivisa dalle varie "missioni", ho una frequenza elevata

Solo tra Nation e Grande Arche de la Défense, poiché le fermate di Nanterre Prefecture da un lato e Vincennes dall'altro vengono saltate da alcune missioni.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Trullo » Thu 05 July 2012; 10:01

Ecco questo (insieme all'esistenza dei semidiretti, o meglio all'impossibilità di rappresentarli graficamente negli schemi di rete) è un punto di debolezza, della loro rete
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby brianzolo » Thu 05 July 2012; 10:13

è proprio per evitare di identificare con la stessa lettera servizi diversi come (secondo me erroneamente) fanno a parigi

da noi non ci sono nel passante linee R come le rer che citi tu che pur chiamandosi rer fanno servizio regionale secondo le nostre convenzioni

in sostanza le mie a-b-c-d identificano linee che fermano sempre a tutte le stazioni
le altre no
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Trullo » Thu 05 July 2012; 10:32

Otterresti lo stesso risultato se usassi solo due lettere
S per le linee che fermano sempre a tutte le stazioni
R per le altre :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Slussen » Thu 05 July 2012; 11:01

Mi state facendo venire mal di testa :mrgreen:
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby brianzolo » Thu 05 July 2012; 11:42

Trullo wrote:Otterresti lo stesso risultato se usassi solo due lettere
S per le linee che fermano sempre a tutte le stazioni
R per le altre :mrgreen:


non avrei una chiara indicazione dei percorsi, soprattutto se i numeri s sono messi a casaccio come da noi e se le R nemmeno sono numerate
ma tanto sto discorso lo abbiamo già fatto milioni di volte e ognuno resta sempre della sua opinione :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby GLM » Thu 05 July 2012; 12:24

Coccodrillo wrote:
GLM wrote:ad agosto alcuni di questi vagoni vengono trasferiti da vienna al tirolo:

http://bahnbilder.warumdenn.net/pics/Ak ... 5_7622.jpg
http://bahnbilder.warumdenn.net/pics/Ak ... 5_7622.jpg

a bordo infatti, anche mentre sono "in trasferta", vi sono gli schemi della rete viennese. vengono quindi usati solo sui regionali?


Io li ho visti solo sui regionali Innichen-Lienz, insieme a carri merce per le biciclette.


e sarai andato sicuramente nelle settimane centrali di agosto, visto che nel resto dell'anno sono da qualche altra parte....e a giudicare dagli schemi interni, appunto, direi vienna...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby brianzolo » Thu 05 July 2012; 15:02

brianzolo wrote:allora

per le attuali s propongo
a= attuale passante s1-2-5-6-13 ed eventuali aggiunte
b= s monzesi s7-8-11
c= cadorna s3-4
d= lambrate cintura s9

per i regionali propongo di nominarle secondo il capolinea urbano
e= cadorna
f=garibaldi sup. via passantino
g=garibaldi sup. via bovisa-villapizzone
h=centrale
L/N/P= residuali (rogoredo, greco o lambrate)

ometterei alcune lettere per evitare problemi di assonanza, ma questa è l'idea di massima



spero che fried si scateni con una rappresentazione grafica...
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby Trullo » Thu 05 July 2012; 15:09

Spero di no, visto che per esempio tra Bovisa e Seveso si sovrapporrebbero A, C ed E 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby brianzolo » Thu 05 July 2012; 15:14

e adesso invece come sarebbe rappresentata? :mrgreen:

s2-s4-reg asso
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby friedrichstrasse » Thu 05 July 2012; 15:32

Infatti la soluzione attuale è molto meglio, visto che tutti capiscono che si tratta di tre linee che appartengono a 2 categorie diverse.

Se le chiami A, C ed E, capisci solo che hai tre linee, senza capire di quale categoria sono.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby brianzolo » Thu 05 July 2012; 15:33

se a-b-c-d sono suburbane e le altre no è altrettanto chiaro
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Materiale a due piani per linee S e M

Postby friedrichstrasse » Thu 05 July 2012; 15:36

Ma sei serio? :?
Non ti sei mai accorto che "R" è la sigla di "Regionale" e "S" la sigla di "Suburbano"? A, B, C, D cosa significherebbero?
E se costruiamo un secondo passante, trasliamo tutte le lettere perché le prime quattro non bastano più?
E se andiamo in un'altra città, dobbiamo impararci a memoria il numero delle lettere suburbane, e il numero delle lettere regionali?

Ma per piacere! :wall:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests