Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby S-Bahn » Wed 28 January 2015; 15:04

^^ ma tutto questo si sposa poco con la demagogia alla Renzi: via le province di qua, cambiamo tutto di là...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Hallenius » Wed 28 January 2015; 15:29

Trullo wrote:Io farei
Regioni: possibilmente secondo lo studio della fondazione agnelli di 20 anni fa
Sono dodici, le stesse di Hallenius nel centrosud, diversamente organizzate invece a nord

Nel centrosud le mie sono un po' differenti in realtà.
Trullo wrote:Sulle provincie (da mantenere con organi elettivi) idealmente ne vedrei di più (a patto di abolire gli enti intermedi fra comune e provincia, tipo comunità montane) Per esempio la Valcamonica potrebbe essere una provincia separata da quella di Brescia, ma a quel punto niente consorzi, comunità montane, ecc.
Questo permetterebbe anche di dimensionare correttamente le aree metropolitane (es. Bari area metropoitana, e il resto della provincia nuove provincie di Gioia del Colle e Monopoli)


Io credo che prima di tutto occorra stabilire definitivamente i compiti da assegnare alle regioni e quelli da assegnare alle province, da questo può derivare la nuova perimetrazione degli enti in base alle necessità cui devono rispondere.
Io non son un pasionario della soppressione delle province così come non credo si possa tagliare indiscriminatamente i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, dipende sempre dal contesto!
Il comune di Casapulla, nell'area urbana di Caserta, ha una superficie di 2,9 km^2 ed una popolazione di 8.622 abitanti, per il criterio dei 5.000 abitanti continuerebbe ad esistere a differenza di un comune come Bobbio Pellice che, con i suoi 570 abitanti, gestisce un territorio difficilmente accessibile pari a 94,08 km^2.
Vedo positivamente l'abolizione di enti intermedi tra Regione, Provincia e Comune. Poco importa se altri stati mantengono i circondari che noi abbiamo abbiamo abolito nel 1927, credo sia importante snellire la macchina operativa assegnando compiti precisi ed esclusivi ai vari livelli di governo del territorio.
Aliena vitia in oculis habemus a tergo nostra sunt
User avatar
Hallenius
Moderatore
 
Posts: 1628
Joined: Fri 13 September 2013; 0:42

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Fibolz » Wed 28 January 2015; 15:39

Hallenius wrote:Il comune di Casapulla, nell'area urbana di Caserta, ha una superficie di 2,9 km^2 ed una popolazione di 8.622 abitanti, per il criterio dei 5.000 abitanti continuerebbe ad esistere a differenza di un comune come Bobbio Pellice che, con i suoi 570 abitanti, gestisce un territorio difficilmente accessibile pari a 94,08 km^2.
E' impensabile individuare un criterio unico tra popolazione ed estensione, ma bisogna bilanciare i due aspetti, come evidenziato dai due esempi limite che hai portato.
Pensavo proprio a questo tema quando ho detto che trovo assurdo che la Sardegna con 1,7 M di abitanti abbia 8 province e 377 comuni, ma che allo stesso tempo non si puo' pensare di adottare un criterio unico di suddivisione.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 15:42

S-Bahn wrote:^^ ma tutto questo si sposa poco con la demagogia alla Renzi: via le province di qua, cambiamo tutto di là...


Sicuramente lui è un maestro, ma va detto che l'abolizione delle province è auspicata un po' da tutti i partiti politici (tranne uno – non importa quale) da almeno 10 anni a questa parte.
Non si contano gli articoli di Stella e Rizzo dedicati alle "province sprecone", anche se ormai il tema è passato di moda, e la colpa dei mali dell'Italia sembra essere ora delle regioni e del "federalismo".
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Trullo » Wed 28 January 2015; 15:43

Il tema non è solo superficie e popolazione, quanto continuità urbanistica e accessibilità al comune importante più vicino
Caso limite: Ustica :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Fibolz » Wed 28 January 2015; 15:49

Hai ragione, popolazione e estensione sono i due piu' immediati.
E' lo stesso ragionamento che vale per gli aeroporti: bene chiudere quelli sotto una soglia di traffico, con le eccezioni del caso (Pantelleria, Lampedusa...)
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Hallenius » Wed 28 January 2015; 16:23

Trullo wrote:Il tema non è solo superficie e popolazione, quanto continuità urbanistica e accessibilità al comune importante più vicino


Ho citato Casapulla per questo :wink:
A me pare una situazione oltre il normale...
Image
Aliena vitia in oculis habemus a tergo nostra sunt
User avatar
Hallenius
Moderatore
 
Posts: 1628
Joined: Fri 13 September 2013; 0:42

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Lucio Chiappetti » Wed 28 January 2015; 17:55

Mamma mia quanto scrivete ...

... secondo me la situazione della divisione amministrativa e' una cosa delicata. Sono abbastanza vecchio per ricordare quando le Regioni non esistevano se non de iure, i primi consigli regionali in attuazione della Costituzione sono dei tempi di quando iniziavo il liceo (o di piazza Fontana se preferite). Con le grandi speranze riposte in Bassetti e C. e oramai grandemente deluse (specie dopo la raffazzonata "riforma del titolo V"). Non condivido neppure la demagogia contro le Provincie fatta dagli stessi politici che dovrebbero conquistare credibilita' "disoccupando" le istituzioni e valorizzando la partecipazione.

Quindi se le Regioni hanno qualcosa che non va, e' nel loro funzionamento e non, in genere, nei loro territori (farei una eccezione per quelle troppo piccole, p.es. Abruzzi e Molise come erano una volta, e forse anche Friuli e Veneto, e per lo statuto speciale che ha senso ormai solo nei due casi di grosse minoranze linguistiche, ossia Alto Adige e Val d'Aosta).

Per le Provincie andavano bene, come suddivisione, come erano quando erano 92 o al massimo secondo la proposta del governo Monti (ossia un tetto tra superficie e popolazioni). Poi mi puo' stare bene che non siano organismi elettivi ma pure suddivisioni amministrative.

Per le Citta' Metropolitane mi sa che rischiano di essere un'altra delusione. Sono nate male. Come ho gia' detto non dovevano ricalcare tutte le provincie ma solo il territorio realmente urbano e non quello montano o rurale.

La reale riforma su scala territoriale (mi pare che in Danimarca almeno avevano fatto qualcosa di simile) dovrebbe essere quella dei comuni, con accorpamenti obbligatori su scala di popolazione e/o superficie minima.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby S-Bahn » Wed 28 January 2015; 18:02

^^
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby Viersieben » Wed 28 January 2015; 18:04

Il Comune però è la prima Patria, non una roba da tecnocrati; io del mio ex-Comune (di residenza) ho un bandierone di m 1,20 x 1,20 in camera; mentre del Comune di attinenza rifiuto di declinare, nei formulari e simili, il nome post-fusione...

D'altronde il comune d'origine di mia mamma, in provincia di BG, mi risulta venne aggregato forzatamente durante il Ventennio, ma dopo la Guerra ogni frazione tornò ad andare per la sua strada... :mrgreen:
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 18:05

Lucio Chiappetti wrote:Per le Citta' Metropolitane mi sa che rischiano di essere un'altra delusione. Sono nate male. Come ho gia' detto non dovevano ricalcare tutte le provincie ma solo il territorio realmente urbano e non quello montano o rurale.


Concordo: andavano introdotte con cura, studiando caso per caso, anche introducendo diversi tipi di CM a seconda dell'area considerata.

Invece si è fatta la solita riforma grossolana da ingegneri, oltretutto con un atteggiamento da asilo, fra chi gode perché "Milano adesso ha tre milioni di abitanti" e fra chi si arrabbia perché "viene ferita la storia della città della Regina Teodolinda".

La stessa wikipedia confonde in modo grossolano la città di Milano con la città metropolitana, e non c'è modo di correggere :wall:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 18:08

Viersieben wrote:D'altronde il comune d'origine di mia mamma, in provincia di BG, mi risulta venne aggregato forzatamente durante il Ventennio, ma dopo la Guerra ogni frazione tornò ad andare per la sua strada... :mrgreen:


Sì, durante il Ventennio la nuova legge sull'ordinamento comunale aveva demandato al Ministero dell'Interno la facoltà di sopprimere i piccoli comuni, senza bisogno di chiedere il parere a nessuno.

Nel 1945 si stabilì che quelle comunità che avessero voluto tornare indipendenti avrebbero potuto farlo senza ostacoli: molti rimasero uniti, ma la maggior parte tornarono a dividersi.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby S-Bahn » Wed 28 January 2015; 19:00

friedrichstrasse wrote: Invece si è fatta la solita riforma grossolana da ingegneri
Certo, è proprio così, detto da un architetto... :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 19:02

Chiedo scusa, ho scritto di fretta e ho scelto male il termine :oops:
Intendevo dire da ingegneroni o ingegneresca, cosa ben diversa da da ingegneri o ingegneristica :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova suddivisione amministrativa dello stato

Postby EuroCity » Thu 29 January 2015; 12:36

Sarebbe interessante vedere anche le possibili regioni a livello europeo, senza necessariamente essere vincolati ai confini nazionali preesistenti: ma sarebbe un discorso lungo...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 10 guests