presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Fatti conoscere dal forum

Postby Sfrg » Fri 14 March 2008; 23:44

Ciao e benvenuto!
Guido
http://www.milanotram.com
Infinite Diversità Infinite Combinazioni
User avatar
Sfrg
 
Posts: 586
Joined: Sun 06 August 2006; 11:12
Location: Milano

Postby S-Bahn » Sat 15 March 2008; 11:33

geffery morgan wrote:grazie a tutti per il benvenuto, e la prima volta in assoluto che mi avventuro in un blog!!! Speriamo bene, ciao a presto :P
Sarebbe un forum, anche se ormai gira con i ritmi di una chat! :wink:
Comunque... Benvenuto!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby msr.cooper » Sat 15 March 2008; 12:58

Benvenuto!
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby bussotto » Sat 15 March 2008; 14:40

Ciao e benvenuto! :ciao:
M1 ad Arese - Garbagnate FNM
12 - 19 a Bollate
Milano Gallarate a 4 binari
Area urbana allargata a nord Milano+Monza
User avatar
bussotto
 
Posts: 508
Joined: Thu 08 November 2007; 9:34
Location: Bollate

Postby lanciaesagamma » Sat 15 March 2008; 15:09

Benvenuto!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Postby matteo » Sun 16 March 2008; 19:28

geffery morgan wrote:Salve, sono un operatore del Posto Centrale della metropolitana di Cagliari.
Qui è ancora tutto in fase di preparazione ed avremo l'inaugurazione il 17 marzo.
Volevo chiedere, se qualcuno sa darmi una risposta, che voi sappiate che quale è la giusta qualifica da attribuire in questo reparto, ciao e grazie! :shock:

Ciao, e benvenuto.
Per quanto riguarda la qualifica, dovresti essere più preciso sulla tua mansione.
A Milano gli Agenti di Stazione hanno il parametro 139.
Il Socio
matteo
 
Posts: 45
Joined: Tue 12 June 2007; 21:06
Location: Deposito Messina

Postby skeggia65 » Sun 16 March 2008; 23:49

Benvenuto a bordo!Image
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15898
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby cantoambrosiano » Mon 17 March 2008; 19:31

Ciao e benvenuto
User avatar
cantoambrosiano
 
Posts: 237
Joined: Mon 08 May 2006; 20:17
Location: milano

Postby michelangelo421A BCF » Tue 18 March 2008; 12:53

Ciao, benvenuto a bordo! :ciao:

Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Postby paco_74 » Sun 30 March 2008; 21:14

ciao
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Re: presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Postby Tranviera » Wed 28 May 2008; 17:03

geffery morgan wrote:Salve, sono un operatore del Posto Centrale della metropolitana di Cagliari.
Qui è ancora tutto in fase di preparazione ed avremo l'inaugurazione il 17 marzo.
Volevo chiedere, se qualcuno sa darmi una risposta, che voi sappiate che quale è la giusta qualifica da attribuire in questo reparto, ciao e grazie! :shock:


Benvenuto!
Per poterti dire esattamente in che qualifica rientri dovresti essere un pò più preciso sulle mansioni che svolgi. Qui in ATM sono gli Operatorti di Stazione (o agenti di stazione) il primo inquadramento secondo CCNL è parametro 139, poi c'è il 143 e Capo Stazione 193 non so tu in quale rientri comunque un operatore di stazione saprebbe essere sicuramente più preciso! :wink:
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Re: presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Postby stefralusi » Wed 28 May 2008; 18:20

Operatore al posto centrale?, è generica come definizione. Se sei al posto centrale e puoi agire su instradamenti segnali e quant'altro, con poteri di gerarchia sui posti locali, allora sei sicuramente sopra il 200, se la mansione è Dirigente Centrale al controllo del traffico e circolazione treni.

Sulla base degli accordi sui parametri stipulati nell'accordo CCNL del 2000/2003, prova a vedere in quale definizione di riferimento al posto centrale rientri

AREA PROFESSIONALE 2^
AREA OPERATIVA ESERCIZIO: SEZIONE FERROVIARIO E METROPOLITANO(*)
PERSONALE VIAGGIANTE (TRAZIONE E SCORTA)
PROFILI E PARAMETRI


Coordinatore (210)
Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste e di adeguate competenze tecniche e gestionali, organizzano ecoordinano, con margini di discrezionalità ed iniziativa, anche in unità operative che richiedono un elevato impegno organizzativo, gli addetti ai settori del personale viaggiante (trazione e scorta), esercitando, altresì, la responsabilità sulle relative strutture operative/organizzative, anche in relazione alla disponibilità del materiale rotabile secondo le prassi in atto.

Assistente coordinatore (193)
Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste e di adeguata competenza gestionale, svolgono attività di supporto nel coordinamento e nel controllo del personale viaggiante, assicurando altresì la regolare operatività dei turni di servizio e della disponibilità del materiale rotabile nonché le attività connesse alla regolarità del servizio programmato.

AREA PROFESSIONALE 2^
AREA OPERATIVA ESERCIZIO: SEZIONE FERROVIARIO E METROPOLITANO(*)
(PERSONALE DI STAZIONE)
PROFILI E PARAMETRI


Coordinatore ferroviario (posizione 2°)(**) (210)
Lavoratori che svolgono le mansioni previste per il Coordinatore ferroviario in unità operative caratterizzate da rilevanti contenuti tecnologici e consistenti volumi di traffico e di movimento, che richiedono un elevato impegno organizzativo.

Coordinatore ferroviario (posizione 1°)(**) (202)

Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste per il movimento e la gestione, sovrintendono, con margini di discrezionalità ed iniziativa, al coordinamento ed al controllo di impianti ferroviari complessi e svolgono compiti che richiedono notevoli competenze nei settori della circolazione ferroviaria e delle attività operative e gestionali, garantendo, altresì, le mansioni della dirigenza di movimento.

Capo stazione (193)

Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste per la dirigenza di movimento (compreso Dirigenza Unica e/o Dirigenza Centrale Operativa e/o Dirigenza Centrale del Traffico) e per la gestione, oltre a svolgere le mansioni dell’Operatore di movimento e gestione, dirigono la circolazione dei treni in linea. Sovrintendono ad una stazione di consistente traffico ed operano anche ad un centro di controllo centralizzato del traffico.

AREA PROFESSIONALE 3^
AREA OPERATIVA ESERCIZIO : SEZIONE FERROVIARIO E METROPOLITANO(*)
(PERSONALE DI STAZIONE)
PROFILI E PARAMETRI


Operatore di movimento e gestione (158)
Lavoratori che, in possesso delle prescritte abilitazioni, gestiscono le attività di movimento e gestione in una stazione di non elevato traffico, ovvero coadiuvano il capo stazione in stazioni di consistente traffico.

Operatore di gestione (158)

Lavoratori che, in possesso delle prescritte abilitazioni, controllano e coordinano le attività gestionali di stazioni di consistente traffico e di rilevante domanda di servizi informativi e di vendita alla clientela, partecipando alle relative attività.

Operatore di stazione (139 – 143)
Lavoratori che, in possesso delle prescritte abilitazioni, svolgono attività amministrative connesse al servizio viaggiatori e merci nonché attività di movimento limitate alla manovra degli impianti di sicurezza e di segnalamento. Assicurano, altresì, il presenziamento connesso ad attività complementari all’esercizio ed il controllo sull’utenza.

Capo squadra operatori di manovra (135)

Lavoratori che, oltre a svolgere tutte le mansioni dell’operatore di manovra, hanno compiti di coordinamento di altri lavoratori.

Operatore di scambi cabina (135)
Lavoratori che, in possesso delle necessarie abilitazioni, eseguono anche a distanza la manovra degli scambi e dei segnali. Eseguono, altresì, la manovra di composizione dei convogli ferroviari e lo spostamento dei mezzi di trazione e dei veicoli.

Operatore di manovra (123)
Lavoratori che, in possesso delle necessarie abilitazioni, eseguono la manovra di scambi e quella di composizione dei convogli ferroviari e lo spostamento dei mezzi di trazione e dei veicoli. Svolgono, altresì, le attività di operatore generico purché non prevalenti.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Postby Autotreno » Wed 28 May 2008; 20:52

Stefralusi ma di che deposito sei??? Su che linea lavori? Magari chissà le volte che ci siamo trovati in giro,mi dicesti che sei 55xx di matricola????
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: presentazione e richiesta informazioni su qualifica

Postby geffery morgan » Wed 11 June 2008; 18:24

Cari amici ho letto i vostri messaggi, solo ora dopo due mesi sono riuscito a collegarmi nuovamente con questo sito.
Vi prego ancora di aiutarmi, ho visto che ci sono molte persone esperte.
Confermo che la mia qualifica è Operatore di Stazione, ma sono agente unico al Posto Centrale di Controllo, spoto incroci, do via libera ai tram, e regolo i semafori dell'intera rete, nessun tram può circolare senza la mia presenza (o quella di un mio collega) faccio circa 50 fonogrammi algiorno sia per gli incroci che per il superamento di segnali e il tutto in totale autonomia.
Mi pare di capire che il parametro 139 sia riduttivo aiutatemi, perchè ho proprio l'impressione che mi stanno prendendo per i fondelli.
Grazie a tutti
User avatar
geffery morgan
 
Posts: 3
Joined: Thu 13 March 2008; 18:01

Previous

Return to Presentati!

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests