Page 27 of 28

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Wed 22 July 2009; 0:37
by trambvs
Direi proprio di no, il diritto di voto viene riconosciuto a chi è realmente cittadino (giustamente non si può votare in due Stati), mentre qualche "scappatoia" per le elezioni amministrative esiste già, non ne conosco i dettagli ma mi pare che i residenti in un comune italiano e aventi determinati requisiti, pur non essendo cittadini europei, possano già richiedere di essere iscritti nel registro degli elettori...

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Wed 22 July 2009; 8:52
by Steev
skeggia65 wrote: I giudici in questione affermano che il decreto del 1931 è da ritenersi abrogato. E' realmente possibile che un giudice possa dichiarare nulla o abrogata una legge dello Stato? Al di la della questione specifica, mi pare un po' irregolare la faccenda.


Tecnicamente sì, si definisce (se ricordo bene) "abrogazione implicita": se una legge successiva, di livello pari o superiore, è in contrasto con una legge antecedente, quest'ultima è da ritenersi abrogata.
A dirla tutta: la pratica di non abolire esplicitamente le vecchie leggi, ma lasciare che siano i giudici di volta in volta a farlo, è da più parti considerata una delle principali cause del caos legislativo italiano, perché spesso è oggettivamente difficile essere sicuri di cosa sia effettivamente possibile fare valere in tribunale e cosa no.

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Wed 22 July 2009; 15:30
by dorlidoc
Stiamo aspettando le centinaia di curricula (si chiamano così?) dei famigerati autista lumbard citati dal fenomeno........ :mrgreen: :mrgreen:

....a me risultano (come in precedenza, d'altronde) in Atm solo arrivi dal mezzogiorno italico per fare gli autisti (non fateglielo sapere allo scienziato leghista, sennò potrebbe chiedere di inserire nei prossimi bandi la conoscenza dell'idioma locale....).

P.s. mi viene in mente la CADREC di Aldo Giovanni e Giacomo.
doppio P.s. ormai a Milano il Milanese lo sanno in quattro gatti (non quelli del papa)...

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Wed 22 July 2009; 15:42
by LibeRFI
Stamattina appena partiti col 23 da Fontana ci siamo fermati al semaforo che immette in Via Larga; intanto è sopraggiunto alla fermata di Via Larga un 15 e dietro di lui si è accodato un 27; dato che il 15 sta fermo sempre una vita prima che possa girare in Fontana, abbiamo perso un ciclo semaforico a causa del 27 che di fatto ci impediva di attraversare l'incrocio e di liberarlo.
Il manetta del 23 ne ha tirate giù tante, ma tante al conducente del 27...solo che non ho capito niente di quello che diceva :lol: , era leggermente campano! :lol:

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Wed 22 July 2009; 15:49
by Stadtbahn
... chill'u sfaccimm'... :mrgreen:

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Thu 23 July 2009; 16:26
by linea 91
stamattina ero sull'84 lo prendo a rogoredo, direzione augusto velettato L.GO AUGUSTO .. qui direte che c'è di strano ?

beh arriviamo alla seconda rotonda e al posto di andare su ponte va verso san donato

alchè io mi alzo e gli dico ... scusi ma dove sta andando ... e lui cxxxo dovevo andare ad augusto ...

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Sat 25 July 2009; 18:59
by lanciaesagamma
Era una limitazione molto ardita... 84 San Donato M3 -> Q.re Rogoredo -> San Donato M3 .

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Sat 25 July 2009; 20:05
by linea 91
poi è andato a girasi non al rondò di san martino (più comodo) ; non alla rotonda impastato (molto più comoda) ma all'autostazione,...

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Mon 03 August 2009; 22:52
by Stadtbahn
Oggi ho aspettato il 3 in San Gottardo 30 minuti, invano. Arriva la 59 (6241), la prendo, dovrò fare un po' di strada a piedi ma la prendo, se no chissà quando arrivo! A un certo punto, senza accorgermene, perdo il cellulare. L'ho scoperto a casa, un'ora dopo, quando un mio amico che si trova in vacanza per i fatti suoi e a cui avevo mandato un messaggio prima di prendere la 59, mi chiama e mi dice di chiamare un tale, autista della 59. Io cado dalle nuvole, gli chiedo come cavolo fa a sapere che ho preso la 59 per tornare a casa, al che mi dice che è stato l'autista a rispondere al mio cellulare, nel momento in cui mi ha chiamato. Morale: l'autista è stato gentilissimo, mi ha trovato il cellulare, ha risposto, ha parlato con sto mio amico, dopodiché l'ho richiamato e ci siamo dati appuntamento all'ultimo giro in largo Promessi Sposi prima del rientro in Giambellino. Cellulare recuperato, e un grazie enorme a questo bravissimo e onestissimo conducente!!!

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Mon 03 August 2009; 23:22
by Slussen
Ne approfitto per una domanda a chi lavora nel settore.
Un mio amico mi ha chiesto che probabilità ci sono, al momento, di trovare lavoro celermente se si fa la patente DE.

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Tue 04 August 2009; 9:23
by linea 91
in ATM ti accolgono a braccia aperte se hai pure la DE sicuro finisce scugli autobus

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Mon 27 June 2011; 22:42
by GLM
ieri uno di quei pochi (forse l'unico) conducenti fissato con la regola delle entrare e uscite sugli autobus sulla 93.
parte la socimi 12m dal capolinea di piazza bottini e già alla fermata del pizza mundial comincia la pantomima, con una 30ina di persone, fatti salire solo dalla prima e dall'ultima porta, perchè stupidamente la doppia porta centrale è rimasta chiusa. e questo è stato l'andazzo per tutto il viaggio: fermate prolungate per gente che doveva per forza salire dalle piccole porte alle estremità, o altri con valigia al seguito che si preparavano alla porta posteriore per sentirsi dire che da quella porta non si può scendere. ma questa regola idiota non era stata ufficialmente abolita?

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Mon 27 June 2011; 22:55
by ETR460
Ho ben in mente chi possa essere il filoviere in questione, è un "vecchio stampo", duro da convincere a ste cose, e con l'insulto razzista facile soprattutto in zona Molise...
:? :?

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Mon 27 June 2011; 23:07
by GLM
ma la regola che le porte sono tutte banalizzate, anche se c'è scritto "entrata/uscita" esiste? perchè in tal caso una segnalazione ad ATM non gliela toglie nessuno...

Re: Conducenti, macchinisti e tranvieri

PostPosted: Tue 28 June 2011; 7:24
by Dario Vincini
Nessun OdS ha mai decretato ufficialmente la banalizzazione delle porte. Pertanto, anche se in maniera incoerente con il resto della flotta, sui mezzi dove ci sono le indicazioni vale ancora in linea teorica la differenziazione degli accessi.