Page 1 of 1

Newsticker

PostPosted: Mon 28 February 2011; 20:27
by sangrinad
http://www.atm-mi.it/it/AtmNews/Comunic ... l2015.aspx

NdR: corsivi miei :shock:

Milano vince il congresso mondiale del trasporto pubblico nel 2015
Tag:comunicati

Milano, 23 febbraio 2011

Milano nel 2015 sarà sede del Congresso mondiale del trasporto pubblico. Lo ho stabilito oggi a Ginevra il Board della UITP (l’Unione Internazionale del Trasporto Pubblico) a cui aderiscono 92 Paesi da tutto il mondo. Il simposio – una vera e propria Expo dei Trasporti - si svolgerà a giugno del 2015 al Centro congressi di Fiera Milano. Sono previsti 5mila partecipanti e mille espositori stranieri. In finale, Milano ha superato, dopo un serrato testa a testa, le due città rimaste nella shortlist: Francoforte e Montreal.

“Milano sempre più internazionale conferma la sua leadership come sede di turismo congressuale. Questo evento avrà positive ricadute economiche e di occupazione sul territorio milanese. – ha commentato il Sindaco Letizia Moratti –. È motivo di grande soddisfazione vedere il nostro impegno apprezzato anche oltre confine. Con i suoi aeroporti internazionali, l’alta velocità, il potenziamento delle linee metropolitane (passate da 75 a 192 km) e i provvedimenti strutturali per il contenimento dell’inquinamento – ha aggiunto il Sindaco Moratti - Milano sarà di nuovo al centro dell’attenzione mondiale, proprio in concomitanza con l’Expo 2015. L’Esposizione Universale e il congresso del trasporto pubblico sono due momenti importanti: Milano avrà l’opportunità di condividere con i rappresentanti delle delegazioni provenienti da tutto il mondo le sue buone pratiche e i nuovi progetti che intendiamo sviluppare per contribuire a migliorare la qualità della vita delle città”.

“Una grande soddisfazione - ha dichiarato Elio Catania, Presidente di Atm - che giunge ancora più gradita nell’anno in cui Atm festeggia i suoi 80 anni. Un evento significativo per dimensione e presenze ma soprattutto per il prestigio della nostra città. Cinque mila i partecipanti previsti, mille gli espositori da 92 Paesi del mondo. E’ il risultato del grande lavoro fatto da tutte le istituzioni del ‘Sistema Milano’, da mesi coinvolte in questo progetto, ed un riconoscimento alla reputazione di Milano quale benchmark nel promuovere la mobilità sostenibile e alla qualità e innovazione del nostro trasporto pubblico”.

Re: Newsticker

PostPosted: Tue 01 March 2011; 12:16
by friedrichstrasse
Farebbero meglio ad essere soddisfatti quando raggiungono risultati come l'aumento della velocità commerciale o la diminuzione del traffico privato, non per queste pirlate.

Re: Newsticker

PostPosted: Tue 01 March 2011; 15:51
by sangrinad
Infatti l'accenno alle buone pratiche della città di Milano mi sembra decisamente surreale. Chissà se espongono anche De Corato... :bash:

Re: Newsticker

PostPosted: Thu 10 March 2011; 20:18
by sangrinad
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... ansie.html

Autolinea Mendrisiense, prime ansie
Dopo l'offerta d'acquisto dell'Autopostale SA
<<<
10 mar 2011 18:38 | Ticino e Regioni / Cronaca

MENDRISIO - Gli azionisti dell'Autolinea Mendisiense SA (Cantone e Comuni detengono il 92% del pacchetto) stanno valutando l'offerta dell'Autopostale SA di acquistare la maggioranza delle partecipazioni. Intanto affiorano i primi timori sulla qualità del servizio alla popolazione nel caso l'operazione andasse in porto. A Coldrerio è stata presentata un'interrogazione con domande puntuali.

Re: Newsticker

PostPosted: Fri 15 April 2011; 22:33
by sangrinad
Sequestrati due autobus
Collegavano il Ticino a Malpensa senza permessi
<<<
15 apr 2011 14:35 | Ticino e Regioni / Cronaca
Articolo visitato 1056 volte

LUGANO - Due autobus di una ditta con sede a Campione d'Italia - la Campione Vision Srl - sono stati sequestrati oggi a Lugano e Mendrisio dalla polizia cantonale su richiesta dell'Ufficio federale dei trasporti. Come riferisce una nota stampa, il "sequestro è legato al fatto che la ditta non dispone delle necessarie autorizzazioni federali per il trasporto di persone dal Ticino all'aeroporto di Malpensa".
Red. Online

http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... tobus.html

Re: Newsticker

PostPosted: Sat 16 April 2011; 9:32
by S-Bahn
Ameno fanno sul serio, mica come qui da noi dove tutto si risolve con "la minaccia di prendere qualche provvedimento".

Re: Newsticker

PostPosted: Sun 08 May 2011; 8:53
by sangrinad
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... museo.html

Il tram al Museo
I 100 anni della Biasca-Acquarossa in mostra a Lottigna
5 mag 2011 19:13 | Ticino e Regioni / Cronaca
Articolo visitato 397 volte

ACQUAROSSA - Il centenario dall’entrata in servizio della Ferrovia Biasca-Acquarossa sarà al centro di una mostra che il Museo di Blenio a Lottigna inaugurerà domani, venerdì, alle 17.30 in collaborazione con le Autolinee di Blenio. L’attrazione principale della stagione appena aperta sarà l’esposizione «Dalle grandi ferrovie alla Biasca-Acquarossa» che si potrà visitare fino al prossimo 1° novembre. A disposizione del pubblico anche una sala multimediale con i sedili in legno di un vecchio convoglio. L'esposizione si inserisce nei festeggiamenti per il secolo di attività delle Autolinee bleniesi che dal 1973 proseguono l'offerta di trasporto pubblico in valle iniziata con l'entrata in esercizio del tram nel 1911.
(Aggiornamento notizia: 6 mag 2011 06:42)
Diem

Re: Newsticker

PostPosted: Sun 08 May 2011; 8:55
by sangrinad
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... embre.html

Ricordo che i lavori alla pensilina sono tesi a guadagnare il doppio senso di marcia, ed eliminare perciò il "cappio" che molte linee di autobus percorrono in zona.

Posteggi UBS chiusi fino a novembre
Durante i lavori per l'ampliamento della pensilina Botta
6 mag 2011 14:39 | Ticino e Regioni / Cronaca
Articolo visitato 1014 volte

LUGANO - I posteggi per le auto del piazzale ex-scuole (UBS) in centro a Lugano saranno chiusi dal 10 maggio al 25 novembre, ovvero fino al termine dei lavori per l'ampliamento della pensilina dei bus. Rimarranno aperti invece i posteggi per le moto. Negli scorsi giorni, con l'inizio dei lavori e la riduzione dei posteggi, le colonne per l'entrata al piazzale avevano creato gravi disagi al traffico: da qui, probabilmente, la decisione del Municipio di sopprimerli almeno durante i lavori. In teoria, i posteggi ex-scuole dovrebbero sparire del tutto dopo l'apertura della galleria Vedeggio-Cassarate e del Park+Ride Cornaredo.
cl.m.

Re: Newsticker

PostPosted: Sun 08 May 2011; 9:42
by Coccodrillo
Ci sono poche decine di posti in quel parcheggio (inizialmente 90, poi una quarantina), che creano una coda folle che continua sulla strada e, a volte e sia pure per pochi secondi, sull'adiacente incrocio.

Ovviamente ci sono 7 (sette) parcheggi multipiano molto vicini (5 minuti a piedi) e spesso con posti liberi, ma ci sono sempre persone dalla mente limitata che restano li, ferme, senza capire che quando ci sono decine di migliaia di automobili che vorrebbero parcheggiare proprio lì riuscire ad entrare è difficile, e che quindi piuttosto che stare 20 minuti col motore acceso conviene andare in uno dei tanti multipiano.

Spero vivamente chiudano definitivamente quel parcheggio, ultimamente aveva solo 20 posti disponibili, ma la coda era rimasta.

Re: Newsticker

PostPosted: Sun 08 May 2011; 17:00
by sangrinad
^^ Non posso che convenire.