Page 56 of 62

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Sun 10 May 2020; 19:50
by jumbo
Be' non sono tesi nuove.
C'è chi dice che non si può provare che l'HIV abbia mai ucciso nessuno.
Tecnicamente le cause di morte sono arresto cardiaco o decapitazione.
Basta dimenticarsi di cosa abbia provocato l'arresto cardiaco.

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Sun 10 May 2020; 20:02
by skeggia65
jumbo wrote:Be' non sono tesi nuove.
C'è chi dice che non si può provare che l'HIV abbia mai ucciso nessuno.
Tecnicamente le cause di morte sono arresto cardiaco o decapitazione.
Basta dimenticarsi di cosa abbia provocato l'arresto cardiaco.


Cavillando, l'HIV non uccide.
Lo fa la prima malattia che arriva quando il sistema immunitario se ne è andato a diciannove.
Basta ignorare il fatto che chi è morto, non si sarebbe ammalato o avrebbe sconfitto la malattia in questione.
Quisquilie, no? Image

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Sun 10 May 2020; 20:46
by S-Bahn
fra74 wrote:ma smettila una buona volta con queste cazzate

Questa è la risposta più seria e centrata su questo vacuo cavillare oltre ogni evidenza.

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Tue 12 May 2020; 17:37
by GLM
e continuerà, come fa ormai da anni, finchè troverà allocchi che gli danno retta e giocare al "scavilla il cavillo" per pagine e pagine in ogni topic.

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Tue 12 May 2020; 21:38
by fra74
Non per niente lo ho bloccato, solo che ero entrato sul forum non loggato... E onestamente non ne posso più di certi sproloqui dopo la morte di persone che conoscevo

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Thu 21 May 2020; 21:06
by Lucio Chiappetti
Oggi e' il cinquantesimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori ... ricordo ancora quanto mio padre ne parlasse bene, anche di Brodolini

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Sun 24 May 2020; 13:06
by Trullo
« Mi hanno portato via a mia madre che ero ancora un ragazzo mi hanno ficcato in una trincea, mi hanno riempito di pidocchi, di fame e di sporcizia. Poi mi hanno fatto marciare di notte, sotto l'acqua, con una tonnellata di roba sulla groppa, mi han fatto andare all'assalto mentre venivano giù pallottole come grandine, mi hanno detto che mi arrangiassi quando sono rimasto ferito. Ho fatto il facchino, il becchino,il cuciniere, l'artigliere, l'infermiere, il mulo, il cane, il lupo e la iena. Poi mi hanno dato un fazzoletto con su l'Italia, un vestito di cotonaccio, un foglio con scritto che avevo fatto il mio dovere e io sono tornato a casa per andare a implorare lavoro da quelli che si erano fatti i milioni alle spalle mie e di tutti gli altri disgraziati!»
Peppone s'interruppe e levò solennemente l'indice.
«Questo è il mio proclama» concluse. «E se volete finirlo con una frase storica, metteteci in rosso che il compagno Peppone si vergogna di aver combattuto per arricchire questa porca gente e oggi sarebbe soltanto orgoglioso di poter dire: sono stato un disertore!»

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Mon 25 May 2020; 8:01
by LUCATRAMIL
Nel 1919, questo ragionamento veniva fatto dai reduci, che furono dimenticati dallo Stato a favore dei contadini e di altri lavoratori, inclusi gli imprenditori (che è anch'essa gente che lavora), peraltro indispensabili quanto i militi. Solo che i contadini per contrastare i proprietari terrieri, si spostarono verso il comunismo esercitando gravi violenze in emilia e nel Polesine, mentre molti reduci, per contrasto confluirono, in quel movimento che si contrapponeva ai partiti tradizionali (ricorda qualcosa?) che confluì nel prima fascio di combattimento, fondato anche da Pietro Nenni e da quell'altro socialista, tal Mussolini, che diede origine al fascismo: che rispose alla violenza con la violenza.
Non è che lo Stato oggi dopo la pandemia sta dimenticando ampie fasce di cittadini?

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Mon 25 May 2020; 22:00
by S-Bahn
Può darsi, ma non ti perdoneranno mai di avere ricordato che i socialisti Nenni e Mussolini erano tra i fondatori dei fasci di combattimento

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Mon 25 May 2020; 22:30
by Trullo
In difesa di Nenni, i "fasci" del 1919 erano ben diversi da quelli che solo pochi anni dopo picchiavano i contadini e gli operai sindacaalizzati (e furono queste violenze a spingere per contrapposizione Nenni, fino allora repubblicano, ad avvicinarsi al partito socialista). E anche la costituzione della Reggenza del Quarnaro di D'Annunzio era "di sinistra"

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Mon 25 May 2020; 23:32
by S-Bahn
Ok, ma ne hanno fatte di fesserie, e mica hanno smesso e sono rinsaviti, tant'è che nel '48 si sono messi nel Fronte Popolare egemonizzato dal PCI che li ha distrutti.

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Tue 26 May 2020; 1:08
by Trullo
Col senno di poi nel 48 aveva ragione Saragat e torto Nenni, che non esiterà pochi anni dopo a cambiare idea, anche spinto dai fatti ungheresi del 56

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Wed 03 June 2020; 7:28
by luca
Da oggi partono Italo e FR per Reggio Calabria
Ripetiamo cento volte
La concorrenza fa bene al mercato
La concorrenza fa bene al mercato
La concorrenza fa bene al mercato

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Thu 11 June 2020; 9:48
by skeggia65
Pandemia e considerazioni.
Se i dati sono veritieri, ci sono due Paesi, tra quelli sviluppati, che non hanno fatto nulla, ovvero non hanno adottato nessuna forma di lockdown.
Sono Giappone e Svezia.
Se i dati comunicati sono veri, le conseguenze sono curiose.
La Svezia ha ottenuto il poco invidiabile primato di registrare un elevato numero di morti per abitante, nonostante la bassa densità di popolazione, che avrebbe dovuto aiutare.
Viceversa il Giappone, che registra una densità di popolazione tra le più alte al mondo, ha registrato un tasso di contagio e di mortalità inaspettatamente basso.
Io ho tratto una conclusione: la maniacale attenzione all'igiene, tipica dei Giapponesi, e l'uso radicato delle mascherine che quel popolo ha adottato già da tempo, hanno reso possibile affrontare la pandemia senza stravolgere le abitudini consuete.
Che ne pensate?
Secondo voi, è possibile tornare alla normalità, adottando semplicemente l'abitudine di usare le mascherine sempre e ovunque, fuori casa?

Re: i vostri pensieri del giorno

PostPosted: Thu 11 June 2020; 9:56
by Trullo
Secondo me c'entrano anche fatti culturali legati al modo con cui ci saluta, ci si abbraccia, ci si stringe la mano. Un popolo che, per tradizione, è poco espansivo in termini di contatti fisici e preferisce l'inchino alla stretta di mano o all'abbraccio, è meno esposto a queste situazioni