Digitale terrestre...di tutto di più

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby giolumi » Fri 18 January 2008; 19:07

ma sarà a pagamento da subito?


certo che salvo due specchietti per le allodole il resto è vecchiume di prima categoria
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby brianzolo » Fri 18 January 2008; 19:15

per far conoscere meglio la programmazione dei tre nuovi canali, Mediaset offrirà la visione completamente gratuita di tutto il pacchetto Gallery da domani a lunedì, per tuti coloro che già dispongono di una tessera Premium attiva. Sarà possibile richiedere una settimana di visione gratuita ulteriore, mandando un sms al numero 340.4336363 con scritto: ”PROVA.NUMEROTESSERA.MED”. Promozione anche per chi attiverà una nuova tessera: potrà vedere liberamente i sei nuovi canali per 15 giorni dall'attivazione.


altra primizia....... 8--) :wink:
http://www.steeltv.it/site/ste_homepage.php
http://www.steeltv.it/site/ste_scifi.php


finite le anteprime hanno appena aggiornato il sito mediaset
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/offerta.shtml

8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby giolumi » Fri 18 January 2008; 19:50

qualcuno riesce a spiegarmi perchè si dovrebbero pagare 96 euro all'anno per vedere vecchi telefilm, vecchi film e un paio di film nuovi di serie B?

e poi pagare 106 euro all'anno per vedere lo stesso + almeno 5/6 serie di telefilm nuovi (tra cui top series come lost, casalinge, er), qualche film nuovo, e ore e ore di programmazione (al 80% di bassa qualita, ma anche solo il 20% di buona è più di 0), è una cosa inaccettabile?

lascio questo dilemma a chi si lamente del canone poi paga: sky+premium+questi nuovi
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby skeggia65 » Sat 19 January 2008; 0:39

Ehm Giolumi, piccola precisazione.....Non si "devono" pagare, pagherà solo chi vorrà tale servizio.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby giolumi » Sat 19 January 2008; 14:25

skeggia65 wrote:Ehm Giolumi, piccola precisazione.....Non si "devono" pagare, pagherà solo chi vorrà tale servizio.


beh si certo, facevo solo notare che in una nazione in cui gente con le toppe al c..o è disposta a fare debiti per pagarsi sky, o peggio queste porcheriole, poi ci si lagna del canone, che per quanto regga una tv ormai in decadenza, produce sempre ore di programmazione sufficenti a coprire la spesa, anzi...
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Trullo » Sat 19 January 2008; 16:07

La mia preoccupazione è che Mediaset potrebbe in futuro trasmettere la programmazione "di qualità" (film, serie TV) su questi canali a pagamento, lasciando sui canali in chiaro televendite, propaganda politica (loro li chiamano telegiornali) e TV spazzatura.

Il fatto che la nuova serie di Dr. House sarà trasmessa da uno di questi canali non è un buon segno.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby S-Bahn » Sat 19 January 2008; 16:12

Trullo wrote: propaganda politica (loro li chiamano telegiornali)
:lol: :lol: :lol:
Guarda però che non sono i soli. Lo fanno anche i concorrenti, solo che sanno mascherarsi meglio.... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby giolumi » Sat 19 January 2008; 16:31

S-Bahn wrote:
Trullo wrote: propaganda politica (loro li chiamano telegiornali)
:lol: :lol: :lol:
Guarda però che non sono i soli. Lo fanno anche i concorrenti, solo che sanno mascherarsi meglio.... :wink:


scusa ma quale concorrenza hanno i tg mediaset? tg rai ( :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ), tg sky (di murdrok :D :D :D :D :D :D :D :D :D )?


a aprte questo, c'è già fox su sky che trasmette in anteprima i grnadi telefilm, che poi arrivano in chiaro, pertanto non cambierà nulla

oltretutto credo che l'eperimento mediaset di mettere a pagamento "the OC" (inedito) non abbia dato alcun risultato
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Trullo » Mon 21 January 2008; 11:11

S-Bahn wrote:
Trullo wrote: propaganda politica (loro li chiamano telegiornali)
:lol: :lol: :lol:
Guarda però che non sono i soli. Lo fanno anche i concorrenti, solo che sanno mascherarsi meglio.... :wink:


S-bahn, mi dispace contraddirti :oops: ma non sono per nulla d'accordo.
E' normale naturalmente che il mondo dell'informazione dia spazio a interessi politici ed economici diversi tra loro. :lol:
E' meno normale :evil: , e a mio modesto parere non accettabile :evil: , che le tre maggiori reti commerciali italiane appartengano allo stesso proprietario :twisted: :twisted: :twisted: (anomalia che non trova riscontro in alcuna altra democrazia occidentale :twisted: :twisted: :twisted: ) e che questo proprietario le usi come strumento di propaganda :twisted: :twisted: :twisted: .

Ancora più grave :o è il fatto che questo proprietario sia incidentalmente il leader di un "partito politico" (uso volutamente le virgolette perchè Forza Italia per alcuni aspetti di democrazia interna non risponde alla definizione di partito politico in un sistema democratico, dal momento che la leadership di Berlusconi non è MAI stata messa in discussione :evil: )

Spesso mi sono trovato a dover "giustificare" questa anomalia con colleghi, clienti o amici non italiani.
La mia risposta (right or wrong, this is my country) è sempre stata che l'Italia ha scelto, democraticamente, di accettare questa situazione e quindi, anche quando Berlusconi ha governato, lo ha fatto perchè i cittadini italiani, nel pieno possesso delle loro facoltà politiche, hanno deciso che comunque era la persona più adatta per governarli.
La mia risposta era sempre accompagnata dal fatto che non condividevo questa situazione, e di conseguenza avevo partecipato in prima persona a manifestazioni, anche di piazza, non contro il governo Berlusconi in quanto tale quanto contro singoli atti del governo medesimo.

Resta il fatto che non è accettabile questa concentrazione di "capacità di informazione" nelle mani di un solo uomo. Ancor più grave :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
il fatto che i governi di centrosinistra non abbiano fatto NULLA per limitare o controllare questa situazione
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Ulk » Mon 21 January 2008; 11:16

Trullo wrote:La mia preoccupazione è che Mediaset potrebbe in futuro trasmettere la programmazione "di qualità" (film, serie TV) su questi canali a pagamento, lasciando sui canali in chiaro televendite, propaganda politica (loro li chiamano telegiornali) e TV spazzatura.
Il fatto che la nuova serie di Dr. House sarà trasmessa da uno di questi canali non è un buon segno.
Operativo l'accordo con Warner e Universal. Offensiva del Biscione
Da Sky a Mediaset, cambiano canale «ER» e «Dr House»
In distribuzione da sabato sulla pay per view del digitale terrestre film e serial sottratti al rivale
:arrow: http://www.corriere.it/economia/08_genn ... c667.shtml
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby Coccodrillo » Mon 21 January 2008; 11:29

Dr House era su Sky? None ra su Mediaset? Ora...dove sarà?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Trullo » Mon 21 January 2008; 11:36

Attualmente serie come dr.House venivano trasmesse dapprima a pagamento su Sky e mesi dopo gratis sui canali Mediaset.

Ora la nuova serie andrà su uno dei nuovi canali a pagamento Mediaset. Non è dato sapere se sarà poi replicata in chiaro.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Trullo » Mon 21 January 2008; 11:42

giolumi wrote:lascio questo dilemma a chi si lamente del canone poi paga: sky+premium+questi nuovi


A proposito di canone Rai, Lasciatemi dire che la situazione attuale non mi convince affatto.

Cos'è in realtà il canone oggi? Una tassa sul possesso di apparecchio televisivo. Per di più una tassa fortemente iniqua. Di solito le tasse si pagano in relazione alla capacità contributiva. Per esempio le tasse sul reddito si pagano sulla base di aliquote (e la loro progressività è gustamente sancita dalla Costituzione). Le tasse sul possesso di autoveicoli sono legate alla cilindrata e al tipo di mezzo. E così via.
Invece il canone ha lo stesso valore per il pensionato che possiede un televisore da 50 euro e per la famiglia benestante che possiede un televisore al plasma da 2000 euro.

Più corretto a mio parere sarebbe se il canone fosse abolito, e lo stato usasse la fiscalità generale per finanziare il servizo pubblico
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Coccodrillo » Mon 21 January 2008; 11:55

Trullo wrote:Più corretto a mio parere sarebbe se il canone fosse abolito, e lo stato usasse la fiscalità generale per finanziare il servizo pubblico


Servizio...la maggior parte dei programmi RAI o è spazzatura o sono film. Di "servizio pubblico", ci sono al massimo i TG.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Trullo » Mon 21 January 2008; 11:59

Hai perfettamente ragione. Per completare il discorso, occorrerebbe avere una netta separazione tra
- Vero servizio pubblico (TG e programmi di approfondimento, sport, programmi per bambini e ragazzi, film e serie di qualità) senza pubblicità e finanziato esclusivamente dalla fiscalità generale. Per questo basta un canale.
- Gli altri due canali, TV commerciale, da privatizzare urgentemente

naturalmente è necessaria una rigorosa legge antitrust per ridurre il numero di canali in chiaro posseduti dallo stesso proprietario (oggi questo limite è 3, a tendere dovrebbe essere 1, trovo accettabile come misura temporanea passare rapidamente a 2)



Edit: Coccodrillo, mi puoi dare qualche informazione sul sistema televisivo svizzero? So che in Ticino si vedono i programmi italiani. A Zurigo in hotel si vedono anche i canali della Germania, oltre a quelli della TV svizzera nelle varie lingue. Questo vale anche per le case degli zurighesi?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests