Page 2 of 2

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 25 January 2010; 17:49
by Federico_2
Appunto, quandi i passaggi livello vengono automatizzati e modernizzati i tempi di chiusura aumentano :lol:

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Sat 24 April 2010; 17:31
by tojo
Ritengo sia un po' una forzatura quella del tram-treno tra Pavia e Piacenza.

Riflettiamo un attimo sulle esigenze che dovrebbe coprire il tram-treno nelle tratte urbane (di Pavia e Piacenza) ed in quelle extra urbane: nelle prime dovrebbe esserci una frequenza piuttosto elevata, al fine di rendere il trasporto pubblico/tranviario competitivo ed appetibile per la popolazione (e quindi consentirgli il successo); questo significa necessità di un parco-rotabili consistente e/o di linee sufficientemente brevi. Nelle seconde la frequenza non è un problema così grave - potrebbe andare bene quella che c'è oggi da parte dei treni "normali" - mentre lo è semmai la scarsa promozione ed anche la relativa lontananza delle stazioni dai centri abitati.

Se la mia analisi è corretta, trattare il tutto con la soluzione tram-treno sarebbe un grave errore, viste le differenti esigenze: molto più semplice e razionale (ri)creare una rete tranviaria tanto a Pavia (dove esistono ancora binari su alcune delle strade suggerite da friedrichstrasse) quanto a Piacenza ed opportunamente collegarla alle rispettive stazioni, con coincidenze con i (tram)treni diretti Piacenza-Pavia.

P.s. Quanto costa in media un buon tram oggi?

P.p.s. Tra l'altro sarebbe necessario avere dei tram a trazione ibrida elettro-combustibile, vista la non elettrificazione della linea Pavia-Codogno!

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 26 April 2010; 15:50
by EuroCity
Su CityRailways da poco c'è un PDF gratuito dedicato al tram-treno:

http://www.cityrailways.it/book-shop-e-pdf-gratuiti

http://www.cityrailways.it/storage/pdf/ ... _1_v.2.pdf

(ancora, però, non l'ho letto: solo FYI...).

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 17 May 2010; 18:12
by '28

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 17 May 2010; 18:22
by friedrichstrasse
Mica tanto, perché corre su un binario sì ferroviario, ma indipendente, posato a fianco di quello su cui corrono i treni.

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 17 May 2010; 19:11
by Federico_2
Secondo lo stagniweb, il tram-treno è un mezzo che viaggia sia sui binari insieme ai treni, sia insieme ai tram convenzionali.

Re: Un tram-treno in Italia

PostPosted: Mon 17 May 2010; 23:35
by friedrichstrasse
Nel caso di Sassari, il tram viaggia su un binario ferroviario non percorso da treni (e incrocia un'altra linea ferroviaria, e ha per rimessa un deposito locomotive).
Ad ogni modo, anche se legalmente è un tram-treno, le linee a scartamento ridotto intorno a Sassari sono molto diverse, per traffico e caratteristiche techniche, dalle ferrovie principali intorno a Karlsruhe...