Fanta Passante 2

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby avc » Tue 11 July 2006; 23:26

e comunque è fanta...secondo me è meglio costruire metrò piuttosto che passanti...la gente li usa poco come metrò certo i pendolari sì ma non sarà mai un metrò!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby EuroCity » Wed 12 July 2006; 10:28

Un'idea che mi è venuta in mente per fare un passante S "centrale" via Garibaldi FS (il polo di interscambio più importante!) è questa: si devia il Passantino, con una nuova curva dall'Isola (all'incirca parallelamente al "curvone" della M2, partendo quasi dalla fine del rettilineo del Passantino da Bivio Mirabello) verso la stazione M2 di Garibaldi FS, che si modifica in modo tale che due dei quattro binari vengano destinati al nuovo passante (allungandoli, ovviamente, da 105-110 a 210-250 m), che poi proseguirebbe verso il centro storico essenzialmente secondo l'ipotesi di vanpelt, oppure secondo una delle ipotesi di metropolitana Garibaldi-Centro che avevamo esaminato nel forum precedente - quindi, due piccioni con una fava, con una S-Bahn che fa anche da vera e propria metropolitana urbana radiale, "alla tedesca"!

In tal caso, il passante Garibaldi-Centrale (principalmente AV/IC/R) sarebbe autonomo da questo nuovo passante S e potrebbe utilmente inserirsi su tutti gli 8 binari dell'attuale fascio passante 13-20 di Milano Porta Garibaldi Superficie, ottimizzando e semplificando così anche i lavori richiesti per potenziare la stazione di superficie (ed evitando di passare sotto la zona della cosiddetta "città della moda", alias - più propriamente! - progetto Garibaldi-Repubblica).

Poi, però, bisogna vedere se sarebbe possibile modificare la stazione M2 in modo da inserirvi un passante S-Bahn (e sia in lunghezza che in altezza; al limite, se proprio non fosse possibile, si potrebbe sempre costruire una nuova stazione S parallela a quella della M2, da potenziare in tal caso con una nuova futura linea di MM): l'ipotesi è affascinante, in ogni caso (vedi anche il riutilizzo di infrastrutture preesistenti)... :D 8)

P.S.: Se si modificasse il secondo disegno di vanpelt in modo da deviare il Passantino (sempre da nord, ma verso ovest invece che verso est) dentro alla stazione Garibaldi FS della M2, con poi una variante verso Brera-San Marco, Duomo-Cordusio, Porta Genova, ecc., si avrebbe un'idea di quel che intendo; in tal caso, si dovrebbe anche costruire, più a nord, sul Passantino (potenziato nel segnalamento), una nuova stazione sotterranea di diramazione a 4 binari "Sondrio" (ovvero, la "Lancetti del nord-est", mentre Porta Genova sarebbe ovviamente la "Porta Vittoria del sud-ovest"), in corrispondenza con la M3, nell'area inedificata compresa tra Viale Sondrio e Piazza Carbonari (ma anche questa è una cosa di cui abbiamo parlato molto, nel forum precedente).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby EuroCity » Wed 12 July 2006; 13:29

... Ed ecco uno schema approssimativo di un tale Passante 2 (assolutamente non in scala e fatto in fretta con una biro Carioca a 10 colori, ma si dovrebbe capire il concetto di base...):

Image

(clic per ingrandire; ci sono anche delle ipotesi aggiuntive, come la stazione in comune a Duomo-Cordusio - sotto Via Orefici - con un eventuale futuro Passante 3 Cadorna-Porta Vittoria; poi - ooops! - mi sono accorto che ho sbagliato il senso di marcia delle MM nell'ipotesi alternativa a Garibaldi FS, quella della stazione indipendente per la S-Bahn; e manca anche l'indicazione dell'interscambio con la 29/30 a Porta Genova).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby vanpelt_mi » Wed 12 July 2006; 13:42

Una cosa del genere quindi?

Image
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby EuroCity » Wed 12 July 2006; 13:49

^^^ Esatto, all'incirca: solo che la stazione Cordusio la farei sotto Via Orefici (quindi, Duomo-Cordusio, probabilmente con due banchine ad isola sovrapposte), dove lo spazio non manca e si è più vicino al Duomo; la parte iniziale del Passantino, adiacente ai binari 13-20, passerebbe invece al passante (scusate il gioco di parole) "veloce" Garibaldi-Centrale, riutilizzandone per quanto possibile i binari in uscita verso Mirabello e la relativa curva a 90°, lasciati liberi dal nuovo tracciato nord-sud del Passante 2 (ed ovviamente ci sarebbe anche un'utile interconnessione tra i due passanti, utilizzando così anche la parte "libera" dopo la curva a 90°).
Last edited by EuroCity on Thu 13 July 2006; 11:57, edited 4 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby vanpelt_mi » Wed 12 July 2006; 13:51

Beh ovviamente il tracciato disegnato è da prendere con le pinze :D
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby EuroCity » Thu 13 July 2006; 8:52

Pensandoci bene, però, se si facesse una stazione Duomo-Cordusio sotto Via Orefici, poi bisognerebbe fare un'ampia curva a 90° sotto gli edifici (raggio minimo 200 m circa, o giù di lì, visto che si tratta di treni "pesanti") per raccordarsi al tracciato di Via Torino verso il Carrobbio: piuttosto impegnativo, direi.

Alternativamente, da Garibaldi FS verso il centro storico, si potrebbe sfruttare per intero tutto il tracciato sotto Via Solferino, Via Brera e Via Verdi, curvando poi in Piazza della Scala verso la Galleria, costruendo così una stazione sotto Piazza Duomo, perpendicolare a quella della M1 (e sotto di essa), curvando infine più facilmente verso Via Torino; in tal caso, il terzo passante Cadorna-Porta Vittoria potrebbe anche avere una stazione lungo il lato sud di Piazza Duomo (perpendicolare alla M3, ma necessariamente sotto di essa, probabilmente, a meno di modifiche sostanziali), in modo da formare un "quadrilatero" di stazioni (M1, M3, Passante 2, Passante 3) nella piazza più centrale della città.

Eh, sarebbe troppo bello...! :D 8)
Last edited by EuroCity on Thu 13 July 2006; 11:59, edited 2 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Thu 13 July 2006; 9:24

avc wrote:e comunque è fanta...secondo me è meglio costruire metrò piuttosto che passanti...la gente li usa poco come metrò certo i pendolari sì ma non sarà mai un metrò!

Da un esame superficiale, molto superficiale, le cose s'assomigliano (alla fine son treni in galleria) al punto da dire facciamo questo invece di quello.
Dal punto di vista funzionale e del contesto trasportistico sono cose molto diverse.
E' triste constatare che non si capisce la differenza tra i due sistemi.

Quanto all'uso andiamoci piano a dire che è meglio un metrò. A Monaco di Baviera una direttrice è servita dalla S-Bahn e l'altra da m etrò. Quella che ha avuto i maggiori incrementi di traffico è di gran lunga la direttrice della S-Bahn, non quella del metrò, perchè la S-Bahn ha un bacio ed una funzione molto più ampia. Ma forse si pensa ancora che Milano finisca a 100 metri dal confine comunale.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Board Lord » Thu 13 July 2006; 12:04

danny1984 wrote:Si, anche se è più diretto.
D'altro canto, o si va di lì coprendo parte della M5 prolungata o si va verso il centro coprendo parte della M2.


Ma perchè coprire scusa, di piuttosto affiancare, a Londra ad esempio ci sono linee che sono appaiate per più stazioni di seguito prima di prendere strade diverse, non potremmo fare lo stesso anche qui?
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby Coccodrillo » Thu 13 July 2006; 12:24

Due linee paralleel = ok

Due linee sugli stessi binari = aiuto!

A Londra seguono generalmente il secondo concetto (tranne District e Piccadilly).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby vanpelt_mi » Thu 13 July 2006; 14:14

Ma Garibaldi-Porta Genova avrebbe un tracciato alternativo mentre Garibaldi - Domodossola - Fiera ricalca proprio il percorso proposto per la M6 - continuazione M5.

Quindi sono cose ben diverse e non paragonabile.
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby GLM » Thu 13 July 2006; 14:42

beh, non ci vedo niente di male, a livello di servizio: come un metrò espresso!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby vanpelt_mi » Thu 13 July 2006; 16:38

Ma in un'ottica di ristrettezze costruire sullo stesso percorso due infrastrutture così mi sembra sbagliato. Ovviamente il servizio che offrono è differente, non voglio certo paragonare una metropolitana a un servizio di ferrovia suburbana ma credo che andrebbe scelto o l'uno o l'altro, e quello scartato non andrebbe fatto. Ovvero se si decide che il secondo passante deve avere quel tracciato Garibaldi-Fiera magari la M5 può proseguire in altra direzione, servendo altre zone della città, no?
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby Board Lord » Thu 13 July 2006; 17:04

vanpelt_mi wrote:Ma in un'ottica di ristrettezze costruire sullo stesso percorso due infrastrutture così mi sembra sbagliato. Ovviamente il servizio che offrono è differente, non voglio certo paragonare una metropolitana a un servizio di ferrovia suburbana ma credo che andrebbe scelto o l'uno o l'altro, e quello scartato non andrebbe fatto. Ovvero se si decide che il secondo passante deve avere quel tracciato Garibaldi-Fiera magari la M5 può proseguire in altra direzione, servendo altre zone della città, no?


Si, a questo punto la penso come te 8) , no all' affiancamento, però preferirei una metreopolitana al passante, che a Milano non è ancora molto utilizzato, sembra che il passante 1 sia snobbato dai milanesi, lo vedono come ferrovia, non come una specie di metro.
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby EuroCity » Thu 13 July 2006; 17:06

In effetti, la cosa di gran lunga più semplice sarebbe fare il Passante 2 all'incirca sul tracciato della ex cintura ottocentesca ovest (come il Passante 1 si è fatto sul tracciato della ex cintura ottocentesca nord ed est): Porta Garibaldi-Domodossola (ex Fiera e City Life)-Pagano (o Cadorna)-Porta Genova (eventualmente con qualche fermata intermedia in più, se opportuno); mentre per servire il centro storico sulla direttrice Garibaldi FS-Brera-Cordusio (e/o Duomo), ecc. sarebbe molto più semplice costruire una metropolitana come prolugamento diretto della M5 (al posto della ex M6, dunque).

Almeno, così in prima analisi, sembra essere un'opzione molto più economica e velocemente fattibile, nonché con meno vincoli per eventuali curve strette nel centro storico.

Il passante Cadorna-Duomo-Porta Vittoria potrebbe essere, invece, l'opzione più "centrale" per le ferrovie suburbane, su un percorso (Corso di Porta Vittoria e 22 Marzo) finora privo di metropolitane urbane ed anche complementare alla M4.

Settimo Milanese (vedi M5 ovest, ex M6) potrebbe sempre essere raggiunto dal prolungamento della M1 ramo Bisceglie, come forse del resto era previsto, tempo fa...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests