Progetti Fanta M1

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby danny1984 » Wed 04 October 2006; 17:45

******** wrote:Mi hanno detto che nella stazione di Lambrate passano ogni giorno in totale 1500-2000 treni (tra merci, carelli, pendolari, ecc..).

60-80 treni/ora per 24 ore? :shock:
Più di 1 treno al minuto, sempre? :shock:
Wow! Abbiamo la stazione più intasata ed efficente al mondo! :lol:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby S-Bahn » Wed 04 October 2006; 22:45

2000 treni a Lte?
Considerando che sulla direttrice di Monza vengono da Lte la S9 e circa 80, max 90, merci e che la Cle riceve in media meno di 1 treno/h su 24 binari per non più di 18 ore (e in totale fa 24*18*2=864, ma in pratica non mi risulta siano più di 700, compreso i Torino, Domodossola, Valtellina, Chiasso e le manovre per Martesana che NON passano da Lte), vorrebbe dire che per arrivare a 2000 ci sono almeno 1200-1400 treni al giorno che vengono infilati al bivio Mirabello o in cintura nord.
Ergo, come dicevano i nostri vecchi: "nan, t'han cuntà una bala".
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Patrick » Fri 06 October 2006; 15:36

a mio avviso sarebbe utile trovare qualche soluzione per superare rapidamente il centro di monza.. e appunto una di esse può essere il prolungamento della m1 sino a monza villa reale, in modo da andare incontro al flusso veicolare che arriva dalla provinciale carate-monza... ricordiamo che quella zona è scoperta dall'infrastruttura ferroviaria...ricordo che si parlava anche di una metrotranvia monza-vedano al lambro proprio su questo itinerario
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby teo » Fri 06 October 2006; 15:40

Anch'io ho sentito parlare di metrotramvia. Però che venga presa una decisione se fare o la metrotramvia o la metropolitana(sinceramente preferirei prolungare la m5).
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Patrick » Fri 06 October 2006; 15:43

sì m5 o m1 è uguale...basta che trovino una soluzione...tanto stiamo parlando solo di fanta progetti
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby GT3.2 » Fri 06 October 2006; 16:10

S-Bahn wrote:2000 treni a Lte?
Considerando che sulla direttrice di Monza vengono da Lte la S9 e circa 80, max 90, merci e che la Cle riceve in media meno di 1 treno/h su 24 binari per non più di 18 ore (e in totale fa 24*18*2=864, ma in pratica non mi risulta siano più di 700, compreso i Torino, Domodossola, Valtellina, Chiasso e le manovre per Martesana che NON passano da Lte), vorrebbe dire che per arrivare a 2000 ci sono almeno 1200-1400 treni al giorno che vengono infilati al bivio Mirabello o in cintura nord.
Ergo, come dicevano i nostri vecchi: "nan, t'han cuntà una bala".


avevo letto una ricerca secondo cui Lambrate è comunque la stazione con più transiti d'Italia (più ancora di bologna, che avrei pensato essere il vero cuore ferroviario del nostro paese) ma il numero di questi transiti non ricordo se era sui 570 o 750 al giorno...insomma non certo 2000
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Postby GLM » Fri 06 October 2006; 16:24

la M1 è destinata a fare capolinea definitivo a monza bettola. prolungare la M5 per fare serizio su monza, laddove ovviamente non c'è o ci sarà la ferrovia, è senz'altro un'ottima idea. direi oltre villa reale, magari fino all'autodromo
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Patrick » Fri 06 October 2006; 16:27

a mio avviso qualunque sia la metro (m1 o m5) che arriverà a monza, essa andrà prolungata lungo l'asse costituito dalla provinciale monza-carate... quindi monza villa reale, vedano al lambro, biassono...
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby teo » Fri 06 October 2006; 16:55

Patrick, la tua idea è buona, ma devi considerare che vicino al parco di monza c'è l'ospedale di monza, comunque penso che sia possibile fare una piccola deviazione verso l'ospedale per poi ritornare sull'asse viario per carate.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby avc » Fri 06 October 2006; 23:01

sì ma cmq una metrò non va così in la fuori...mi sembra una idea stramba prolungarla dopo Monza
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby S-Bahn » Fri 06 October 2006; 23:44

Infatti, di quel tram ne so qualcosa :wink: ed è al limite della giustificazione per le portate orarie, figuriamoci una metro.

Vero che la direttrice di Carate, dopo l'eliminazione delle tranvie, è scoperta dal trasporto su rotaia, ma non enfatizziamone "la solitudine", in quanto si trova a metà tra la Chiasso e la Molteno, e in fatti molta gente di Carate va tradizionalmente a Sergno a prendere il treno, così come gli abitanti di Biassono rimpiono il parcheggio della loro stazione della Molteno.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Patrick » Sat 07 October 2006; 10:40

io infatti non dico di arrivare fino a carate..sarebbe pazzesco fare una linea così lunga.. io dico solo di oltrepassare monza andandosi ad attestare a nord della città per filtrare il traffico proveniente dalla provinciale monza-carate.
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby avc » Sat 07 October 2006; 10:42

magari ripristinare la metrotramvia facendolo passare per altre strade e non sulla statale principale
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby S-Bahn » Sat 07 October 2006; 14:09

Il contrario!
La statale principale, che poi è la provinciale SP6, attravera i paesi, quindi è lì che va messo il tram.
Il traffico automobilsitico troverà posto nella nuova SP6 più spostata verso la Valassina e di cui esiste il primo pezzo, dalla Valassina fino a nord dell'ospedale di Monza.

Quindi la possibilità tecnica di rimettere il mezzo assolutamente adeguate come ruolo e porate e che si chiama tram esiste, separando i traffici e seguendo col tram lotto per lotto la costruzione della nuova SP6.
Naturalmente non se ne farà nulla, anche con la scusa di aspettare una improbabile metropolitana, e così riempiermo di auto sia la nuova sia la vecchia SP6.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby avc » Sat 07 October 2006; 14:26

sì sulla sp6 sì ma sulla valassina non di certo
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests