Page 10 of 15

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 18:47
by friedrichstrasse
gabri mi tn wrote:
questa strada andrà prima o poi ricostruita a standard di superstrada, quindi l'intervento di impianto dei binari potrebbe andare di pari passo, con grandi risparmi.


dubito proprio, il tratto fra San Donato e Peschiera l'hanno rifatto anni fa ed è già una superstrada, il quadruplicamento a SUD di Peschiera è stato appena concluso, o sta per esserlo, quindi non ci saranno certo grandi lavori


Vero, hanno ricostruito il tratto fra San Donato e Peschiera, e il tratto fra Peschiera e Mombretto; manca il tratto attraverso San Donato (ci sono ancora due semafori), di cui è prevista la ricostruzione, da molti anni :wink:

gabri mi tn wrote:anche se ci fosse da espropriare non è un problema

:lol: :lol: :lol:

gabri mi tn wrote:dipende da chi si vuole servire, se tuta la paullese o solo i comuni fino a Zelo

Appunto, io preferirei una linea veloce, voi un bus di quartiere su ferro :wink:

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 18:50
by S-Bahn
No, siamo anche noi per una liena veloce, e non riseci a dimostrare che su De Gasperi, per esempio, diventerebbe una linea lenta.
Oltre ad una linea veloce siamo anche per andre a prendere la gente dove abita.

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 18:55
by gabri mi tn
friedrichstrasse wrote:Vero, hanno ricostruito il tratto fra San Donato e Peschiera, e il tratto fra Peschiera e Mombretto; manca il tratto attraverso San Donato (ci sono ancora due semafori), di cui è prevista la ricostruzione, da molti anni :wink:


In realtà mi pare di ricordare che il semaforo di via moro lo toglieranno e impediranno l'attraversamento (la rotatoria di via Marigignano è a pochi minuti)

diverso e maggiore il problema di via gela dove si stanno studiando le varie ipotesi, la più accreditata sembra un cavalcavia per la paullese e lo svincolo che passa sotto questo, l'amministrazione l'ha indicata come unica soluzione economicamente percorribile (a tutte le altre la provincia ha detto un tassativo no)

comunque da quanto ho capito verranno solo tolti i semafori (con i lavori a ciò collegati), senza rifare tutto il tratto, che mi sembra ragionevole

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:02
by friedrichstrasse
S-Bahn wrote:No, siamo anche noi per una liena veloce, e non riseci a dimostrare che su De Gasperi, per esempio, diventerebbe una linea lenta.

Una linea urbana, con curve strette e attraversamenti frequenti, non può mai avere una velocità paragonabile a una tranvia veloce.
Senza parlare di via Caviaga, che diventerebbe una sorta di zona 30 condivisa fra tram, automobili e pedoni (!!)

S-Bahn wrote:Oltre ad una linea veloce siamo anche per andre a prendere la gente dove abita.

La gente abita ovunque, un buon progetto fa delle scelte e non pretende di servire tutti sotto casa: questo è il concetto tipico delle linee Q, ovvero delle corrierine della sciura Maria.

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:05
by S-Bahn
La gente non abita ovunqe e paragonare un passaggio su via De Gasperi ad una linea Q è veramente una forzatura fuori luogo.
Poi, lo dico per la quattordicesima volta, magari è meglio passare lungo la Paullese (che facile non è, d'ogni buono conto) ma non si ouò dare tutto per scontato e tirare le righe dritte dove sembra più comodo perchè tanto "la gente abita ovunque"

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:07
by gabri mi tn
sul fatto che la gente abiti ovunque (specialmente nel nostro caso) averi qualcosa da ridire 8--)

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:09
by friedrichstrasse
Ovvero?

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:13
by gabri mi tn
direttamente sulla paullese a San Donato non abita nessuno salvo poche abitazioni, che comunque impedirebbero di realizzare il tram su quel lato (quindi o si fa al centro o si fa dall'altro lato, in ogni caso con impianti di sovra/Sottopassaggio che renderebbero il tutto ancora meno fruibile). Comunque tenendo per buoni questi con la tranvia sulla paullese serviresti solo loro, con la tranvia su De Gasperi serviresti una fetta di popolazione decisamente maggiore, non tanto perchè la paullese sia lontana, ma perchè con tempo che arrivi in paullese a piedi, sei arrivato alla metropolitana facendo un altra strada in macchina, o con altri metodi

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:21
by friedrichstrasse
Appunto, avete in testa una linea Q.

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:22
by ETR460
Fried, non è che la tranvia debba servire solo Paullo e Zelo.

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 19:23
by gabri mi tn
va bene, hai ragione, l'unico che abbia mai visto un tram in vita sua e che sa come funzioni qui sei tu

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 20:01
by friedrichstrasse
Non capisco perché devi offenderti ogni volta che si hanno opinioni diverse dalla tua.
Comunque io e Cristian abbiamo citato alcuni esempi di linee come modello, invece di metrotranvie che passino in una zona 30 in mezzo alle palazzine non ne conosco...

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 20:22
by S-Bahn
Però tu ti permetti di dire che chi la pensa diversamente da te ha conosce solo l'autobus, anzi le linee Q. Appiccichi questa etichetta addosso alle persone 3, 4, 5 volte e poi ti meravigli che chiudano la discussione? 8--)
All'inizio della storia avevo comunque citato la celeberrima S18 di Zurigo. Non mi sembra lenta e non mi sembra che scappi in mezzo al campi per non trovare traffico.

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 21:09
by Cristian1989
^^ Ancora ancora mi può star bene che a San Donato il tram, anzichè fare la paullese, si infili nell'ampio viale De Gasperi (va a servire comunque una fetta di città di poco più di 30k abitanti), ma appena fuori da San Donato la linea dovrebbe essere totalmente per i fatti suoi (con i vari sotto/sovrapassi, ecc)! :wink:
Con il passaggio da viale De Gasperi inoltre eviteremo di trasformare questa tranvia in metro (errore clamoroso compiuto 40 anni fa con le tranvie dell'Adda...e stesso errore a Roma per la costruenda MetroC)!

Re: Tranvia della Paullese

PostPosted: Sat 17 November 2012; 22:04
by gabri mi tn
friedrichstrasse wrote:Non capisco perché devi offenderti ogni volta che si hanno opinioni diverse dalla tua


non ogni volta, solo con te, e questo perchè secondo te chi non ha la tua opinione è un deficiente, e lo tratti come tale, e questa cosa è parecchio irritante.

Come se non sapessi cos'è una linea Q e cos'è una tranvia, strano che non hai sbattuto la testa => :wall: un tuo grande classico

e ancora vai avanti, con la zona 30, come se qualcuno avesse mai parlato di zone 30, mettere in bocca agli altri parole mai dette è un'altra tua specialità, altrettanto irritante.