Star Trek

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Star Trek

Postby picard66 » Sun 17 May 2009; 17:40

Questo 3d sta assumendo una piega inaspettata...

era nato discutendo di teletrasporto, poi si è discusso di Star Trek, ora si è evoluto in una discussione sui sistemi economici.

In Star Trek, la presa di coscienza della popolazione mondiale deriva da due avvenimenti epocali:
- L'uscita dalla III Guerra monfdiale, nella quale il genere umano si è quasi estinto;
- Il primo contatto con una civiltà aliena (i Vulcaniani).

Nel mondo reale cosa potrebbe indurre una presa di coscienza globale?

Se da un punto di vista della quantità dei beni da produrre può essere adeguatamente gestita con un sistema, che tenga conto dinamicamente dei fabbisogni, come verrebbe gestita la produzione di beni che implichino una valutazione "estetica"?

mi spiego meglio, supponiamo di aver ottimizzato, in termini di minimo uso di risorse umane e materiali, la produzione automobilistica, e di aver determinato il fabbisogno globale annuo di auto, come verrebbe gestita la scelta di produrre un tot di auto di un certo modello ed un tot di auto di un altro modello (escludendo ovviamnete il caso banale, della produzione di un solo modello, differenziato solo in particolari secondari, come il colore e gli allestimenti).

Oggi l'innovazione tecnologica è spesso finalizzata alla riduzione dei costi di produzione (a voltre, purtoppo, in maniera selvaggia); in una società ideale, una volta ottimizzata la produzione in funzione dell'utilizzo ottimale delle risorse, pensate che l'innovazione andrebbe a fermarsi o subentrerebbero altre motivazioni?
Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
User avatar
picard66
 
Posts: 551
Joined: Thu 07 August 2008; 17:20
Location: Trani

Re: Star Trek

Postby EuroCity » Sun 17 May 2009; 19:01

Riguardo all'eventuale produzione di automobili - ma esisteranno ancora? - probabilmente non ci sarebbe l'eccessiva varietà di modelli che c'è oggi (che poi comunque alla fin fine sembrano tutti uguali!); piuttosto, la situazione sarebbe più simile a quella dei treni e degli aerei, dove esistono relativamente pochi modelli (anche proprio perché per lo più non si tratta di mezzi privati, ma pubblici). Con meno privatizzazione dei consumi, ci sarebbe anche meno necessità di proliferazione eccessiva di modelli vari, ecc.: cioè, una certa ritrovata sobrietà.

Insomma, ci sarebbe una razionalizzazione (positiva) rispetto al consumismo odierno, dettato dalla pubblicità.

L'innovazione sarebbe così dettata più da motivazioni di buon senso etico, estetico, artistico, scientifico, tecnico, umano, ecc. che da esigenze più effimere ed artificiose (come invece spesso è oggi nella società mediatica).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Star Trek

Postby Gian_Maria » Sun 17 May 2009; 19:26

Concordo con EuroCity. 8--)
Gian_Maria
 
Posts: 14
Joined: Wed 13 May 2009; 18:21
Location: Verona

Re: Star Trek

Postby fra74 » Sun 17 May 2009; 22:30

“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Star Trek

Postby picard66 » Sun 17 May 2009; 23:04

Pietà per un trekker della vecchia guardia.

Un film NON si valuta solo dagli incassi (peraltro "drogati" dalla lunga attesa e dall'abile pubblicità che è stata fatta per il film).

Nel complesso è un buon film d'azione del genere fantascienza, ma a mio modesto parere Star Trek è un'altra cosa.

L'idea del prequel alla Serie classica ci stava pure, ma l'idea è stata gestita molto male, con personaggi trattati superficialmente ed altri (Chekov e Scott in particolare) eccessivamente caricaturali.

Visti i presupposti, ci toccherà "subire" pure uno Star Trek XII.

Pongo anche a voi una domanda: se si è volutamente alterata la timeline, per avere le mani libere, perchè per il prossimo film, si vuole recuperare il vecchio Kirk e Khan?
Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
User avatar
picard66
 
Posts: 551
Joined: Thu 07 August 2008; 17:20
Location: Trani

Re: Star Trek

Postby midlander » Sun 17 May 2009; 23:16

picard66 wrote:Pongo anche a voi una domanda: se si è volutamente alterata la timeline, per avere le mani libere


, perchè per il prossimo film, si vuole recuperare il vecchio Kirk e Khan?

probabbile, sono i personaggi più amati (infatti verranno utilizzati anche nella versione porno prevista per dicembre :lol: )
temo che come nei peggior superfumetti ci toccherà ribeccarci la rinarrazione degli episodi più famosi (vedi kobaiashi maru)

ps: a quanto leggo qui sopra la funzione del denaro non è poi ancora così chiara.
ex mdf
midlander
 
Posts: 1239
Joined: Fri 15 September 2006; 14:17

Re: Star Trek

Postby picard66 » Sun 17 May 2009; 23:36

Forse mi sono espresso male...

JJ Abrams ha affermato di voler attrarre nuovi fan alla saga di Star Trek, e per aver le mani libere ha preferito creare una timeline alternativa, nel modo che sappiamo.

Ma allora che senso ha, viste queste premesse, voler ripescare dal passato?

In altre parole, se si vuole fare un remake degli episodi migliori della serie classica, perchè alterare la timeline?

Se invece si vuol riscrivere la storia, tanto vale creare una storia completamente originale.

A proposito il test Kobayashi è già stato ripreso in questo film (in cui viene mostrato come Kirk "superi" il test), tuttavia cambia come viene valutata tale soluzione (nella storia "canonica" Kirk riceve un encomio, qui rischia la radiazione dall'Accademia).

Tra l'altro, visto che per espressa dichiarazione di JJ Abrams, il suo target sono i non trekker, non ha molto senso recuperare i personaggi della serie classica, dato che per i non trekker, i nomi dicono poco.

Inoltre, dato che Kirk, nella timeline classica muore negli avvenimenti narrati in "Generazioni" dovranno inventarsi qualcosa per "recuperare" il Kirk del futuro (ovvero W. Shatner, perchè di questo che si parla).
Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
User avatar
picard66
 
Posts: 551
Joined: Thu 07 August 2008; 17:20
Location: Trani

Re: Star Trek

Postby fra74 » Mon 18 May 2009; 0:08

ma veramente voi credete che la storia l'abbia scritta JJ? Suvvia hanno riciclato e nemmeno tanto di nascosto una delle ipotesi che erano state messe in piedi per Enterprise...

E per il momento si parla di riciclare un altro capitano... ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Star Trek

Postby midlander » Mon 18 May 2009; 0:22

picard66 wrote:In altre parole, se si vuole fare un remake degli episodi migliori della serie classica, perchè alterare la timeline?

Se invece si vuol riscrivere la storia, tanto vale creare una storia completamente originale.

si chiama poca fantasia.
se hai letto qualche fumetto marvel negli ultimi 15 anni sai che questa operazione è già stata effettuata con l'universo 2040, l'universo ultimate, l'universo di apocalisse eccetera eccetere accetera.
Come dire, se dopo 30 anni non hai più voce, fai una brutta cover di qualche bel successo antico, tanto in pochi ricorderanno che l'originale era migliore.
Infatti questo film è per i non-tracker.

E per il momento si parla di riciclare un altro capitano...

di cui per ora hanno riciclato il cane, giusto :lol:
ex mdf
midlander
 
Posts: 1239
Joined: Fri 15 September 2006; 14:17

Re: Star Trek

Postby fra74 » Mon 18 May 2009; 0:23

Sbagliato ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Star Trek

Postby midlander » Mon 18 May 2009; 0:32

:(
imho però un x-over con archer è possibilissimo. a meno che non intendi qualcuno di TNG..
ex mdf
midlander
 
Posts: 1239
Joined: Fri 15 September 2006; 14:17

Re: Star Trek

Postby fra74 » Mon 18 May 2009; 0:33

Non è di TNG, né di DS9, né di VOY, né di ENT ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Star Trek

Postby midlander » Mon 18 May 2009; 0:36

l'unica cosa che ho notato è che pike finisce in sedia a rotelle per una causa diversa da quella della serie classica, ma sempre coerente con uno sviluppo alla 'zoo di talos'.
poi mi fermo qui perché non vado certo a frugare tra i newsgroup dei nuovi film..
ex mdf
midlander
 
Posts: 1239
Joined: Fri 15 September 2006; 14:17

Re: Star Trek

Postby fra74 » Mon 18 May 2009; 0:42

E appunto nemmeno io voglio rovinarvi... se poi a qualcuno interessa ne possiamo parlare in privato, premettendo che ovviamente essendo solo voci può essere che siano balle messe in giro ad arte, ma visto che se l'intenzione è di uscire nel 2011 è probabile che la sceneggiatura sia già ad un buon punto, potrebbero anche essere vere ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Star Trek

Postby picard66 » Mon 18 May 2009; 8:27

fra74 wrote:ma veramente voi credete che la storia l'abbia scritta JJ? Suvvia hanno riciclato e nemmeno tanto di nascosto una delle ipotesi che erano state messe in piedi per Enterprise...

E per il momento si parla di riciclare un altro capitano... ;)


Ovviamente quando parlo di JJ intendo il trio JJ-Orci-Kurtzman, il chè non esclude che possano aver riciclato qualcjhe progetto nel cassetto.

Non riciclano un altro capitano... riciclano "IL" capitano
(che ho nominato nel mio post precedente...)

Mi sembra che Pike finisca temporaneamente in carrozzella (è convalescente per le mazzate prese da Nero...), quindi non è una variante a quanto accadutogli nella timeline canonica.

@Midlander, purtoppo sono "digiuno" dei fumetti Marvel, per cui non posso esprimere valutazioni e confronti.

Però resto della mia idea: va bene "riprendere" l'equipaggio della serie classica, ma almeno "opponetelo" a personaggi nuovi oppure a qualche personaggio della serie classica, non ancora sfruttato nei film (quindi non Khan o Soran...).

Credo che da 4 anni di Serie classica, qualche spunto da sviluppare si possa trovare.
Certo occorre che il trio si vada a vedere la TOS o che si faccia consigliare da qualcuno che la conosce bene.
Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
User avatar
picard66
 
Posts: 551
Joined: Thu 07 August 2008; 17:20
Location: Trani

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests