Page 1 of 1

POSTE ITALIANE

PostPosted: Wed 19 July 2006; 15:29
by pad832000
Perche non sfruttare il servizio poste italiane per la logistica delle merci generali private.
esempio vado in centro compro dei vestiti faccio la spesa compro dei mobili e non posso portare tutto sulla metro. a quol punto chiamo un radiomezzo delle poste ( ce ne dovrebbero essere tanti) che mi porti la merce a casa e in fretta...
naturalmente piu utilizzano il servizio piu i prezzi sono bassi

PostPosted: Wed 19 July 2006; 15:36
by MMMM
sarebbe una soluzione in parte al problema del traffico e smog...

PostPosted: Wed 19 July 2006; 15:52
by EuroCity
Non vorrei essere quello che porta in giro la merce per gli altri, però...

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:06
by MMMM
ihihhihihihihiihih
e se cio riducesse l 'inquimento e il traffico?

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:24
by EuroCity
Molto improbabile e comunque la persona viene prima dell'inquinamento e del traffico.

Personalmente, a volte sono andato con quattro sacchi dall'Esselunga (3 km) o dal GS a casa mia a piedi: quindi, che si vada a piedi o in bici o coi mezzi pubblici, come in tutti gli altri paesi - tranne l'Italia, a quanto pare...!

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:57
by Giorgio L
Stiamo parlando della consegna a domicilio? Se non erro e' gia' stata inventata.

Decisamente utile per i mobili, un po' meno per trasportare un vestito di 50 grammi.

Re: POSTE ITALIANE

PostPosted: Thu 20 July 2006; 20:20
by lanciaesagamma
pad832000 wrote:Perche non sfruttare il servizio poste italiane per la logistica delle merci generali private.
esempio vado in centro compro dei vestiti faccio la spesa compro dei mobili e non posso portare tutto sulla metro. a quol punto chiamo un radiomezzo delle poste ( ce ne dovrebbero essere tanti) che mi porti la merce a casa e in fretta...
naturalmente piu utilizzano il servizio piu i prezzi sono bassi


Non credo che a livello di utilizzatori privati desterebbe molto interesse... Chi deve fare spese voluminose o prende la propria auto o si fa recapitare a casa la merce delegando l'impegno al venditore stesso, cosa che quasi tutti i supermarket e centri commerciali in genere offrono... In casi d'emergenza, poi, c'è sempre il taxi... Insomma, dubito che i rimanenti utenti interessati a quest'ipotetico servizio siano in quantità sufficiente da mantenere i prezzi più competitivi di quelli delle varie alternative descritte!

PostPosted: Fri 21 July 2006; 1:15
by S-Bahn
Perchè le Poste Italiane?
Non che abbia qualcosa contro di loro, ma non esiste più il monopolio di raccolta e consegna capilllare di pacchi e corrispondenza, anche se rimangono un grosso operatore con una organizzazione ampia e capillare.

Oggi le Poste sono uguali per la normativa a qualunque corriere privato.
Tutti (Poste e corrieri) possono ugualmente prelevare e consegnare corrispondenza, pacchi, collettame.

PostPosted: Fri 21 July 2006; 15:10
by MMMM
s-bahn forse intendeva sfruttare la loro capillare rete di vendita(consegna)