Bikemi

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Bikemi

Postby S-Bahn » Mon 11 October 2010; 20:48

Ma solo da noi le fermate dei mezzi pubblici sono incompatibili con le biciclette? Ricordo un pieno incredibile a Monza, quando nelle vie Montebianco e Monte Cervino c'era questa tremenda incompatibilità con un bus ogni 20' (salvo festivi e morbida dove era dimezzato e salvo i serali, dove non passava del tutto).

Bisogna per forza abolire uno dei due sistemi? Poi abolendo la ciclabile non è che non ci siano ugualmente e contemporaneamente bus in fermata e ciclista in transito, solo che non ci sono le righe....
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Bikemi

Postby msr.cooper » Mon 11 October 2010; 21:59

avc wrote:E poi rimanendo in tema ciclistico avete visto la nuova pista ciclabile in Carducci? E'interrotta continuamente dalle fermate del bus...secondo me è anche pericolosa!

L'ho vista. Semplice, rettilinea e piana, proprio come i ciclisti la vogliono. Ci vorrebbe un cordolo.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Bikemi

Postby friedrichstrasse » Tue 12 October 2010; 0:50

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Bikemi

Postby S-Bahn » Tue 12 October 2010; 1:01

Bella l'ipocrisia giuridica di fine pista ciclabile in corrispondenza delle fermate.
La pista ciclabile cessa di esistere, quindi cessa anche il conflitto di circolazione, come se il conflitto fosse tra bus e pista ciclabile, non tra bus e bicicletta, la quale non cessa di esistere perchè c'è un cartello, per poi materializzarsi di nuovo 20 metri dopo.

Poi nella pratica funziona lo stesso perchè ai ciclisti si riserva una fascia in prossimità del marciapiede libera (si spera!) da auto e moto in sosta, e normalmente questo basta, senza perdersi in fantasie malate e percorsi improbabili.
E le fermate del bus ci sarebbero comunque.
Last edited by S-Bahn on Tue 12 October 2010; 1:04, edited 1 time in total.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Bikemi

Postby friedrichstrasse » Tue 12 October 2010; 1:03

Quel cartello non è sbagliato? Quella è una corsia ciclabile, non andrebbe usato questo?

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Bikemi

Postby S-Bahn » Tue 12 October 2010; 1:05

Forse hai ragione, ma questa è una raffineria :)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Bikemi

Postby trambvs » Tue 12 October 2010; 9:20

Trovo che i cartelli della prima foto, per quanto probabilmente non corretti, costituiscano già un discreto intralcio alla circolazione dei pedoni e un inquinamento visivo non secondario, meglio evitare di ritrovarsi un'intera via piena di cartelli da 1 mq ciascuno...
La realizzazione complessivamente mi sembra molto "economica" (con il rischio che siano costati più i cartelli e i relativi supporti di tutto il resto), possibile che con una sezione stradale del genere non ci fosse modo di risolverla un po' più decentemente?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Bikemi

Postby MünchnerFax » Tue 12 October 2010; 10:17

L' "ipocrisia giuridica" non è esattamente tale poiché il cartello non segnala solo genericamente che c'è una pista ciclabile, ma obbliga i ciclisti a percorrere la pista ciclabile tracciata e a non occupare le corsie automobilistiche. Laddove termina il percorso segnalato, va necessariamente il cartello di fine per sollevare l'obbligo e, per esempio, far sì che la bicicletta possa allargarsi a sinistra per superare l'autobus in sosta. In questo senso quei cartelli sono corretti a norma di legge.

Più che altro non è il massimo della vita fare una pista ciclabile in questa maniera. Ci dovrebbe essere la pista ciclabile continua, possibilmente sopraelevata a livello del marciapiede, e la fermata del bus a isola, più a sinistra della ciclabile, con qualche metro di salvagente per i passeggeri in attesa o in discesa. I passeggeri per andare o venire dalla fermata dovrebbero attraversare la pista ciclabile.
Last edited by MünchnerFax on Tue 12 October 2010; 10:19, edited 1 time in total.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Bikemi

Postby Cristian1989 » Tue 12 October 2010; 10:19

Segnalo che in piazza della Repubblica, stanno facendo una pista ciclabile...tral'altro è solo un brevissimo tratto! :x
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Bikemi

Postby avc » Tue 12 October 2010; 10:21

improvvisamente il comune si è svegliato e fa random piste ciclabili alla cavolo non sicure e discontinue...ottimo :? :?
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Bikemi

Postby msr.cooper » Tue 12 October 2010; 10:33

Io non la trovo poi malaccio. Un cordolo, magari più elegante di quelli gialli di gomma, non sarebbe stato male.

A Copenhagen risolvono i conflitti bici-fermata bus così, immagino con l'obbligo di dare la precedenza ai viaggiatori che salgono e scendono dall'autobus.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Bikemi

Postby avc » Tue 12 October 2010; 10:35

be praticamente vanno sui marciapiedi e il nostro codice della strada lo vieta!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Bikemi

Postby msr.cooper » Tue 12 October 2010; 10:36

Non vanno sul marciapiede, ma sulla pista ciclabile, che in questo caso è leggermente più bassa del marciapiede ma più alta della carreggiata stradale.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Bikemi

Postby MünchnerFax » Tue 12 October 2010; 10:47

Non so come sia in Danimarca, ma non credo che i ciclisti debbano dare la precedenza. Così è come lo risolvono da queste parti: la pensilina sta dalla parte pedonale del marciapiede (in basso, la tettoia azzurra); poi c'è la ciclabile, e dopo ancora c'è la fermata dell'autobus (riconoscete l'ombra della palina) con una mini-banchina. Chi sale o scende dall'autobus, in quanto attraversa una pista ciclabile, deve essere lui a stare attento ai ciclisti. Ci sono altri casi dove c'è ancora meno spazio, posterò il link o la foto appena li trovo.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Bikemi

Postby Cristian1989 » Tue 12 October 2010; 10:48

Comunque molto interessante questo sito sullo stato (veramente penoso :evil: ) delle piste ciclabili a Milano! :wink:
http://www.ciclabile.it/
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests