Ponti italiani

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Ponti italiani

Postby paco_74 » Fri 03 November 2006; 2:12

Mod: la discussione è stata divisa da questa: http://www.milanotrasporti.org/forum/viewtopic.php?t=680

Non so se conoscete il ponte della Becca, quello che c’è nel punto dove il Ticino si getta nel Po, è tutto metallico, molto lungo e bello esteticamente, ci vedrei bene che ci passasse sia il tram che la filovia, ma è un sogno perché è in mezzo alla campagna.

Un bel ponte è quello vecchio di Pavia sul Ticino, anche li ci vedrei bene il tram e la filovia, non si sa mai, dopo tutto a Pavia il tram ce già stato, vicino alla stazione RFI ci sono ancora le rotaie, penso che non siano utilizzate da più di trent’anni
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Coccodrillo » Fri 03 November 2006; 8:31

A Pavia c'era anche una filovia.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby GENIUS LOCI » Fri 03 November 2006; 10:04

Sul ponte di Trezzo d'Adda una volta ci passava il tram (la tramvia delle linee dell'Adda, appunto, "trasformata" in parte in M2)

Il ponte di Paderno d'Adda, più a Nord, costruito a fine '800, invece si caratterizza per essere sia ferroviaro che automobilistico: treno e auto viaggiano su due livelli differenti

Image

Image

Image

Non ne sono sicuro, ma mi pare che anche il ponte di Turbigo sul Ticino abbia due livelli, per ferrovia e strada carrabile

Image
User avatar
GENIUS LOCI
 
Posts: 184
Joined: Sun 17 September 2006; 11:54
Location: Milano

Postby Board Lord » Fri 03 November 2006; 10:41

GENIUS LOCI wrote:Sul ponte di Trezzo d'Adda una volta ci passava il tram (la tramvia delle linee dell'Adda, appunto, "trasformata" in parte in M2)

Il ponte di Paderno d'Adda, più a Nord, costruito a fine '800, invece si caratterizza per essere sia ferroviaro che automobilistico: treno e auto viaggiano su due livelli differenti

Image


piccolo OT, da questo ponte si puo fare banjee jumping l'ho visto qualche anno fa :ot: .
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby danny1984 » Fri 03 November 2006; 15:28

Torno un attimo sui ponti italiani

Il ponte della Becca, da dentro (foto mia):

Image

e da fuori:

Image

C'è un altro ponte a 2 livelli con la strada (SS35) sopra e la ferrovia (Milano-Genova) sotto, quello di Bressana Bottarone sul Po:

Image
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby paco_74 » Fri 03 November 2006; 16:11

Board Lord wrote:
GENIUS LOCI wrote:Sul ponte di Trezzo d'Adda una volta ci passava il tram (la tramvia delle linee dell'Adda, appunto, "trasformata" in parte in M2)

Il ponte di Paderno d'Adda, più a Nord, costruito a fine '800, invece si caratterizza per essere sia ferroviaro che automobilistico: treno e auto viaggiano su due livelli differenti

Image


piccolo OT, da questo ponte si puo fare banjee jumping l'ho visto qualche anno fa :ot: .


Il ponte di Paderno d'Adda è la location del film Cassandra Crossing con Sophia Loren, non so se l'avete visto è quel film dove a causa di un malattaia mortala altamente infettiva si cerca di uccidere tutte le persone che viaggiano su di un treno facendolo passare su di un ponte di una ferrovia dismessa in Polonia, che crollerà per mancata manutenzione, ma un gruppo riesce a salvarsi staccando gli ultimi vagoni.

La scena dove viene piombato il treno è stata girata a Milano smistamento (sembra un rastrellamento nazista)
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby fra74 » Fri 03 November 2006; 19:02

No, Cassandra Crossing non è stato girato sul ponte di Paderno, ma sul Viaduc de Garabit in Francia. Ritornando ai ponti italiani, si anche quello di Turbigo è a due livelli.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby EuroCity » Fri 03 November 2006; 19:59

A proposito, il Ponte della Becca sembra più un ponte ferroviario che automobilistico, come tipo di costruzione...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Fri 03 November 2006; 20:15

paco_74 wrote:La scena dove viene piombato il treno è stata girata a Milano smistamento (sembra un rastrellamento nazista)


Con la E.646 e le UIC-X truccate da treno svizzero!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Fri 03 November 2006; 23:24

Devo avere avuto un flash, oppure, come si dice, mi è arrivato un messaggio subliminale con di mezzo Greco.
Qualche inverno fa ho preso il treno a Greco in una sera gelida con in corso una tempesta di neve sotto zero e vento forte. I treni erano ancora regolari ma poco dopo si è quasi bloccato tutto.
Per qualche istante mi è sembrato di trovarmi in un film sulla seconda guerra mondiale, in un teatro da treni piombati diretti ai campi di lavoro tedeschi.
Si doveva fare più sforzo per richiamarsi alla realtà che per immaginarsi in quell'ambiente.
Una sensazione così netta non mi è capitata spesso... :?
Scusate l'OT

Tornando a Brooklin, è impressionante la continua teoria di tram, praticamente un passaggio ogni 10 o 20". Ma in quelle condizioni (e poi con aggiunta la metropolitana) che enorme capacità aveva il ponte?
Siamo nell'ordine delle decine di migliaia di passeggeri/ora/direzione. Poi il ponte è stato consegnato alle auto e la capacità è sicuramente diminuita di un ordine di grandezza, ovvero oggi è 10 volte meno utilizzato che in passato.
Last edited by S-Bahn on Sat 04 November 2006; 0:05, edited 1 time in total.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby paco_74 » Sat 04 November 2006; 0:03

fra74 wrote:No, Cassandra Crossing non è stato girato sul ponte di Paderno, ma sul Viaduc de Garabit in Francia. Ritornando ai ponti italiani, si anche quello di Turbigo è a due livelli.



lo scritto perchè lo letto sulle critiche pubblicate sui giornali, le varie volte che è stato trasmesso in televisione, magari sbaglio, su questo sito http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=168 ho trovato questa frase "Il ponte di Cassandra Crossing e' nella realtà un ponte sul fiume Adda, presso Paterno, grandioso (quanto solidissimo...) capolavoro di ingegneria dell'Ottocento".

Comunque è bello anche il ponte francese
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby fra74 » Sat 04 November 2006; 0:14

Si in effetti circola quella voce ma è falsa, per inciso il film è infarcito di errori... se mi date un po' di tempo cerco su un sito dove erano elencati ;)

Ecco qua: http://www.bloopers.it/index.php?pagina ... &lettera=C
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Board Lord » Sat 04 November 2006; 10:59

Ma il ponte della becca è stato fatto durante il fascismo, prima o dopo?
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby paco_74 » Sun 05 November 2006; 0:39

non so quando è stato costruito, ma nell'arco di ingresso in alto ce una scritta con una data in numeri romani, adesso non ricordo di preciso cosa si evince pesno la data d'inaugurazione.

Un altro ingresso che mi piace è quello del tunnel ferroviario del sempione dalla parte di Iselle, l'estate scorsa ci sono passato con il treno non l'ho visto bene ma qualcosa ci sono riuscito
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby fra74 » Sun 05 November 2006; 0:42

Image
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Next

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests