Page 109 of 116

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 12 February 2016; 9:05
by giorgiostagni
Grazie a tutti per l'aiuto. Nel mentre confermo il 1977 per l'introduzione della validità di 70 minuti del biglietto ATM: trovato su un opuscolo pubblicitario aziendale del 1983!

Quello che stavo datando è l'ultima curiosa immagine qui:
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?Tipo= ... e=50&Col=4
(dida ancora incomplete)

Per i percorsi 1927 ci vorrebbe una...stele di Rosetta per decifrare tutte le codifiche dei colori!! Se qualcuno ha suggerimenti...

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 12 February 2016; 11:06
by Trullo
Giorgio, grazie a San Google ho scoperto che il gioco del'oca è del 1983


Fonte: un giornale pubblicitario della Coop di marzo 1983
http://docplayer.it/12107073-Estendersi ... getti.html

La famiglia intorno al tavolo; ognuno aveva una pedina di colore diverso o oggetti diversi: chi un bottone, chi un gettone, la mamma o la zia il ditale. E un paio di dadi. Si giocava all' oca. Oggi ci si diverte con le tastiere dei videogiochi. Ma l'azienda Tranviaria Milanese decide di andare controcorrente e fa disegnare, dipingere e stampare un nuovo gioco dell oca con un personaggio nuovo: Leprotto Manetta. E lui che vi guida in giro per Milano. E, toh!, una prima sorpresa: al. n. 1, via Visconti, c'è un supermercato Coop, con le sue belle strisce diagonali bianche e verdi. L'Unicoop Lombardia ha sponsorizzato questo gioco che è stato distribuito in tutte le scuole della città e presto verrà dato in dono a tutti gli scolari dell'hinterland milanese dove arriva la linea dell'atm


Edit. Bello il resto dell'aggiornamento, in particolare le foto delle chiese: Chiaravalle, Agliate, Morimondo, Santa Caterina del Sasso ....

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Sat 12 March 2016; 21:51
by Viersieben
6 marzo 2016. La galleria fotografica Vintage tour UK 2015 di Giovanni Demuru; la nuova visita alla Swissminiatur di Melide - 2015. La mappa Busetti di Milano 1930 e una Antologia di percorsi tranviari a Milano con gli anni 1927 e 1942.

http://www.stagniweb.it/update.htm

Se posso permettermi un appunto, la Re 4/4 I immortalata alla Swissminiatur nella stazione di Sion non è (almeno, spero!) in livrea Swiss Express (che queste macchine non hanno mai avuto) ma bensì in livrea TEE, anche se il rosso sembra più arancione... :-? :wink:

Image
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:07.07.93_Del%C3%A9mont_SBB_Re_4-4%C2%B9_10050_(14273314307).jpg

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Mon 14 March 2016; 9:01
by giorgiostagni
Mi sa che hai ragione, grazie!
Non escludo però che sia una colorazione di fantasia, cioè che abbiano pensato di applicare l'arancio Swiss Express in modo appunto "fantasioso" anche a quella loco, perché ad es. qui:
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
vedi il rosso TEE fianco a fianco con questo arancio, e c'è proprio un abisso tra le due tinte!

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Wed 16 March 2016; 20:29
by Viersieben
Sì, l'ho pensato anch'io, d'altronde la Lima aveva fatto con una Ae 6/6 in livrea SE (con un risultato peraltro non malvagio, o comunque meno peggiore della variante Cargo (IMHO))... :D

Però non so; a Melide hanno, mi pare, un certo rigore, per quanto riguarda gli aspetti modellistici (e non è neanche che ci siano in giro, se ben ricordo, altri rotabili in livrea SE per cui avrebbero potuto avere l'idea di finire la vernice dandocene una mano anche alla Re 4/4)...

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Thu 17 March 2016; 18:45
by friedrichstrasse
Io non sono nemmeno sicuro che quella della foto sia una livrea Swiss-Express: il colore della parte superiore è crema, mentre nello Swiss Express è grigio polvere; e anche l'arancio sembra qui più tendente all'aragosta, mentre nell'originale era più arancia rossa.

Image

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Thu 17 March 2016; 21:30
by Viersieben
Vero (usa pure il presente perché ne esistono ancora due esemplari :D ).

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Mon 21 March 2016; 14:51
by ing
Piccolissime nota sulle MRS ATAC.
- é vero che le ultimissime MRS (la 2001 e la 2137) in servizio regolare hanno raggiunto il 2003, ma la gran parte del parco è stata tolta dal servizio il 29 febbraio 1996, cioè 20 anni e un mese fa.
- la storia delle livree delle MRS ha tre passaggi: doppio verde, verde Roma 71 (un verde intermedio) e arancio ministeriale. Almeno due vetture sono arrivate al 1996 in verde Roma 71 e sono la 2047 e la 2055, entrambe sono state destinate alla preservazione storica, ma poi la 2055 (già riportata a biverde) è stata demolita per problemi alla cassa.

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Mon 21 March 2016; 21:21
by giorgiostagni
Ok, grazie mille!

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 06 May 2016; 17:06
by Trullo
Nuovo aggiornamento, prevalentemente fotografico, con una parte modellistica e una fra modellismo e cartografia ...

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 06 May 2016; 17:37
by giorgiostagni
Yes :)

Cose così:

Image


O così:

Image


O ancora così:

Image

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 06 May 2016; 17:47
by Trullo
Con l'understatement che ti contraddistingue, hai omesso questo

Image

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 06 May 2016; 18:03
by Viersieben
Bello il muso di cane!

(E constato di non essere l'unico a tentare di immortalare i Märklin in movimento...)

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Thu 04 August 2016; 10:13
by friedrichstrasse
Segnalo un nuovo aggiornamento:
http://www.stagniweb.it/update.htm

(E voglio complimentarmi per le belle foto dei Floating Piers, che fanno sembrare ancora più meschine le polemichette che si sono lette su questo forum)

Re: Aggiornamenti Stagniweb

PostPosted: Fri 05 August 2016; 22:00
by skeggia65
^^