Lingue minoritarie

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Lingue minoritarie

Postby skeggia65 » Mon 13 May 2013; 13:20

E io ho presentato le eccezioni.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Lingue minoritarie

Postby fra74 » Mon 13 May 2013; 13:24

Dire "si pronuncia come si scrive" è un qualcosa di semplicemente insensato, visto che non c'è una forma universale di pronuncia di un grafema..
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lingue minoritarie

Postby Trullo » Mon 13 May 2013; 13:33

Immagino volesse dire "esistono regole che data la grafia identificano univocamente la pronuncia", regole vere per italiano e spagnolo, non per l'inglese (dove occorre imparare a memoria la pronuncia di ogni parola)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Lingue minoritarie

Postby Lucio Chiappetti » Mon 13 May 2013; 13:34

Come in cinese, che mi meraviglio non sia stato menzionato come lingua franca del futuro ...
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lingue minoritarie

Postby Viersieben » Mon 13 May 2013; 13:39

skeggia65 wrote:la doppia "S" che si scrive "ß" (chissà poi perché?)

Perché è una legatura della ſ (s lunga) e della z, tanto che in alcune vecchie pubblicazioni, in maiuscolo, la ß è scritta SZ, vedi p. es. questo estratto dall'Handatlas di Richard Andree (come l'Oberelsaß, ci sono anche la PREUSZEN, la RUSZLAND, ecc.):

Image
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lingue minoritarie

Postby fra74 » Mon 13 May 2013; 13:43

Insomma, in cinese (ma anche in giapponese) ci sono tantissimi casi di omofonia

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... IY6iFc5lUw :mrgreen:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lion-Eatin ... _Stone_Den
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lingue minoritarie

Postby midlander » Mon 13 May 2013; 14:16

Trullo wrote:Immagino volesse dire "esistono regole che data la grafia identificano univocamente la pronuncia", regole vere per italiano e spagnolo, non per l'inglese (dove occorre imparare a memoria la pronuncia di ogni parola)


ringrazio per l'esegesi 8--)

infatti la grafia del tedesco è molto più comprensibile di quella dell'inglese (o anche del francese se è per quello)

voglio dire, se la v si pronuncia "fau" si pronuncia (quasi) sempre "fau".

chiaro che poi ci sono sempre le eccezioni tipo l'italiano coniglio / glicine ma sicuramente meno che in inglese che ha più eccezioni che regole.
ex mdf
midlander
 
Posts: 1239
Joined: Fri 15 September 2006; 14:17

Re: Lingue minoritarie

Postby fra74 » Mon 13 May 2013; 14:25

Il problema è quel "quasi"

Sempre proseguendo sull'esempio della V ci sono un sacco di parole, la maggior parte di origine latina in cui ciò non è vero. E non è che uno debba essere tenuto a sapere l'etimologia della parola
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lingue minoritarie

Postby friedrichstrasse » Mon 13 May 2013; 14:30

Viersieben wrote:
skeggia65 wrote:la doppia "S" che si scrive "ß" (chissà poi perché?)

Perché è una legatura della ſ (s lunga) e della z, tanto che in alcune vecchie pubblicazioni, in maiuscolo, la ß è scritta SZ, vedi p. es. questo estratto dall'Handatlas di Richard Andree (come l'Oberelsaß, ci sono anche la PREUSZEN, la RUSZLAND, ecc.):


Era un'ottima regola che purtroppo è stata abbandonata. Oggi non si sa mai se "SS" corrisponde in minuscolo a "ss" oppure a "ß".
Senza contare che si creano orrori del tipo "GROSSSTADT" al posto di "GROSZSTADT" (ma anche "SCHIFFFAHRT") :x
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Lingue minoritarie

Postby Trullo » Mon 13 May 2013; 14:33

Nota, la corrispondenza tra pronuncia e grafia dello spagnolo è univoca, ma non biunivoca
Ogni lettera o gruppo di lettera si legge sempre nello stesso modo, ma la stessa pronuncia può essere rappresentata in mdo diversi
Per esempio all'inizio il verbo "coger" lo scrivevo erroneamente "cojer", perchè in quella posizione la G e la J si pronunciano nello stesso modo
L'italiano è "più biunivoco" dello spagnolo perchè salvo eccezioni (la principale è cu e qu, omofoni di fatto) è più facile da scrivere conoscendo la pronuncia, in compenso la nostra lingua ha una grammatica leggermente più complessa (usa essere come transitivo anche per la forma attiva, a differenza dello spagnolo che usa sempre avere, e ha meno verbi irregolari con meno forme da ricordare). Le regole sul sesso dei nomi di cosa sono analogamente mancanti e curiosamente nomi maschili in italiano sono femminili in spagnolo e viceversa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Lingue minoritarie

Postby brianzolo » Mon 13 May 2013; 14:33

bella lingua il tedesco :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lingue minoritarie

Postby Trullo » Mon 13 May 2013; 14:36

Come funziona invece la pronuncia del francese? E' abbastanza univoca? Avevo letto di "campionati di ortografia", segno che qualche complicazione ci deve essere...
E la grammatica è complessa come l'italiana, di più o di meno?

Edit
Ulteriore complicazione in scrittura dello spagnolo sono gli accenti, molto più frequenti che in italiano, ma al tempo stesso utili quando si tratta di leggere una parola (mentre in italiano occorre, per uno straniero, imparare l'accentazione e per esempio sapere che si dice stùpido e non stupìdo, cosa che invece in spagnolo è resa graficamente)
Altra cosa bella dello spagnolo sono i punti esclamativo e interrogativo capovolti all'inizio della frase, che rendono più comprensibile la lettura
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Lingue minoritarie

Postby brianzolo » Mon 13 May 2013; 14:42

quella francese è molto più complessa dell'italiano (inutilmente secondo me)
Vocali, Dittonghi e Trittonghi [modifica]

Ecco i dittonghi francesi:
ai ed ei si pronunciano sempre e. es: baleine o maison
ou si pronuncia u. es: fou, mou,
au ed eau si pronunciano o chiusa es: beau.
eu e oeu si pronunciano tra la o chiusa e la u chiuse es: feu.
au nelle parole di origine tedesca si pronuncia con suono fra e ed u
oy si pronuncia uaj.es: toy, soy.
oi si pronuncia uà. es: toi, moi.
u si pronuncia tra la u e la i.

Le vocali a, i, o, u sono sempre accentate in fine di parola, ad esempio papa (pron. papà), la o finale viene letta sempre chiusa. La e, invece, se non è accentata non si pronuncia mai es: jambe, joue, maire eccetera. Se è accentata si pronuncia così:
é (accento acuto) si pronuncia e chiusa: ad esempio, cinéma, cinema (pronuncia sinémà)
è (accento grave) si pronuncia e aperta: ad esempio, règle, righello (pron. règl)

Consonanti [modifica]
In fine di parola le consonanti d, p,s, t, x, z non si pronunciano mai
In fine di parola la consonante s talvolta si pronuncia, specie in nomi propri, ad esempio: Champ de Mars, Francis
Nei verbi la desinenza -ent della terza persona plurale non si pronuncia mai, ad esempio ils parlent, parlano (pron. il parl)
La c davanti a e o i si pronuncia s es: facile (fasìl)
Ce finale si legge S esempio: directrice (directris)
Il gruppo consonantico Ch si pronuncia sc, ad esempio cheval, cavallo (pron. sc'vàl),champagne pron. sciampagn
La ç (c con la cediglia) si pronuncia s es: français pron. fransè
La z si pronuncia z dolce (tipo ronzio delle zanzare) es. zero (pron. zerò)
Il gruppo consonantico ph si pronuncia f come nella parola filosofia.
La LL(doppia l) in alcune parole si pronuncia come j come in famille,famiglia (pron. famij)
Qui, que si pronunciano: chi e che (e semimuta come nei dialetti meridionali)
Que finale si legge C dura es: fantastique (pron. fantastìc)
Negli infiniti o comunque alla fine di un verbo la r non si pronuncia, ad esempio parler, parlare (pron. parlé).
La G davanti alla I e la E si pronuncia sg , come il suono sg dolce in toscano,esempio scagiona
La J si legge sg, come il suono sg dolce in toscano: esempio: jardin (pron. sgiardèn)
Ge finale si legge sg esempio: garage (pron. garasg)
La U davanti alla I e alla E indurisce la G esempio: baguette (pron. baghett)
La E e la A davanti alla N e alla M si pronunciano An nasale esempio: arrondissement (pron.arrondisman) tante (pron.tant [con an nasale])
La O davanti alla N e alla M si pronuncia On nasale come in passion
La I davanti alla N e alla M si pronuncia En o Em nasali, esempio: Michelin (pron. misc'len),a volte An nasale es. internet anternet
La U davanti alla N e alla M in alcune parole si pronuncia tra la A e la O esempio: Lundi (pron. landi,londi)
Ien si legge ién con n nasale esempio: Italien (pron. italié)
Ienne si legge ienn esempio: Italienne (pron. italienn)
Es finale non si pronuncia esempio: valises (pron. valiz),se ha la e con l'accento si pronuncia è esempio: antiquitès (pron. antichitè)
SC davanti alla I e alla E si legge SS esempio: piscine (pron. pissìn)
La T davanti alla I seguiti da vocale si legge S esempio: nationalité (pron.nasionalité)
La CC(doppia c) si legge X es. accident (pron.axidan)
Le consonanti finali di una parola che è seguita da un'altra che inizia per vocale si pronunciano es. vous en parler vus an parlè
nous avons nus avon
DJ si legge G dolce come in italiano es. adjectif agectif
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lingue minoritarie

Postby Viersieben » Mon 13 May 2013; 15:13

Trullo wrote:Avevo letto di "campionati di ortografia", segno che qualche complicazione ci deve essere...

Basti vedere come scrive il francofono medio (specie in forma elettronica, ma non solo)... :roll:

(L'ortografia personalmente non mi ha mai posto grossi problemi, e neppure la grammatica (pur andando, tendenzialmente, a orecchio); quello che mi è stato a volte rimproverato è una sintassi, apparentemente, di derivazione italiana...)
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lingue minoritarie

Postby Coccodrillo » Mon 13 May 2013; 15:23

I francofoni scrivendo producono orrori tipo je suis aller invece di je suis allé (io sono andare invece di io sono andato, ma che in francese hanno la stessa pronuncia; ovviamente capita anche con altri verbi).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 29 guests