Page 1 of 6

Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Wed 04 February 2009; 21:58
by marcobede
Ciao a tutti.

Oggi ho constatato che nella stazione di Milano P.Garibadi tratta passante c'è un piccolo problemino: le obliteratrici non funzionano :shock: !!!

Nei mezzanini che arrivano dalla metro, le obliteratrici (gialle) timbrano senza inchiostro :shock: .
Nei mezzanini che arrivano dal sottopasso di Via Pepe, sia le obliteratrici del biglietto cartaceo che quelle del bliglietto elettronico sono spente :shock: . E' spento anche il monitor dei treni del passante :shock: .

Alla fine per timbrare il biglietto sono dovuto salire in superficie e timbrare alle obliteratrici del binario 1.

Oggi mi è andata bene perchè avevo 20 minuti di attesa.
Ma se sto per perdere il treno! Cosa faccio?
Salgo senza timbrare e faccio finta di niente? Cerco il capotreno che non si trova mai?

boh!!!

:?: :!: :?: Ho sentito che i biglietti si possono timbrare a biro scrivendo data e ora. E' vero oppure la multa è assicurara???

grazie :D

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Wed 04 February 2009; 23:09
by linea 91
no è vero l'ho fatto un paio di volte su consiglio del capotreno

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Wed 04 February 2009; 23:36
by neno
ed in questo caso potrebbero tornare utili le penne che si cancellano (replay???) :mrgreen:

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Wed 04 February 2009; 23:41
by Federico_2
Da Regolamento NON è valida la convalida a mano personale, anche se l'ho fatta una volta è non è successo nulla al controllo

Comunque quando hai le convalidatrici guasta a PG passante è inutile andare in superficie al binario 1: basta che dici al capotreno o al cst che nessuna lì funzionava, oppure come nel tuo caso ha convalidato ma non ha scritto ora, data e luogo

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Thu 05 February 2009; 0:16
by GLM
anche perchè no bisogna dimenticare che porta garibaldi passante è considerata come tutt'altra stazione rispetto a porta garibaldi superficie, talmente tanto lontane tra loro che fino a poco tempo fa per spostarsi da una all'altra bisognava prendere due linee di metrò! :twisted:

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Thu 05 February 2009; 12:53
by Kadath Dragon
Ancora adesso c'è qualche problema...

Se provate a comprare un biglietto Pioltello-Como S.G., ci sono alcune soluzioni

Pioltello-Milano P.G. passante
Milano P.G. superficie-Como

che non sono acquistabili online, perché nel mezzo c'è un pezzo "percorso interno alla stazione"

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Thu 05 February 2009; 14:44
by marcobede
Federico_2 wrote:Da Regolamento NON è valida la convalida a mano personale, anche se l'ho fatta una volta è non è successo nulla al controllo

Comunque quando hai le convalidatrici guasta a PG passante è inutile andare in superficie al binario 1: basta che dici al capotreno o al cst che nessuna lì funzionava, oppure come nel tuo caso ha convalidato ma non ha scritto ora, data e luogo


Bhe allora da adesso convalido io a mano!

Ho provato a dire al capotreno che le obliteratrici non funzionavano, ma lui non ci voleva credere.

Una soluzione ci sarebbe: accenderle e caricare l'inchiosto. Non sono guaste! Sono solo spente!

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Thu 05 February 2009; 20:15
by lanciaesagamma
marcobede wrote:Nei mezzanini che arrivano dalla metro, le obliteratrici (gialle) timbrano senza inchiostro :shock: .
Nei mezzanini che arrivano dal sottopasso di Via Pepe, sia le obliteratrici del biglietto cartaceo che quelle del bliglietto elettronico sono spente :shock: . E' spento anche il monitor dei treni del passante :shock: .


In altri Paesi sarebbe sconcertante, mentre nella repubblica delle Ferrovie dello Stato questa, ed altre perle, sono la norma... A me è capitato anche di trovarmi, la scorsa estate a Desenzano del Garda, la biglietteria chiusa e l'emettitrice automatica che accettava pagamenti solo con carta di credito o bancomat... Naturalmente nè l'edicola nè la tabaccheria della stazione vendevano biglietti... Tralascio ogni ovvia e scontata considerazione in merito.

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Fri 06 February 2009; 13:13
by Kadath Dragon
Vi fara' piacere sapere che, dopo che qualcuno si era stupito come a Pioltello, stazione di porta in pectore, non fosse più operativa la biglietteria, adesso non funziona neanche l'emettitrice di biglietti regionali (sperare di averne una "nazionale" penso sia pura utopia)...

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Sat 07 February 2009; 20:01
by Jack_A
Di che ci meravigliamo? Non ricordo l'ultima volta che a Porta Venezia ho visto l'unica emettitrice regionale accesa e funzionante. Per non parlare di quelle Itinero... Che vergogna!

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Sun 08 February 2009; 23:46
by AlphaPapa
Finora, ho preso il passante a Porta Vittoria, Dateo, Repubblica, Bovisa (per Rogoredo) e non ho ancora capito come obliterare il biglietto ordinario urbano...

Ridicolo il fatto che a Rogoredo FS, per il passante, bisogna fare il biglietto urbano alle emettirici MM3 oppure ad un self service LeNord (che non dà il resto...).

Mah...

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Mon 09 February 2009; 0:37
by andr79mi
Nelle stazioni di Dateo, Porta Venezia, Repubblica, Porta Garibaldi e Lancetti ci sono i lettori per i biglietti magnetici analoghi a quelli presenti in metropolitana, anche se talvolta sono fuori servizio o programmati male: per esempio a volte danno luce rossa e un messaggio del tipo "validazione già effettuata" se si proviene dalla metropolitana.
Negli ultimi tempi cmq, almeno a Porta Venezia, sembra tutto ok.

A Porta Vittoria, invece, è tuttora semplicemente IMPOSSIBILE convalidare un qualsiasi biglietto magnetico in quanto sono stati da poco (dicembre) installati i lettori ma non sono stati ancora messi in funzione. Mostrano tuttora la luce rossa fissa e la scritta "non inizializzato".

Qualche giorno fa sono stato anche controllato da personale Trenitalia sulla S6 fra P.ta Vittoria e P.ta Venezia e, avendo un biglietto ordinario urbano non convalidato, non ho potuto fare altro che dire "a P.ta Vittoria è impossibile convalidare questa tipologia di biglietto".

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Mon 09 February 2009; 3:50
by GLM
che ti hanno detto?
perchè in teoria in assenza di convalidatrici sbme, dovresti girare il biglietto e timbrarlo in una macchinetta classica per biglietti ferroviari...

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Mon 09 February 2009; 21:21
by andr79mi
Non lo sapevo proprio....

Cmq questa soluzione può funzionare al limite per il biglietto ordinario singolo, ma se si è in possesso di un 2x6 o di un carnet non si può mica timbrare tutte le volte con le macchinette tradizionali. Tanto più che timbrando alle obliteratrici cartacee si rischia di invalidare l'intero titolo di viaggio.
Nel mio caso, ad esempio, uso spesso il 2x6 e prendo il treno pressochè tutti i giorni a P.ta Vittoria, come dovrei fare per essere in regola? Non posso mica obliterare 6 volte come biglietto cartaceo!

Nel mio caso cmq il CST di Trenitalia si è limitato ad annuire ed è passato oltre...

Scandaloso cmq che, se capita il controllore particolarmente pignolo (anzi, in questo caso più che pignolo direi dotato di poco buon senso), uno si debba preparare alla litigata...

Per la cronaca non viaggio gratis, ma il biglietto lo devo timbrare immediatamente dopo in metropolitana...

Re: Obliteratrici e biglietti!!!

PostPosted: Tue 10 February 2009; 14:31
by marcobede
Ieri ancora per l'ennesima volta a Garibaldi le obliteratrici (quelle gialle) per i biglietto di carta erano fuori servizio :shock:
Dato che stavo per perdere il treno ho timbrato il biglietto a biro indicando ora, data e stazione di partenza.

Due giorni fa dopo aver timbrato il tesserino mi sono ritrovato con il tornello bloccato. Non riuscivo più ad entrare perchè anche dalle altre obliteratrici mi indicava accesso già avvenuto. E' possibile questo comportamento?!? Chi ha progettato quei cosi poteva inserire uno switch per verificare il reale ingresso!!!

E poi perchè nel gabbiotto non c'è più l'operatore?