Page 2 of 2

Re: Ig Nobel

PostPosted: Fri 12 October 2012; 15:27
by max90
E che tuttora non ha cambiato chissà che in politica estera rispetto ai suoi predecessori.

Re: Ig Nobel

PostPosted: Fri 12 October 2012; 15:36
by Viersieben
Neanche dopo, se è per quello (assumendo che glielo abbiano dato "sulla fiducia").
Trullo wrote:Non è neanche sbagliato, francesi e tedeschi per secoli si sono scannati ogni decina d'anni (guerre napoleoniche, guerra francoprussiana del 1870, due guerre mondiali) e oggi formano la base di un'unione di stati (che con tutti i suoi difetti è un passo avanti non da poco rispetto ai secoli precedenti) tra loro in pace da quasi settant'anni

Unione che però sembra miri a sostituire il nazionalismo con l'euronazionalismo (la bandiera, l'inno, le parate dell'Eurocorps nel cortile davanti al Parlamento (con alzabandiera), l'americaneggiante discorso sullo stato dell'Unione e quant'altro); a quando una guerra contro Stati (o continenti) terzi?

Re: Ig Nobel

PostPosted: Fri 12 October 2012; 15:38
by Trullo
Non c'è gà stata (Bosnia, Libia...)?

Re: Ig Nobel

PostPosted: Fri 12 October 2012; 15:42
by Viersieben
In Bosnia (e contro la Serbia nel '99) non era la NATO?

In Libia era una faccenda franco-britannica, mi pare (ricordo l'opposizione germanica, per esempio); benché senza l'aiuto dei 'Mericani avrebbero rischiato di non uscirne.

Re: Ig Nobel

PostPosted: Sat 13 October 2012; 0:03
by Viersieben
Stanno già litigano su chi debba ritirare il premio... :mrgreen:

Notizia del 12/10/2012 - 18:53
Letto 43 volte

BERLINO
Nobel a UE: chi ritirerà premio?

BERLINO - Il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz? Quello della Commissione Ue Josè Manuel Barroso o del Consiglio Herman Van Rompuy? Dopo il conferimento all'Unione europea del premio Nobel per la pace 2012, in Germania si discute su chi sia la figura più adatta a ritirare il riconoscimento alla cerimonia organizzata a Oslo per il prossimo 10 dicembre.
Se la Commissione ha già proposto i nomi del presidente del Consiglio Herman van Rompuy e di quello della Commissione stessa Barroso, per il presidente della Spd Sigmar Gabriel sarebbe invece opportuno che a ritirare il premio andasse l'attuale presidente del Parlamento Ue, il socialdemocratico tedesco Martin Schulz.

Cioè "non un tecnocrate della commissione, ma un rappresentante credibile dell'Europa democratica", ha spiegato Gabriel allo Spiegel online.

Diversa l'opinione del commissario Ue all'energia, il tedesco Guenther Oettinger, secondo cui invece alla cerimonia di premiazione dovrebbero essere presenti i tre vertici dell'Unione, Van Rompuy, Barroso e anche Martin Schulz. "Anzi dovrebbero esserci anche tutti e 27 i capi di Stato e di governo" dell'Unione, ha detto Oettinger all'emittente tedesca N24.

ATS

http://www.tio.ch/Estero/News/702947/No ... era-premio

Re: Ig Nobel

PostPosted: Sat 13 October 2012; 0:06
by Trullo
Lasciamo fuori le ipocrisie e mandiamo a ritirarlo la Merkel e Hollande :divano:

Re: Ig Nobel

PostPosted: Sat 13 October 2012; 0:15
by friedrichstrasse
Hollande, che conta come il due di picche quando la briscola è fiori? :?

Re: Ig Nobel

PostPosted: Sat 13 October 2012; 10:06
by Cristian1989
^^ Dovrebbero ritirarlo i 6 stati fondatori (B/D/F/I/L/NL) dell'UE... :divano:

Re: Ig Nobel

PostPosted: Sat 13 October 2012; 13:58
by S-Bahn
Non c'è bisogno del divano per nascondersi, hai detto una cosa giusta.

Va dato merito agli stati fondatori che hanno creduto in un'Europa diversa (che poi in parte sia diventata l'Europa della finanza e dei burocrati invece che dei popoli è un guaio, ma non toglie nulla ai meriti dell'idea e dell'azione dei fondatori).

Re: Ig Nobel

PostPosted: Tue 17 September 2013; 14:49
by fra74
La settimana scorsa ad Harvard, come di tradizione sono stati assegnati gli Ig Nobel 2013. E quest'anno la ricerca italiana si è distinta vincendo l'Ig Nobel per la fisica, assegnato tra gli altri ad un professore della Statale per aver dimostrato come gli esseri umani in certe condizioni potrebbero correre sull'acqua... a parto che l'uomo e l'acqua si trovino...

...sulla Luna :mrgreen:

Qui l'elenco dei vincitori di quest'anno: http://www.focus.it/scienza/ig-nobel-20 ... i_C12.aspx

E qui la cerimonia di premiazione ovviamente in inglese: http://www.youtube.com/watch?v=4VG67U2D-gs