http://faculty.washington.edu/jbs/itrans/

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

http://faculty.washington.edu/jbs/itrans/

Postby pad832000 » Wed 11 July 2007; 17:00

Questa è la pagina della facolta di ing dei trasporti dell universita di washington. sebbene ing dei trasporti esista anche in italia, i progetti da noi (italiani) sviluppati non mi sembrano niente piu che invenzioni gia attuate come car pooling car sharing taxi collettivo.....
volevo porvi questa domanda...poiche un progetto passi da fantasia/sperimentazione a diffusione/distribuzione di massa cosa deve passare? alcuni progetti mi sembrano davvero risolutivi di numerosi grossi problemi. perche noi italianoi non abbiamo le PALLE per iniziare almeno una pallida sperimentazione. che ne so il trasporto automatico personale sulal circonvallazione della 90 91. la butto giu cosi (magari anche sulla tangenziale) oppure iniziare a produrre e vendere comuni autovetture che possano incanalarsi sulle piattaforme e scendere a destinazione. la piattaforma potrebbe essere costruita appunto su un tratto sperimentale. boh se penso che il comune di londra nel 1863 ha ideato il tunnel sotterraneo che collegava le due stazioni paddington e Farringdon creando la prima metropolitana e oggi dobbiamo rendere conto a 300 mila istituzioni e tanti menti ottuse (i soldi si trovano per un problema cosi grave) ll problema dell uomo moderno è solo uno.... la testa
pad832000
 
Posts: 361
Joined: Tue 11 July 2006; 12:06

Postby Prometheus » Wed 11 July 2007; 18:24

eh... a settembre parlo... :wink:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Postby scu » Wed 11 July 2007; 20:35

però gli servirebbe un grafico... il sito fa un pò schifino da quel punto :P
User avatar
scu
 
Posts: 495
Joined: Sat 18 November 2006; 16:19

Re: http://faculty.washington.edu/jbs/itrans/

Postby S-Bahn » Wed 11 July 2007; 21:50

pad832000 wrote:...noi italiani non abbiamo le PALLE per iniziare almeno una pallida sperimentazione. che ne so il trasporto automatico personale sulla circonvallazione della 90 91...

Ma perchè quando si parla di trasporti bisogna sempre rifugiarsi nei gadget che costituiscono un buon alibi per non fare funzionare con umiltà i sistemi costituiti dalle reti esistenti?
Perchè non si studia, si propone e si opera concretamente su corsie preferenziali, integrazione tariffaria, cadenzamento e razionalizzazione dei servizi ferroviari? E' su questo che non abbiamo le palle! :shock:
Forse perchè non ci si sente abbastanza scienziati?

pad832000 wrote:...ll problema dell uomo moderno è solo uno.... la testa
Appunto...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby pad832000 » Thu 12 July 2007; 1:31

semplicemente perche quello dovrebbe entrare nella norma
pad832000
 
Posts: 361
Joined: Tue 11 July 2006; 12:06

Postby S-Bahn » Thu 12 July 2007; 12:00

:?: :?: :?:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Fri 20 July 2007; 19:46

Forse nel senso che i sistemi "futuribili" (à la Gadgetbahn o meno) potrebbero diventare prima o poi normali...?

Poi, dipende anche dai singoli casi e contesti...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Fri 20 July 2007; 20:38

No, perché dà più soddisfazione sviluppare progetti che potrebbero finire su Focus. Figataaaaaaaaaaaa!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Sun 22 July 2007; 11:04

In ogni caso, diversi sistemi di people mover - e non solo aeroportuali, ma anche cittadini! - funzionano molto bene: bisogna saper distinguere tra i vari casi, come al solito; e forse anche avere una visione un po' più futuribile, in generale, sempre in un'ottica di continuità col presente.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia


Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests

cron