Page 1 of 30

Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 15 September 2008; 11:49
by Trullo
E' possibile che a Milano un ragazzo di 19 anni venga ucciso a sprangate una domenica mattina, perchè ha mangiato dei biscotti in un bar e forse non li ha pagati? Purtroppo è possibile.

http://www.corriere.it/cronache/08_sett ... aabc.shtml

Le mie condoglianze e la mia solidarietà alla famiglia e agli amici della vittima

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 15 September 2008; 11:55
by brianzolo
sul caso specifico credo non ci sia da aggiungere altro :!:

sulla emergenza sicurezza solo una considerazione..
esercito in strada, tolleranza zero etc etc etc tutto quanto letto e sentito negli ultimi mesi non potrebbe contribuire a creare un clima foriero di "giustificazioni" per i giustizieri della notte?

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 15 September 2008; 12:13
by S-Bahn
Non lo so. Non farei d'ogni erba un fascio, per cui starei un po' prudente su un giudizio riguardo ai motivi per cui succedono queste cose.
Pare anche (ma non giustifica nulla!) che i derubati fossero convinti di avere subuito anche un furto di soldi e hanno iniziato un inseguimento che poi è degenerato. Poteva finire con qualche ammaccatura e ci è scappato il morto.

L'enfasi (secondo alcuni esagerata, secondo altri tardiva) posta sui problemi di sicurezza e lo spiegamento (reale o di immagine) di forze spinge alcuni a farsi giustizia da sè o al contrario li convince che c'è qualcuno che per mestiere deve fare questo e quindi non è il caso di seguire il fai da te?
Francamente non lo so. Osservo solo che ancora una volta si mette qualcosa davanti al valore della vita. Una volta sono i soldi, un'altra la rabbia personale, un'altra ancora il furore ideologico, ma comunque sia non c'è NULLA che giustifichi la sprangate in testa, da chiunque e su chiunque.

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 15 September 2008; 20:58
by msr.cooper
Succede il fattaccio: EMERGENZA SICUREZZA!
Si dispiegano forze dell'ordine: STATO DI POLIZIA!
:shock:

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 15 September 2008; 22:41
by S-Bahn
Non lo darei così per scontato. Parlano, parlano ma (purtroppo o per fortuna?) non è che si veda molto. Tutte le miglia di militari che dovevano presidiare le città ci sono davvero? Perché se ci sono non si vedono...

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 16 September 2008; 1:02
by friedrichstrasse
Venerdi scorso sul filobus si è innescata una discussione fra una donna, che mi ha avvisato (senza motivo) di stare attento alla borsa, perché "c'è da stare attenti" e un piccolo boss di un collettivo studentesco di "antifascisti militanti", che l'ha accusata con fare intimidatorio di razzismo. Alla fine mezzo filobus ha cominciato a discutere, fino a quando una donna si è alzata urlando "Siamo in pieno fascismo!"

Ma se fossimo in pieno fascismo lo potremmo urlare? Potremmo discutere liberamente? Potremmo vestirci e comportarci impunemente da "antifascisti militanti"?

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 16 September 2008; 1:26
by midlander
non colgo il nesso tra l'emergenza sicurezza e un morto per un inseguimento degenerato. O meglio, lo colgo eccome: a forza di mettere l'enfasi su stuprirapinerumenipitbull un venditore di biscotti si sente minacciato dal "negher" ti turno al punto di sentirsi in diritto di affrontarlo a sprangate.
Imho il focus sull'insicurezza ci sta facendo più male che bene.

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Wed 17 September 2008; 19:03
by EuroCity
A proposito, la Capitelli (Veltri, dove sei? Tognoli, dove sei?) ha finalmente ritirato il suo provvedimento asociale e disumano di tipo neofascistoide (o quasi), per fortuna: ma comunque c'è poco da illudersi, con politici così, che non fanno nulla di positivo e poi quasi si vendicano sulla cittadinanza solo per il potere improprio che la stessa gente stupidamente gli ha dato (illudendosi od essendo indifferente, poco importa).

Evidentemente, la cosiddetta "democrazia" (indiretta, parlamentare, ecc.) - di nome, ma certamente non di fatto! - non è più sufficiente né adeguata, dato che si autodegenera così, a quanto pare, nel delirio di potere servile/autoritario ed autoreferenziale di casta, ecc. ad oltranza...

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Fri 19 September 2008; 13:28
by friedrichstrasse
Tognoli non è certo rimasto disoccupato...

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 11:42
by brianzolo
tra le tante emergenze anche quella dell'alcol per chi guida

http://www.repubblica.it/popup/servizi/ ... alcol.html

a parità di birra bevuta una persona di 50-60kg di peso è sanzionabile in quanto il tasso supera il limite, chi pesa oltre 80kg avrà sempre un tasso inferiore

vedremo i vigili in giro con la bilancia o si stabilirà per legge che automaticamente chi pesa di più può bere di più? :mrgreen:

scherzi a parte, trovo l'atteggiamento molto talebano, sono proprio indispensabili questi divieti a tappeto o basterebbe buon senso?
è davvero ubriaco uno che si beve una birra in bottiglia da 33cl?

http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... belle.html

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 13:45
by Cristian1989
^^ Possono cambiare leggi a oltranza, ma se la testa della gente non cambia sarà sempre peggio... :roll:
Molte volte ci va di mezzo chi non centra nulla! :evil:

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 13:58
by S-Bahn
brianzolo wrote:a parità di birra bevuta una persona di 50-60kg di peso è sanzionabile in quanto il tasso supera il limite, chi pesa oltre 80kg avrà sempre un tasso inferiore
Ma non è colpa della legge, ma della fisiologia.
Chi pesa meno deve in proporzione bere di meno. Non c'è nussuna bilancia da usare ma si verifica se il tasso di alcool passa o meno una certa soglia.
Poi si può discutere se la soglia sia troppo o troppo poco restrittiva e quanto progressiva debba essere la sanzione, ma anche la giornata di ieri ha dimostrato (ma ce n'è ancora bisgno?) che il buon senso non basta, forse perchè in troppi ne hanno troppo poco.

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 14:01
by MMMM
brianzolo...possiamo discutere di tutto quello che vuoi..politica, razzismo, immigrati, e tutto il resto.
Non diciamo stupidaggini però eh!non venitemi a dire che l'educazione sociale di questo mondo e, dell'italia dovrebbe fare in modo di far divertire le persone diversamente dall'ubriacarsi e mettersi al volante!ubriacarsi non è un obbligo,nemmeno drogarsi, se vuoi fallo a casa tua o in luoghi adatti.Sul fatto di mettersi dopo al volante lasciamo perdere, nel senso che sappiamo benissimo che il "buon senso"non c'è!c'è poco da fare!quindi stia bene per quello che mi riguarda anche un abbassamento del limite di alcool nel sangue.
Ti cito un fatto..tornando a casa venerdì sera in treno,nei posti dietro di me sentivo un ragazzo (25/30anni circa)che imprecava ad alta voce contro le autorità e il sistema, adducendo la solita scusa"c'è gente che uccide i bambini, e io perchè ho bevuto due bicchieri(dopo ha dichiarato all'amico che aveva il tasso alcolico a 1,52!!!!!!!!)mi ritirano la patente????questo sistema deve cambiare..."e via così 20 minuti al telefono! con l'amico!mi trattano come un detenuto mi trattano come un criminale.Lui tornava dalla visita psico...che viene fatta e si lamentava del fatto che dopo 1 mese dopo 3 mesi dopo 6 mesi e dopo un anno avrebbe dovuto rifare le visite!e che il tutto gli sarebbe costato quasi 1000 euro!
altro non aggiungo..con questo ho la certezza che una persona come te(brianzolo :D )non si metetrebbe mai al volante con alcol in corpo.Però purtroppo non è così per tutti e,almeno personalmente essere svegliato nella notte con la notizia che mio figlio è morto perchè un'imbecille(per non dire altro)gli è andato addosso in auto....perchè non l'ha visto in quanto era ubriaco....insomma NON vorrei riceverla!e vorrei dormire anche tranquillo non con l'ansia se mio figlio esce la sera.

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 14:02
by brianzolo
va tutto bene
ma definire ubriaco uno che beve 33cl di birra lo trovo eccessivo :mrgreen:

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 22 September 2008; 14:15
by S-Bahn
Infatti ho detto che sono discutibili (nel senso che si possono discutere) sia la soglia sia la gradualità della sanzione in rapporto al tasso alcolico.
Esempio che non c'entra, ma per fare capire.
Se il mio peso forma è 70 chili e ne peso 72, sono sovrappeso, ma un conto è essere sovrapeso di 2 chili e un conto sarebbe se pesassi 90 chli, sovrappeso di 20.
E' ovvio che le due situazioni (sto parlandpo di risvolti esclusvamente medici) non sono paragonabili, tant'è che con 90 chili posso essere definito obeso, con 72 no, anche se "la soglia" la passo comunque.
Ma, sempre per stare nell'allegoria, non c'è nessuna ragione per dire che allora tanto vale pesare 120 chili, che è lo stesso, perchè non è lo stesso.