Separazione rami M2 sud

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby GLM » Fri 27 October 2006; 12:18

se il tram non va dalla metro, la metro va dal tram! :D
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby skeggia65 » Sat 28 October 2006; 0:22

fra74 wrote:
skeggia65 wrote:Mi pare che ora come ora gli orari di morbida abbiano un treno ogni 7' - 8' per diramazione. Se intendi il servizio serale ti do ragione.


La M2 nei festivi ha una frequenza di 7' minuti nel tratto centrale... questo porterà ad avere nei giorni festivi, tutto il giorno una frequenza di 14-15' nel ramo Abbiategrasso, frequenza che dopo le 22 diventerà praticamente di un treno ogni 30'

Mi riferivo alle "morbide" feriali. Il servizio festivo è un po' molle ovunque.
Comunque non è detto che con una nuova diramazione le cose non possano cambiare, così come non è fantascienza pensare di avere una cadenza più sbilanciata verso Abbiategrasso, soprattutto nei festivi, con corse per Assago solo in orari particolari (concerti, avvenimenti sportivi, ecc).
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15907
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby teo » Sat 28 October 2006; 10:40

Con la diramazzione abbiategrasso/assago per me si va a fare la fine della m1 per la diramazione bisceglie/rho fiera
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Board Lord » Sat 28 October 2006; 12:00

nooo, la M2 in quella zona è troppo periferica, semmai si potrebbe dividela in 2 con interscambio a centrale e il tratto sud si fa diventare M7.
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby teo » Sat 28 October 2006; 12:02

In ogni caso ovunque vi sia una diramazione metropolitana rimango contrario
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Board Lord » Sat 28 October 2006; 12:05

beh le diramazioni sono ovunque nelle metro del mondo..........secondo te quali sono i vantaggi di non aver diramazioni?
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby teo » Sat 28 October 2006; 12:08

Un servizio più regolare. Te lo dico come esperienza personale. Talvolta arrivi puntuale a gobba da cologno e ti trovi fermo un gessate in ritardo e devi aspettare uno o due minuti prima di partire e poi la diramazione gessate ha più persone da caricare rispetto a cologno. Non so se sono stato chiaro ma io la penso così
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Board Lord » Sat 28 October 2006; 12:11

chiarissimo :) ma purtroppo rimango dell'idea che siano troppo in periferia le 2 diramazioni, e che non abbiano voglia di spendere qalche soldo in più per migliorare di granlunga il tutto. :(
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby cassid » Sat 28 October 2006; 15:38

io penso che le diramazioni in periferia siano perfette vedi gobba mentre quelle centrali siano piu critiche vedi pagano...

vedo tutti giorni treni pieni già a gambara e minuti di attesa a wagner x entrare in pagano ma quanto sarei più scomodo se la diramazione bisceglie nn ci fosse x niente? una soluzione sarebbe lo sbinamento di uno dei 2 rami ma quale? bisceglie o rho fiera?
User avatar
cassid
 
Posts: 362
Joined: Tue 18 July 2006; 23:30
Location: gambara

Postby Board Lord » Sat 28 October 2006; 18:10

il candidato N° 1 è il Rho-fiera /pagano, per poter aumentare i treni diretti in fiera.
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby AB » Sat 28 October 2006; 19:05

Si l'ideale sarebbe una linea 1 che da Rho Fiera proseguisse sull'attuale percorso fino a San Babila e da qui proseguire per Linate passando da Dateo e da futura (speriamo) Forlanini. L'altro ramo da Pagano potrebbe proseguire per Domosossola, Lancetti e oltre....
AB
 
Posts: 81
Joined: Thu 17 August 2006; 22:08

Postby teo » Sun 29 October 2006; 15:10

E chi va a sesto?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lo_strisciarolo » Sun 29 October 2006; 19:31

Board Lord wrote:beh le diramazioni sono ovunque nelle metro del mondo..........secondo te quali sono i vantaggi di non aver diramazioni?


Un altro vantaggio è la semplicità e chiarezza per l'uso del mezzo pubblico anche da parte di utenti occasionali!
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby skeggia65 » Sun 29 October 2006; 20:32

Board Lord wrote:beh le diramazioni sono ovunque nelle metro del mondo..........secondo te quali sono i vantaggi di non aver diramazioni?
Veramente non ricordo diramazioni nelle metrò di Parigi, se non in due linee (su 14)
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15907
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby S-Bahn » Mon 30 October 2006; 0:14

E' anche vero che la metrò di Parigi è molto "urbana", nel senso che come capillarità e portata sta quasi a metà tra un tram e una metrò pesante (in genere 5 carrozze più corte e strette delle M milanesi). Inoltre la metro parigina non esce dai confini reali della città che sono decisamente più vasti di quelli comunale, in pratica arriva a malapena in periferia. Abbastanza normale che non ci siano le condizioni per numeroe diramazioni, mentre l'opposto avviene con la RER.

In generale non è l'opinione o il gusto di qualcuno che decide di fare o meno le diramazini, ma sono considerazioni di carico/costi/opportunità.

A mio avviso (da verificare sulla reale situazioni) le diramazioni in una linea che va parecchio fuori ci stanno, pur di non esagerare. Anche se, seguendo il modello S-Bahn, più che di diramazioni parlerei di due linee con la tratta centrale in comune. Ma questa è solo una opinione, c'è chi smonterebbi il sistema delle numerazioni anche per le S-Bahn, anche se lo trovo il più chiaro, semplice e razinale.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests

cron