Page 2 of 3

PostPosted: Thu 20 July 2006; 9:20
by avc
secondo me gioverebbe...se non ci fosse traffico o almeno ce ne fosse di meno il centro storico più controllato...vedrai che linee funzioneranno bene anche spezzettate...certo sarebbe più un problema x i viaggiatori ma alla lunga sarebbero contenti

PostPosted: Thu 20 July 2006; 23:36
by stefralusi
ho letto una cosa... linea corta tram in orario = gente felice..
mah... non credo se la gente è felice a fare trasbordi su linee corte.
Piuttosto meglio eseguire magior pressione di dissuasione verso le cause d'incaglio e rallemtamento, anzichè arrendersi con soluzioni che ai più è solo una scomodità.
Il mezzo ideale dovrebbe partire sottocasa ed arrivare a destinazione.
E stato anche il senso di una nota campagna delle nord, con il treno nel garage.

PostPosted: Fri 21 July 2006; 0:59
by S-Bahn
Campagna della Regione per le linee S, più che dellle Nord.

Peraltro è vero, la riduzione di rotture di carico e la capillarità sono elementi importanti e hanno decretato il successo oltre ogni previsione del tram-train di Karlsruhe ed è una delle migliori carte dei sistemi S-Bahn.

PostPosted: Fri 21 July 2006; 1:04
by fra74
Anche perchè nella campagna c'era una 464 che LeNord non hanno (anche se qualcuna potrebbe fare comodo)

PostPosted: Fri 21 July 2006; 3:31
by GLM
a me sinceramenta non va giù il fatto una linea come il 14 venga spezzata. sono contento da una parte, per il fatto che mi piacciono le novità, vedere nuovi capolinea etc, ma in quanto all'utilità...! insomma, per esempio diventerà impossibile arrivare da via cesare correnti a lanza con un solo mezzo, dato che anche il 3 verrà diviso. del problema del 14 siamo a conoscenza tutti, non mi va giù che venga spezzato per via del fatto che basterebbe rendere effettiva la corsia preferenziale già pronta in via solari, togliere le auto dei non-residenti da v.le coni zugna, che sarebbe già nel progetto della MT 29-30 (ma ca**o, esiste un vialone parallelo apposta per il traffico privato chiamato viale papiniano, che ci fanno le atuo in coni zugna???) e togliere l'inutile traffico privato non residente da vie come broletto, genova e torino...poi basta, il 14 sarebbe una metrotranvia perfetta, che si potrebbe allungare di altri 10km che rimarrebbe regolare! e invece no, si preferisce spezzare le linee.. bleah, allora propongo:

linea 13: lorenteggio-piazza napoli
linea 14-piazza napoli-porta genova
linea 17-porta genova-duomo
linea 21-duomo-lanza
linea 22-lanza chinnatown-monumentale
linea 25-monumentale-piazza firenze
linea 26-piazza firenze-cimitero maggiore

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PostPosted: Fri 21 July 2006; 8:50
by avc
facciamo 10 o qualche altro numero il 17 se ci fai caso non esiste come linea per scaramanzia dico! :lol:

PostPosted: Fri 21 July 2006; 9:03
by Coccodrillo
No comment, lasciamo perdere.

13 e 17 sono già esistiti a Milano e in tutto il mondo, ma nessuno ci è morto finora.

PostPosted: Fri 21 July 2006; 9:14
by avc
ah ok...

allora va bene...comunque scherzavo sn poco scaramantico

PostPosted: Fri 21 July 2006; 10:05
by sr
Ci sono delle linee che andrebbero spezzate, altre no.
Le principali linee che passano attualmente per il centro e sono tanto lunghe da ipotizzarne lo spezzamento sono 2: il 3 e il 14.
Sulla tratta lunga, da quando è stata aperta la stazione MM2 Abbiategrasso, credo che solo i claustrofobici vadano da Abbiategrasso a Lanza col 3! E mi sembra che in 3 in Duomo si svuoti sempre quasi completamente. Sono quindi favorevole alla divisione del 3 in 2 linee distinte.
Il 14 invece non ha un possibile "bypass" col metrò sul lungo percorso ed ha già una prevalenza di percorso protetto. Aumentare quindi la protezione della linea per garantirne la regolarità sarebbe secondo me preferibile a spezzare la linea in due tronchi. In pratica il punto critico del 14 è la tratta C.so Genova-Coni Zugna. Occorre trovare un sistema per ridurre il traffico su queste due strade o far fare al 14 un percorso alternativo (da costruire ex novo) magari utilizzando le via a senso unico S. Vincenzo e S. Calocero (limitandole al traffico privato solo per i residenti).

PostPosted: Fri 21 July 2006; 10:50
by avc
be ma sarebbe a mono binario e quindi bisognerebbe fare a doppio senso alternato con semaforo e sarebbe un casino!

PostPosted: Fri 21 July 2006; 11:00
by Coccodrillo
:?:

PostPosted: Fri 21 July 2006; 11:10
by sr
avc wrote:be ma sarebbe a mono binario e quindi bisognerebbe fare a doppio senso alternato con semaforo e sarebbe un casino!

E' per quello che ho citato entrambe le vie!
Una in un senso e l'altra nell'altro! :wink:

PostPosted: Fri 21 July 2006; 11:18
by avc
ah ok

PostPosted: Sat 22 July 2006; 3:57
by GLM
oddio, eliminando i posteggi, due binari ci dovrebbero stare...in ogni caso, non mi piace l'idea di spostare una linea importante come il 14 da una strada principale e centrale come corso genova a viette secondarie, vuote e sconosciute come s.vincenzo, solo perchè corso genova è pieno di gente che si ostina ad attraversare il centro con la'uto. basterebbe far dientare corso genova come è stato fatto diventare corso san gottardo, e fermare tutti i maniaci delle 4ruote sulla circonvallazione

PostPosted: Sat 22 July 2006; 10:20
by S-Bahn
Lodevole il tentativo di risolvere il problema, ma (parlo in generale) spostare una linea forte in strade meno importanti è un errore. Separare l'andata dal ritorno è un errore ancora più grosso, o sei scomodo in una direzione o sei scomodo nell'altra, cioè non sei mai comodo, e in più si riduce la riconoscibilità e la semplicità del sistema, caratteristica tipica e importante delle linee tranviarie in superfcie.
Concordo totalmente con GLM quindi, ci vadano piuttosto le auto su percorsi meno diretti.