Page 3 of 5

PostPosted: Fri 28 July 2006; 0:07
by isaroste
si lo so hai ragione... ma in entrambi i casi se non rispetti le regole ti cucchi la multa

PostPosted: Fri 28 July 2006; 1:39
by GLM
se non rispetti le regole ti cucchi la multa


beh, la multa, assieme a tutte le altre punizioni, che vanno dallo stare all'angolino della classe, fino allo stare in galera, passando per le sanzioni, sono fatte proprio per scoraggiare la trasgressione delle regole, che siano civili, penali o del codice della strada! il risparmio di tempo che ottieni andando a 70 km/h anzichè 50, è minimo!
esempio: su una tratta di 30km, risparmi appena 10minuti. è così inispensabile violare il codice della strada? se i limiti fossero a 200km(h, quelli come te si lamenterebbero che fannomulte a quelli che vanno a 220km/h!!!

PostPosted: Fri 28 July 2006; 9:57
by isaroste
mannooo... ahahah... mi state immaginando come un pirata della strada!
cmq specialmente di mattina 10 minuti risparmiati sono ottimi!!
poi se la multa è sensata (come l'alcooltest) allora ok... ma si stanno inventando tante di quelle scuse per far rispettare il codice anche se sanno benissimo che per un giallo di troppo non è mai morto nessuno.
e poi su una statale... di sera... anche se vado piu forte ma come cavolo faccio a fare incidenti... insomma... ad ogni incrocio si rallenta (anche se comunque ho io la precendenza visto che sono sulla strada principale e chi arriva dalle secondarie che deve fermarsi... forse gli incidenti succedono proprio per quegli imprudenti che da una strada secondaria, immaginando che di sera non ci sia nessuno, escono senza neanche guardare... e trakkete fanno l'incidente... bè i deficienti)
poi da me mettono di quei limiti di velocità che fanno ridere...
allora per andare a Cusago si può optare di passare anche per le campagne... e li il limite è 70 km/h!!!!!!!!!! cosa che puoi fare solo se è sgombra la strada sennò rischi di finire nelle risaie
invece la statale che da Bareggio porta a Vittuone... non ha cartelli ... e guarda caso sono proprio li che i vigili si mettono.... ma pensaa un pooo...
solo successivamente da vittuone in poi c'è scritto 70km/h (grande cavolataaa... ma come mi dite che posso andare a 70 in mezzo ai campi e sulla statale che è il doppio in larghezza mi imponete la stessa velcità????? boh giudicate un po voi se non sono prese per il cù)

non è che gli autovelox siano stati inventati proprio ieri... ci saranno già da diverso tempo, ma chissà come mai ultimamente c'è stato questo boom di autovelox in giro!! ovvio, perchè i comuni non sanno come far fronte alle spese dai!!!

anche ad Atm credo manchino i soldi... mi sa che è in bolletta sparata anche lei!!! utlimamente ha lanciato controllori a raffica, cosa che tempo fa non succedeva... potevano passare dei mesi prima di vederne uno!!

PostPosted: Fri 28 July 2006; 14:30
by Coccodrillo
Ho diviso la discussione.

La discussione sulla tassa per entare a Milano in automobile continua qui.

PostPosted: Fri 28 July 2006; 16:18
by vanpelt_mi
Comunque sia TUTTE le telecamere sono preventivamente segnalate. Basta guardar di più la strada e i cartelli e di meno i navigatori in auto.

PostPosted: Fri 28 July 2006; 16:27
by isaroste
assolutamente nooo!! non sono affatto segnalate... ci metterei la mano sul fuoco.
bè il navigatore me le segna anche :wink: è solo che ci sono sempre delle new entry (ripeto, NON SEGNALATE)

PostPosted: Fri 28 July 2006; 18:41
by ALe 501
non è vero non tutte le telecamere sono segnalate anche perchè alcune sono spesso telecamere di sorveglianza che all'occorrenza vengono usate per controllare il traffico. è pur vero che certe volte le zone limitate per chi non è milanese è difficile intuire il percorso alternativo da seguire.

a me è capitato a bologna ho preso una multa, fatta da una telecamera montata su un autobus!!! quindi non potevo neanche sapere di averla presa e tac 166 euro che mi arrivano a casa. ma spiego la dinamica:
seguo il cartello stazione in via marconi(se non erro) il cartello dice dritto peccato che gli ultimi 20 metri di via marconi siano preferenziale ma non c'è nessun cartello che avvertepreventivamente quindi ho detto vabbè ormai sono qui che faccio? mi faccio questi utlimi 20 metri sperando non ci siano telecamere, in quanto mi sembrava sempre meglio che fare inversione a U. chiamateli punti di vista! :evil:

ad esepmio i ponti di monteceneri sono chiusi dalle 22 alle 6 ma non c'è nulla che alle 22 ti segnali che chiude, i soldi per le televcamere perle multe gli hanno spesi, ma per un banale semaforo per gli smemorati o forestieri no eh?

PostPosted: Fri 28 July 2006; 20:16
by guz978
La sopraelevata di v.le Montecenrei la percorro spesso quando mi reco in via Soperga a ritirare le copie dei film da proiettare ma c'è da dire che ci sono cartelli a scritte cubitali che segnalano la non percorribilità dalle 22 alle 6.
Anni fa mi ricordo che c'erano le sbarre vere e proprie ma ho idea che le abbiano tolte dopo che qualcuno ci è finito contro :lol:

PostPosted: Fri 28 July 2006; 22:29
by S-Bahn
Montenceneri, prima delle "odiate" telecamere è stato teatro di numerosi e gravissimi scontri frontali.
Adesso basta, i limiti vengono rispettati e non succede più nulla. Problema risolto, come è risolto anche il problema di auto che di notte sfrecciavano davanti alle finestre delle case a 140 Km/h.

PostPosted: Sat 29 July 2006; 0:49
by skeggia65
isaroste wrote:cmq specialmente di mattina 10 minuti risparmiati sono ottimi!!

puntare la sveglia 10 min. prima no?
isaroste wrote:e poi su una statale... di sera... anche se vado piu forte ma come cavolo faccio a fare incidenti... insomma... ad ogni incrocio si rallenta (anche se comunque ho io la precendenza visto che sono sulla strada principale e chi arriva dalle secondarie che deve fermarsi... forse gli incidenti succedono proprio per quegli imprudenti che da una strada secondaria, immaginando che di sera non ci sia nessuno, escono senza neanche guardare... e trakkete fanno l'incidente... bè i deficienti)


E se uno di quei deficienti sbuca davanti A TE, che fai, asso del volante?
E se ti sperona mentre passi, Schuhmacher?

PostPosted: Sat 29 July 2006; 0:53
by isaroste
banale la battuta della sveglia :D :D

se uno di quei deficienti sbuca daventi a me... ho ragione io (non sulla velocità a cui andavo) perchè loro sbucano da strade secondarie e la precedenza era mia

PostPosted: Sat 29 July 2006; 0:59
by skeggia65
Non è che ad avere ragione si abbia la garanzia di uscire illesi da un incidente....

PostPosted: Sat 29 July 2006; 1:03
by isaroste
ecco si vabbè... scusami se mi tocco le p**le :D
però se mi fanno danni alla macchina... di certo non pago io

PostPosted: Sat 29 July 2006; 1:05
by friedrichstrasse
Due osservazioni:

1) Il rispetto dei limiti di velocità e delle norme del codice della strada è ovviamente da tenere in massima considerazione. E' risaputo, però, che alcuni piccoli comuni hanno preso una strana abitudine: mettere un cartello di limite assurdo (es. 30 km/h), magari un po' nascosto fra la vegetazione, e autovelox permanente. Un caso noto è stato, qualche anno fa, di un paese sulla Valtidone che ovviamente non nomino. Se si comincia ad agire così, dove va a finire ogni buon proposito di convivenza civile?

2) Sarebbe ora che il comune di Milano introducesse degli elementi di gerarchizzazione stradale anche nella circolazione notturna, abolendo l’assurda precedenza a destra a TUTTI gli incroci. Non mi sembra intelligente né sicuro, percorrendo ad esempio la circonvallazione esterna, dover dare la precedenza a tutte le macchine che escono dalle laterali più sfigate. Nel caso di incroci trafficati, il pericolo diminuisce ma aumenta la congestione: consiglio una visita agli incroci Gioia/Lunigiana e Gioia/Tonale il sabato sera.

P.S. Ho fatto un incidente l’altro giorno e probabilmente avrò la maggior parte della colpa. :oops:

PostPosted: Sat 29 July 2006; 1:16
by isaroste
quoto assolutamente la 1) !!!!!!
per la 2) bè ovviamente in città bisogna avere 100.000 occhi visto che il traffico è considerevole e non si possono fare troppi slalom o sorpassi visto che il numero di auto è notevole ...ho bazzicato anch'io per Gioia/Tonale e devo dire che l'attenzione da prestare è 1.000 volte superiore di quella per una statale di periferia