Page 2 of 158

PostPosted: Wed 02 April 2008; 15:15
by mat327_5700
Beh poi te lo spiego a voce... magari ci si vede venerdì se per te va bene... poi ci mettiamo d'accordo via MP

PostPosted: Mon 07 April 2008; 21:17
by danny1984
Qual è il momento migliore per asfaltare una nuova rotatoria su una statale? Dalle 17 in poi ovviamente! :x
Oggi alle 18.15 in uscita da Vigevano insolita coda di auto, ben presto mi rendo conto della fesseria: stavano raschiando l'asfalto prima di procedere all'asfaltatura nella recente rotonda di Corso Milano/viale Artigianato. Per i veicoli provenienti da Milano c'era addirittura il divieto di ingresso in Vigevano e obbligo di proseguire diritto, con conseguente disorientamento di alcuni.
Risultato? Avvistata coda più o meno continua di 6km (e io dopo 4,5km esco dalla SS494 Vigevanese per addentrarmi nelle campagne, chissà lungo quella quanto c'era...)

PostPosted: Mon 07 April 2008; 21:51
by Federico_2
immagino la seat sfrecciare tra la selva oscura :lol:

comunque non è possibile, con tutti i momenti che potevano fare questi i lavori (dalle 9 alle 12 o dalle 20 per tutta la notte), proprio il momento peggiore? Significa proprio che chi ha organizzato i lavori (penso l'ANAS) ha detto chissenefrega al traffico e agli eventuali bus che passano di li.

PostPosted: Tue 08 April 2008; 0:43
by padd
ormai anche chi fa i lavori sulla strada se ne frega degli altri

PostPosted: Wed 09 April 2008; 20:36
by trambvs
Per quale assurdo motivo bastano tre gocce di pioggia (come oggi pomeriggio) per incasinare il traffico, incomprensibile questa demenziale convinzione che con l'acqua i mezzi non vadano: oggi ho preso la solita 90, a parte che era quasi vuota (praticamente solo i posti a sedere di una 1xx), ma irritanti :x incagli ai semafori, con la rotonda di Bolivar attraversata in 2 riprese, andatura a passo d'uomo fuori dalla preferenziale, senza contare che il povero autista è dovuto scendere ben 2 volte (p.le Brescia e a nord di Lotto) per il "salto delle aste" dovuto all'errata attivazione dello scambio del bifilare a causa del procedere a singhiozzo della viabilità! :evil: :evil: :evil:

PostPosted: Wed 09 April 2008; 23:55
by padd
oggi a milano è stato un po sottosopra infatti bastano tre goccie e i mezzi di superficie vanno in tilt , in pomeriggio in centro il27 l aspettativa era di 18 minuti cose assurde poiè arrivato affollato

PostPosted: Thu 10 April 2008; 0:09
by skeggia65
SEmplice: piove troppo poco. E la gente si disabitua.
Poi, con la pioggia del menga di oggi, molti hanno difficoltà col tergicristallo, che in letargo da troppo tempo, spesso è pieno di sedimenti che impastano letteralmente ilvetro, il quale è già impastato di suo. In più, le tre gocce portano giù tutti i pm possibili (polveri fini, ultrafini, medie grandi, ecc.
Aggiungi la poltiglia che si forma sull'asfalto, che viene sollevata dalle ruote e sparata sul parabrezza di quello dietro.
Lava il tutto con il liquido lavavetri del centro commerciale...
La cataratta del parabrezza è servita. :lol: :lol: :lol:

PostPosted: Thu 10 April 2008; 9:21
by lanciaesagamma
Il problema è che quando piove troppa gente prende la macchina al posto dei mezzi, per paura di bagnarsi le scarpe! :P

PostPosted: Thu 10 April 2008; 11:52
by 54er
^^ beh in quel caso basterebbe far leggere il topic qui sopra di skeggia e vedi come gli passa la voglia anche della macchina... :wink: :lol:

Da incubo quella descrizione!!!! :lol: :lol:

PostPosted: Thu 10 April 2008; 12:06
by Federico_2
Controesempio: ho appena chiamato una ditta appaltatrice che dice che quando c'è la pioggia evita di usare l'auto. Sarà un caso unico?

PostPosted: Thu 10 April 2008; 12:27
by lanciaesagamma
54er wrote:^^ beh in quel caso basterebbe far leggere il topic qui sopra di skeggia e vedi come gli passa la voglia anche della macchina... :wink: :lol:

Da incubo quella descrizione!!!! :lol: :lol:


Beh grazie basta cambiare le spazzole ai tergi al minimo segno di consunzione, senza aspettare che diventino due pezzi di plastica dura come fanno molti... Del resto non vi costa più di 20 euro, anche a farlo una volta all'anno non diventate poveri...

Ma prendete tutti esempio da Palmanova per la manutenzione delle vostre autovetture?? :lol: :lol: :P :P

PostPosted: Thu 10 April 2008; 12:30
by 54er
Non ancora...altrimenti oltre al tergi (che poi i miei sono in ottime condizioni data la loro importanza 8--) ) dovrei avere minimo una gomma tagliata, una luce di posizione funzionante l'altra no ecc. ecc. !!

PostPosted: Thu 10 April 2008; 14:42
by lanciaesagamma
Dimentichi il fantastico volante masticato, tipico di molti CityClass anche di altri depositi... Devo ancora capire chi sono quegli autisti che, quando nessuno li vede, mangiano il volante, solitamente nella zona dove c'è lo stemma Iveco (particolarmente succulenta, evidentemente!).

PostPosted: Fri 11 April 2008; 0:25
by skeggia65
Fortunatamente ho il box, così tengo sollevate le spazzole dai vetri (soprattutto quando le ho usate, come stasera). Poi cerco di sostituirle alla bisogna, e ne ho sempre un kit di ricambio in bagagliaio. Ma la maggior parte degli automobilisti tira al risparmio. E molti non sanno usare il climatizzatore, nel senso che lo usano solo se fa caldo, ignorando che per disappannare è efficacissimo. Così, oltre alla cataratta esterna, si aggiungono i massaggi con lo straccetto di cucina all'interno del parabrezza.
Volanti mangiati? Vi hanno tolot la pausa pranzo? :lol:

PostPosted: Fri 11 April 2008; 0:27
by S-Bahn
skeggia65 wrote: molti non sanno usare il climatizzatore...
Quasi nessuno sa usare la ventilazione in generale, tutto acceso o tutto spento, come nelle mezze stagioni sulle PR climatizzate. 8--)

Curiosa la storia delle spazzole sollevate. Ogni tanto lo faccio anch'io! :wink:
Già alzandole per un secondo per poi riabbassarle, quando si riappoggiano rimangono meno piegate di quando si fermano dopo la spazzolata, se ci fai caso... perciò durano di più e lavorano meglio.