Ri-denominazione fermate e stazioni

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby friedrichstrasse » Sun 11 February 2007; 20:09

No, ci ho provato ma non so perché non si riesce proprio...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Tue 13 February 2007; 15:18

A proposito di nomi di stazioni, è interessante l'usanza tedesca (ma anche svedese, per esempio) di nominare le grandi stazioni-nodo secondo la direttrice geografica di appartenenza: vedi Hauptbahnhof e Nord-, Ost-, Süd- o Westbahnhof, in diverse città tedesche; oppure, a Stoccolma, Stockholm C, Stockholm S, e Stockholm Ö, od anche Arlanda C, Arlanda S ed Arlanda N all'aeroporto, con le sue tre stazioni ferroviarie (addirittura, in Svezia si usa solo la prima lettera del rispettivo punto cardinale e la C per la stazione centrale).

In Italia, probabilmente, non verrebbe mai in mente una denominazione così "razionale"! Beh, tranne pochi casi, come Treviglio Centrale e Treviglio Ovest, per esempio.

Però, forse, si potrebbero sempre chiamare le stazioni porta esterne milanesi con i nomi di Milano Ovest - Rho Fiera, Milano Est - Pioltello e Milano Sud - Rogoredo, in modo da far capire la loro funzione di porta tra la città urbana di Milano e l'hinterland metropolitano circostante (e, quindi, anche dove ci si trova, all'incirca)... :) 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby vanpelt_mi » Tue 13 February 2007; 16:30

Anch'io ho lo stesso problema di Ivan. :cry:
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby Giorgio L » Tue 13 February 2007; 20:30

msr.cooper wrote:Ce la fai a fare una versione .jpg?


A lei:

Image
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby msr.cooper » Tue 13 February 2007; 21:25

Denghiu!

Mi trovo d'accordo anche con la simbologia.
PS. Anche Meda e Cabiate hanno servizio regionale (che, potendo, sopprimerei)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby friedrichstrasse » Tue 13 February 2007; 21:55

Mi ero basato sulla pianta regionale, che non segna altri servizi se non le S...

Tornando in topic, cambiare nome a Busto Nord che è a sud della città?
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby msr.cooper » Tue 13 February 2007; 21:57

Bravo! Bis!
Io la chiamerei Busto Sud. Chiamerei Busto Centro l'attuale sulla linea RFI e Busto Interscabio la nuova.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby friedrichstrasse » Tue 13 February 2007; 22:01

Così come Como in Como S. Giovanni e Laveno Nord in Laveno Lago.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Wed 14 February 2007; 19:25

Non si è ancora capito, però, se la nuova stazione di interscambio su due livelli di Busto Arsizio diventerà la stazione principale della città (declassando quella FS attuale), o se sarà semplicemente una fermata aggiuntiva: ne sapete qualcosa?

Certo, la nuova stazione sarebbe abbastanza baricentrica per tutta l'area della cosiddetta Olonia, da Rho a Gallarate...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby brianzolo » Thu 15 February 2007; 17:45

LA NUOVA STAZIONE DI INTERSCAMBIO
BUSTO ARSIZIO - CASTELLANZA
• La nuova stazione FNME di Busto Arsizio – Castellanza, ubicata presso il
confine comunale tra Castellanza e Busto Arsizio è prevista con 3 binari
a raso di cui uno costituito dal Raccordo Z.
• La soluzione progettuale della nuova stazione prevede la possibilità di
un interscambio dei flussi passeggeri tra le linee FNME (linea Saronno-
Malpensa/Novara) e RFI (linea Rho-Gallarate). Per la linea RFI, trattasi
di semplice fermata con connessioni a mezzo scale mobili e fisse. Al
momento, di questa fermata, è stato elaborato il progetto preliminare
da parte di RFI.

questo ho trovato :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby vanpelt_mi » Thu 15 February 2007; 19:44

Giorgio L wrote:
msr.cooper wrote:Ce la fai a fare una versione .jpg?


A lei:



Grazie anche da parte mia
User avatar
vanpelt_mi
 
Posts: 363
Joined: Thu 06 July 2006; 14:01

Postby brianzolo » Sat 17 February 2007; 12:07

ot dal sito trenitalia

MILANO CENTRALE - Informazioni sulle fermate


Fermate a breve distanza ( anche a piedi ):
- MILANO PORTA ROMANA (circa 40 minuti)
- MILANO ROGOREDO (circa 65 minuti)
- MILANO P.GARIBALDI (circa 35 minuti)
- MILANO LAMBRATE (circa 45 minuti)
- MILANO P.GARIB.PASS. (circa 45 minuti)
- MILANO PORTA GENOVA (circa 45 minuti)
- MILANO GRECO PIRELLI (circa 40 minuti)
- MILANO S. CRISTOFORO (circa 60 minuti)

divertente :wink: :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby danny1984 » Sat 17 February 2007; 16:17

Ma che significa? Chi li ha fatti e come quei conti?

Sanno che la Centrale non è in Duomo? (quei valori sarebbero più realistici dal Duomo)

Vediamo di analizzarli divertendoci :wink:

Innanzitutto si scopre che per andare da P.ta Garibaldi alla stazione Passante sotto ci vogliono 10 minuti :lol:
Si scopre che Lambrate (2,5km), collegata direttamente con M2 (5 minuti), 33 (21 min) e dagli stessi treni (7-8 minuti) viene data a 45 minuti di distanza, più che Porta Romana (più di 5km) che è collegata con M3 (10 min) distante "solo" 40 minuti :lol:
Si scopre anche che P.ta Genova (4,5km) pare essere alla stessa distanza di Lambrate, mentre Greco Pirelli (3,5km) è più vicina di 5 minuti (40 indicati).
San Cristoforo (8km) e Rogoredo (7km) sono fuori dal mondo invece, ripettivamente 60 e 65 minuti il tempo necessario per raggiungerle dalla Centrale :lol:

Ricapitolando...
STAZIONE (minuti per TI) (distanza in linea d'aria)
- MILANO P.GARIBALDI (circa 35 minuti) (poco più di 1 km)
- MILANO PORTA ROMANA (circa 40 minuti) (circa 4,5km)
- MILANO GRECO PIRELLI (circa 40 minuti) (circa 3,5km)
- MILANO LAMBRATE (circa 45 minuti) (circa 2,5km)
- MILANO P.GARIB.PASS. (circa 45 minuti) (poco più di 1km)
- MILANO PORTA GENOVA (circa 45 minuti) (circa 4,5km)
- MILANO S. CRISTOFORO (circa 60 minuti) (poco più di 7km)
- MILANO ROGOREDO (circa 65 minuti) (poco più di 6km)

Uhm... realistico :mrgreen:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby brianzolo » Mon 19 February 2007; 18:49

mah ero nella sezione orari internazionali per cercare un milano-lubiana,
tra le coincidenze possibili a Milano c'era quel quadro riassuntivo delle stazioni più vicine :roll:
bel servizio per gli stranieri :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Previous

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests