Sognate mai autobus, tram, metropolitane, treni...?

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby Stadtbahn » Wed 05 March 2008; 17:21

Ah, ok! :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby mat327_5700 » Wed 05 March 2008; 17:27

Vicino Crema, non precisiamo dove
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby danny1984 » Wed 05 March 2008; 23:19

Stanotte ho sognato una 49xx transitante in p.za Medaglie d'Oro velettata "13 P.za VI Febbraio" con velette a led! :shock:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby mat327_5700 » Wed 05 March 2008; 23:25

Mi stavo giusto addormentando sul computer quando mi sono "riavviato" ho sognato di prendere la 305 (filobus) sul 324
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby S-Bahn » Wed 05 March 2008; 23:41

Mai mi succede, ma stanotte è successo. Ma solo perchè avevo la febbre!
Più che songnare era un dormiveglia in cui si accavallavano due tipi di immagini e di idee.

1) filobus: tanti filobus 18 metri (poi vi dico perchè)
2) informatica: togliere driver! disinstallare! ridurre la superficie d'attacco! se i driver sono virtuali meglio...

La parte informatica è il mio lavoro. Reduce dell'evento Micorsoft in cui hanno scoperto come è bello e utile installare un SO senza fronzoli e inerfaccia grafica e reduce (ieri) da un PC cui per protezione termica si era spenta la scheda grafica. SI vedeva tutto nero, ma da Remote Desktop si lavorava tranquillamente utilizzando il driver video virtuale della remotizzazione.

Per i filobus stavo pensando da tempo che è assurdo che costino il doppio di un bus.
I motivi sono
- produzione in serie ridotte
- marcia autonoma
- volere fare sembrare un filobus ciò che non è

Prendiamo un 18 metri di grande diffusione, chessò un Citaro, al posto di cambio e motore diesel montiamo un motere elettrico. Niente diesel di marcia autonoma ma quel tanto che basta di batterie per muoversi di qualche metro oltre le tratte neutre.
Et volià, ecco un filobus al costo di un bus, e forse qualcosa meno, e sicuramente dura qualcosa di più.
Troppo facile, dov'è che sbaglio? 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Stadtbahn » Thu 06 March 2008; 10:27

Bah, a sentire di alcuni componenti di "Città Elettriche" pare che persino ogni singolo bullone debba essere diverso tra autobus e filobus, naturalmente solo in Italia e naturalmente per ovvie 8--) ragioni regolamentari, che francamente anche a me però sfuggono... :roll:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby lanciaesagamma » Thu 06 March 2008; 11:22

S-Bahn wrote:Prendiamo un 18 metri di grande diffusione, chessò un Citaro, al posto di cambio e motore diesel montiamo un motere elettrico. Niente diesel di marcia autonoma ma quel tanto che basta di batterie per muoversi di qualche metro oltre le tratte neutre.
Et volià, ecco un filobus al costo di un bus, e forse qualcosa meno, e sicuramente dura qualcosa di più.
Troppo facile, dov'è che sbaglio? 8--)


I Bredabus serie 200 e gli Iveco 2480 serie 100 sono strettamente imparentati (a parte il fatto che sono snodati) con i Bredabus BB2001 e gli Iveco 480 Turbocity, però costavano pure loro e infatti sono ancora in giro, mentre le omologhe versioni a gasolio sono state radiate da tempo...
Credo che sia la produzione limitata a rendere costoso il filobus, e questa è a sua volta limitata dai costi di gestione nettamente più alti rispetto a quelli di un autobus.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Thu 06 March 2008; 17:23

Stanotte ho sognato un cityclass atm la cui matricola non esiste! Ho sognato di vedere la 43377 che era un modello leggermente più evoluto delle 43xx ed era sbucato da Via Carducci ed era sera tardi ed era veletato "LINEA 2"...avevano fatto la sostitutiva della M2!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Thu 06 March 2008; 18:26

Era la 4337 di Sarca, a cui qualche operaio di deposito burlone aveva aggiunto un 7...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Thu 06 March 2008; 18:27

Può essere :lol:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Trullo » Thu 06 March 2008; 18:34

Divertentissimo questo topic.
:lol:
Splendido esempio di autosuggestione collettiva.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby lanciaesagamma » Thu 06 March 2008; 18:37

Ti dirò, Trullo, pur amando tantissimo gli autobus (e chi legge i miei post sui vari Forum di Trasporto Pubblico può avere idea di quanto) mi capita raramente di sognarli... Non di solo autobus vive l'uomo, le cose che danno gioia sono fortunatamente anche d'altra natura! :wink:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby mat327_5700 » Thu 06 March 2008; 21:17

Si, però gli autobus sono parte importantissima della mia vita
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby The Boss » Thu 06 March 2008; 21:30

Ho sognato per un certo periodo di guidare un CityClass 18 metri in livrea suburbana da Lodi a Milano Centrale in inverno durante una giornata di nebbia... Era piacevole come sogno ma mi ricordo solo pochi minuti...
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby mat327_5700 » Thu 06 March 2008; 21:32

Avrai guidato magari qualcosa di più vecchiotto che un CC, forse un 418 sul Milano-Lodi :wink:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests