Veneti ma non solo

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby giolumi » Thu 27 July 2006; 17:01

be i bargamaschi brusacrist è un'altra cosa risaputa, anche se mi pare che in abruzzo vi sia un paese famoso perche anche i preti bestemmiano (o forse e in toscana, non ricordo) di certo i bergamaschi non si trattengono
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby MMMM » Thu 27 July 2006; 17:12

ragazzi mio papa e' di napoli e ho nonni pugliesi....secondo voi sono antimeridione?????dai
lo adoro quanto adoro milano,
ci andrei a vivere subito..appena ho due giorni liberi ci vado...tra l altro passo li l intera estate e andare a napoli per me e' un piacere e' una citta' stupenda, in veneto(tornando al discorso di prima) la odiano come odiano tutto il sud, in quanto si vantano del fatto di dire" IO AL MASSIMO SONO ARRIVATO A BOLOGNA..AHAHAHAHAH" E DOVRESTE SENTIRE CHE DISCORSI SEGUONO.............
cmq rigurado napoli l'anno scorso sara' anke stata tolta la legge(anke se non credo possa averla fatta berlusconi in quanto e' una legge europea..quindi,,cmq)ma dal 2001 al 2005????????
napoli e' sottosviluppata da sempre!!!non si riesce mai a vedere un miglioramento in quella citta cazzo!e questo mi fa veramente male xke e' una citta bellissima, e' magica!ma del fatto che non funziaona troppo ne e' prova anke il discorso delle olimpiadi che sono state assegnate a valencia(ULTIMAMENTE IN EUROPA VA DI MODA LA SPAGNA!!!!!!!!!!!!)
IL debito pubblico forse non unfluenza direttamente gli investimenti in project financing ma indirettamente si..qualcuno i soldi ce li deve almeno anticipare no..e se la situazione e' stretta.....e poi chi e' (quale banca o quale ente ti finanzia in project financing oipere di quella cifra????solo la bre be mi e' in PF ma solo in parte)chi investe quei soldi non lki rivede piu', ritornano sotto forma di benessere della nazione per un conseguente sviluppo ma, di certo con un euro di biglietto per 30anni ti ripaghi la M5............
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby MMMM » Thu 27 July 2006; 17:17

riguardo la moratti SORELLA del petroliere....
devo purtroppo dirti che stai parlando PER LUOGHI COMUNI o vorresti adesso farmi credere che e' colpa di moratti per il prezzo della benzina??????????????
PER CORTESIA...SMETTIAMOLA EH?!
comunque piuttosto di dare in mano i soldi al caro Bassolino che ha una regione in rovina e alla carissima rosa Russo Iervolino che invece ha una citta in rovina con tasso di disoccupazione che tocca il 35%!!!!!!!!!!!!!il restante 30% sono posti statali!oppure darli alle carissime cooperative rosse( a proposito mi sembra sia stato insabbiato tutto....................)
si glieli do in mano alla moratti e a formigoni.
e al sud non ha mai tolto niente nessuno..ricordatelo il mio invito a venire a napoli e' sempre aperto cosi vedi di persona....
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby giolumi » Thu 27 July 2006; 21:06

MMMM wrote:ragazzi mio papa e' di napoli e ho nonni pugliesi....secondo voi sono antimeridione?????dai
lo adoro quanto adoro milano,
ci andrei a vivere subito..appena ho due giorni liberi ci vado...tra l altro passo li l intera estate e andare a napoli per me e' un piacere e' una citta' stupenda, in veneto(tornando al discorso di prima) la odiano come odiano tutto il sud, in quanto si vantano del fatto di dire" IO AL MASSIMO SONO ARRIVATO A BOLOGNA..AHAHAHAHAH" E DOVRESTE SENTIRE CHE DISCORSI SEGUONO.............
cmq rigurado napoli l'anno scorso sara' anke stata tolta la legge(anke se non credo possa averla fatta berlusconi in quanto e' una legge europea..quindi,,cmq)ma dal 2001 al 2005????????
napoli e' sottosviluppata da sempre!!!non si riesce mai a vedere un miglioramento in quella citta c***o!e questo mi fa veramente male xke e' una citta bellissima, e' magica!ma del fatto che non funziaona troppo ne e' prova anke il discorso delle olimpiadi che sono state assegnate a valencia(ULTIMAMENTE IN EUROPA VA DI MODA LA SPAGNA!!!!!!!!!!!!)
IL debito pubblico forse non unfluenza direttamente gli investimenti in project financing ma indirettamente si..qualcuno i soldi ce li deve almeno anticipare no..e se la situazione e' stretta.....e poi chi e' (quale banca o quale ente ti finanzia in project financing oipere di quella cifra????solo la bre be mi e' in PF ma solo in parte)chi investe quei soldi non lki rivede piu', ritornano sotto forma di benessere della nazione per un conseguente sviluppo ma, di certo con un euro di biglietto per 30anni ti ripaghi la M5............


certi discorsi sul sud di bologna lasciali fare alle bestie, tu fregatene tanto sono loro quelli che faranno solo figuraccie.

il roject financing funziona in tutto il mondo (tranne stretto della manica ma li l'errore fu di quella cretina della tatcher) da noi non funziona neanche nella evolutissima (?????) lombardia, e staimo ad apsettare i soldi da roma come si fa al sud

la legge sul riciclo la abolita berlusca nel 2006 con l'ultima finanziaria per far tornate i conti (compreso l'aumento di 900milioni del debito pubblico tanto citato)

la signora detta "moratti" è moglie di un moratti (vero) ricco magnate dell'industria del petrolio, è un dato di fatto, cosi come è un dato di fatto che puntualmente il caro maritino aumenta la benzina al primo dollaro di aumento del prezzo del barile, poi quando scende si dimentica di tornare indietro (va avanti cosi da sempre) e da la colpa al governo ( i lquale da canto suo potrebbe anche diminuire l'iva tanto il gudagno aumenta lo stesso) ma se per te queste sono favole, oppure la moratti non nasce come manager e si comprta da tale, o ai altre fantasie da proporre, come se vivessimo nel mondo dei fiorellini e delle farfalline fallo pure, la realtà, caro mio, resta e i fatti lo dimostrano sempre e inequivocabilmente
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby GLM » Fri 28 July 2006; 2:09

sarà una domanda impopolare, ma che c'è di male a mangiare i gatti?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby giolumi » Fri 28 July 2006; 14:12

taci... era quello che volevo dire anche io.. secondo il ragionamento opposto noi siamo tutti criminali per gli induisti, mangiamo i loro dei...
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby EuroCity » Fri 28 July 2006; 14:34

Forse, allora, volendo rimanere "politicamente corretti" (ma perché? boh!), perché la carne non fa poi tanto bene, in fin dei conti...?

Molto meglio la pasta e fagioli, allora - alimento povero, ma allo stesso tempo ricchissimo! :wink: :D
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby giolumi » Fri 28 July 2006; 14:53

chi dice che la carne fa male è uno di cui diffidare con tranquillita, l'essere animale noto con il nome di homo sapiens mangia carne da sempre come base del suo sistema alimentare, privarlo senza un equivalente sostitutivo in ogni elemento, sarebbe come dar da mangiare mucca ad una mucca, impazzisce!

prova a vedere chi vive senza carne, salvo due o tre casi che riescono a riequilibrare con grossi forzi tecnici e conoscitivi, il resto è proccupante. ammesso che ne trovi che non mangiano carne avvero, anche mia cugina è vegetariana... a targhe alterne perche a natale la carne io gliela vedo mangiare sempre, poi fa la ramanzina a me

poi di che animale tale carne sia e questione di igiene e gusti e cultura, per me è indifferente se si mangiano gatti o se in korea di mangiano cani, mica obbligano me a farlo... loro facciano cio che vogliono

buon appetito
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby GLM » Fri 28 July 2006; 15:06

@giolumi: hai mai assaggiato un cane o un gatto? chissà, magari è più buono del maiale, o del vitello...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby EuroCity » Fri 28 July 2006; 15:22

Boh: no comment; personalmente, vivo benissimo senza mangiare carne, o almeno limitandola, occasionalmente, al minimo indispensabile (vedi pollo e tacchino, al massimo).

Il pesce, invece, mi piace molto.

I luoghi comuni (per lo più propinati dai media e non sperimentati direttamente) sono duri a morire, nevvero? :wink: :D

P.S.: A proposito, anche se c'entra solo in senso lato (ovvero, la filosofia di De Crescenzo, volendo), guardatevi - se volete - Il mistero di Bellavista (puro genio partenopeo!), ora in onda su Rete4...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby giolumi » Fri 28 July 2006; 16:19

EuroCity wrote:Boh: no comment; personalmente, vivo benissimo senza mangiare carne, o almeno limitandola, occasionalmente, al minimo indispensabile (vedi pollo e tacchino, al massimo).

Il pesce, invece, mi piace molto.

I luoghi comuni (per lo più propinati dai media e non sperimentati direttamente) sono duri a morire, nevvero?


quali sarebbero i luoghi comuni? che nella dieta umana la carne vine mangiata da milioni di anni? a bhe!! mi inginocchio a queste verità fuori dai luoghi comuni...

il pesce è carne. mangiare una trota o mangiare una mucca è la medesima cosa! non basta dire che mangi solo tacchino una volta ogni tanto per dire che non mangi carne, e il pesce ne è l'equivalente.

Facile la vita dei vegetariani mangiapesce e mangiatacchini.... fai il vero vegetariano e vedrai...
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby EuroCity » Fri 28 July 2006; 16:28

Veramente, ho provato, tempo fa, e devo dire che si stava benissimo: ma, poi, sai, la debolezza umana spesso fa cedere di fronte ai piaceri della tavola.

Il fatto che gli esseri umani da millenni hanno mangiato carne non vuol dire niente, pensandoci bene: hanno anche fatto guerre da millenni, se è per questo (ed altre cose, non meno disdicevoli). Vuol dire che saremo condannati a guerreggiare per sempre? Certamente no!

Lo so, è un paragone improprio: ma tanto per rendere l'idea che, se qualcosa si è continuato a farlo "per abitudine e paura" (per dirla alla Guccini), non necessariamente vuol dire che sia sensato, soprattutto in futuro.

Dipende, poi, ovviamente, da che cosa si considera.

Comunque, anche per finire la polemica... ma risulta davvero che anche oggi si mangiano i gatti in certe parti del Veneto, come si accennava prima? Difficile crederlo...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby giolumi » Fri 28 July 2006; 16:37

le guerre non sono sempre esistite, prima che ci unissimo in grossi branchi non cerano guerre, ma solo conquiste di territorio come per i cani, che difatti e il gemre instintivo primario delle prime forme di atrito, cosi come la carne la mangiamo per il germe insitintivo che ci impone di assumere determinate sostante per la nostra sopravvivenza. quindi o le sostituiamo con pillole e pasticche (vivici tu cosi, con i cosidetti integratori o balle varie) o per praticita e piacere mangiamo carne

la guerra che intendi tu, quella diciamo contemporanea in senso geologico del termine (ultimo 10000 anni) nasce si dalla necessita di espandersi ma va oltre il puro isintio di sopravvivenza che detta le rgole del controllo territoriale, ma ne è il massimo potenziamento dettato dalle nuove capacita di cui l'essere umano e dotato (intelligenza in senso neutro ovviamente) percui le guerre a cui fai riferimento non sono istinti naturali ma deviazioni irazzionali (nel fine e nel metodo. non nel mezzo) incontrollate dettate dalla inutile sete di potere e denaro (inutile perche tanto entro 100-120 anni devi morire)

di guerre di qeusto tipi si parla nella storia "recente" dopo l'acquisizione di capacita tipiche solo umane, mentre la carne è stata mangiate si dai primordi delle specie pre homo-sapiens (lo sappiamo perchè abbiamo prove di caccia di animali da tempi davvero lontanti 1-2 milioni di anni fa)
tempi in qui la guerra contemporanea manco passava nei venti....

il paragone non poteva essere meno azzeccato e mi dispiace dirtelo ma parte dalla carenza di motivazioni reali a sostengo del vegetarianesimo, moviemtno che nasce solo da posizioni meramente ideologiche nate da contrapposizioni un tempo anticonformiste oggi obsolete. come ce ne sono state a migliaia nella vita dell'umanita e ce ne saranno molte
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Pierdelavier » Fri 28 July 2006; 17:04

MMMM wrote:napoli e' sottosviluppata da sempre!!!non si riesce mai a vedere un miglioramento in quella citta c***o!e questo mi fa veramente male xke e' una citta bellissima, e' magica!ma del fatto che non funziaona troppo ne e' prova anke il discorso delle olimpiadi che sono state assegnate a valencia(ULTIMAMENTE IN EUROPA VA DI MODA LA SPAGNA!!!!!!!!!!!!)


solo per ricordare un po' di storia... (premetto che non sono Napoletano... e che non rimpiango nemmeno quel periodo!!!)
prima dell'annessione al Regno d'Italia il regno di Napoli (o delle due sicilie durante il periodo Borbonico) era una città che brillava sia per cultura e che per ingegneria ma anche per la grande abilità dell'industri tessile "Napoletana"...

alcuni esempi dei Primati del Regno (da Wikipedia):


Tra le realizzazioni del regno, principalmente in ambito scientifico e tecnologico, vanno certamente ricordate, tra le altre, la prima nave a vapore nel Mediterraneo (1818) e, nel 1839, la prima linea ferroviaria italiana, tra Napoli e Portici.

Tali opere sono regolarmente citate in quanto la novità delle stesse colpì i contemporanei. Ma, pur se meno appariscenti, non vanno tralasciati altri primati che, per loro natura, denotano il carattere non episodico dei buoni livelli raggiunti dalle industrie e manifatture meridionali. Si possono ricordare, fra gli altri, il primo ponte sospeso in ferro realizzato nell'Europa continentale (1832), la prima illuminazione a gas in Italia (1839), il primo osservatorio vulcanico del mondo, sul Vesuvio (1841).

Non meno rilevante fu la fabbrica metalmeccanica di Pietrarsa (1840), espressione della politica di Ferdinando II che perseguiva l'affrancamento del Regno da forme di dipendenza, anche tecnologica, dall'estero. Alla fabbrica vera e propria si affiancava infatti una scuola per macchinisti ferroviari e navali, grazie alla quale il Regno poté sostituire, nel giro di pochi anni le maestranze inglesi utilizzate in precedenza.
A puro titolo di paragone, il piroscafo sardo Cagliari impiegato da Carlo Pisacane nella sfortunata avventura di Sapri del 1857 imbarcava personale inglese per le macchine (il che fornì a Cavour un appiglio per ottenere, grazie alle imposizioni britanniche, la restituzione del battello).

È d'altro canto da considerare che, perduta l'indipendenza, entrarono in crisi proprio quei settori industriali che avevano visto il Regno primeggiare in Italia.
Infatti, finché il nuovo Stato non avviò una politica di industrializzazione (1878), i principi liberisti allora in voga segnarono la fine delle piccole e non più "protette" imprese meridionali rispetto alla concorrenza britannica e francese, in una competizione che si svolgeva sostanzialmente sul mercato interno.

Alla crisi contribuì inoltre l'incameramento delle casse del Banco delle Due Sicilie (443 milioni di Lire-oro, all'epoca corrispondenti ad oltre il 60% del patrimonio di tutti gli Stati italiani messi insieme) da parte di quelle esauste del Piemonte, indebolite drammaticamente anche dalla guerra di unificazione. Lo stesso istituto di credito fu poi scisso in Banco di Napoli e Banco di Sicilia.
Pietro

i soliti italiani anche nel calcio!!!
User avatar
Pierdelavier
 
Posts: 37
Joined: Wed 05 July 2006; 23:58

Postby giolumi » Fri 28 July 2006; 17:18

si confermo è vero, mentre al nord solo milano e torino (come citta e basta) spiccavano per industrializzazione (napoli fece la prima ferrovia ma milano la seconda poco dopo) al sud cera molto fermento culturale

roma era un disastro causa dittatura del papa, una citta arretrata al '700 anche nel 1871 quando il papato fu abbattuto

ma tuttavia il regno borbone era anche un fior fiore di arretratezza politica e sociale, e solo la borghesia mandava avanti la baracca, percui l'unificazione non è stata solo deleterea.

d'altrone a mialno cerano gli asutriaci, oggi cari alla lega, che ci impedirono, per rstare nel nostro ambito, in ogni modo di costruire la mi-ve, che i lombardi e i veneti fecero comunque.

ma io non andrei cosi indietro, francamentem credo che i problemi di oggi abbiano cause molto piu recenti (anni'80) e non abbiano radici culturali profonde come qualcuno vuole farci credere ("questione settentrionale" che balle tremende) penso si tratti di una forma di egoismo e scanfaticheria della classe industriale pronta a fare solo reddito senza investire, oltre alla crescita di egoismo delal popolazione sempre meno coesa. tutto cio nasce dalla caduta dall'olimpo che è stata la fine degli anni '80 quando tutti credevano di poter diventare berlusconi e si comportavano come se lo fossero, cosi oggi lo credono ancora, non hanno piu soldi, tutto e piu caro, e in piu abbiamo il debito (fatto soprattutto negli anni '80 con craxi e dc) da pagare per i bagordi di allora.

in pratica milano da bere se bevuta tutta e ora ha sete e in più deve pagare il conto. al sud hanno bevuto come al solito e oggi hanno ancora da bere e il conto non lo pagano anzi ricevono le solite risorse speciali...

soluzione: milano cacci fuori i soldi o continuerà ad avere sete se li aspetta da roma (che deve pagare i famosi debiti)
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests