Spin-off dal 92

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Spin-off dal 92

Postby neno » Wed 03 December 2008; 21:02

Discussione tagliata da qui: viewtopic.php?f=12&t=90&p=169454#p169454

27 e 73 hanno fermate troppo ravvicinate e ciò li rende lenti
User avatar
neno
 
Posts: 588
Joined: Tue 27 March 2007; 1:01
Location: Milano - Pescara

Re: Progetti M4

Postby trambvs » Wed 03 December 2008; 21:59

Pompeo_ wrote:E per favore non ditemi che i tram sono efficienti perchè se vi racconto le odissee che vivo tutti giorni aspettando il tram 27... vi viene da pensare decisamente l'opposto. In zona addirittura lo chiamano "il tram chiamato desiderio" il che vuol dire tutto.


Asservimento e preferenzializzazione autentici, non farlocchi...
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Progetti M4

Postby friedrichstrasse » Thu 04 December 2008; 0:12

Pompeo_ wrote:In zona addirittura lo chiamano "il tram chiamato desiderio" il che vuol dire tutto.

Capirai, che metodo scientifico! :lol:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Progetti M4

Postby S-Bahn » Thu 04 December 2008; 0:35

Fa freddo in casa perché la stufa non funziona? Ne ricaviamo il dogma che TUTTE le stufe non funzionano e andiamo ad abitare all'equatore, come unica soluzione possibile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Progetti M4

Postby skeggia65 » Thu 04 December 2008; 0:53

Pompeo_ wrote: In zona addirittura lo chiamano "il tram chiamato desiderio".

In quale zona il relativo tram non viene chiamato così? :lol:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Progetti M4

Postby jumbo » Thu 04 December 2008; 0:56

nella mia viene chiamato "ma vaff...@°§*!%&" :roll:
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Progetti M4

Postby S-Bahn » Thu 04 December 2008; 1:16

Jumbo, che ti prende? :shock:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Progetti M4

Postby Pompeo_ » Thu 04 December 2008; 4:07

S-Bahn wrote:Fa freddo in casa perché la stufa non funziona? Ne ricaviamo il dogma che TUTTE le stufe non funzionano e andiamo ad abitare all'equatore, come unica soluzione possibile.


Perchè non prendo il 27? perchè se si ferma un jumbo in un punto qualsiasi del tragitto sono fregato (non arrivo più a destinazione) mentre un normale autobus supera la fila di tram e prosegue. Capita sia in caso di guasto di tram e sia in caso di incidente sull'asse Vittoria-XXmarzo-Corsica-Mecenate.
Si blocca ad esempio un autobus...gli altri bus dietro proseguono e il tram si blocca (perchè non può volare).
E non lo dico perchè ho a morte il tram...ma per anni di esperienza diretta.

E qui apro una parentesi.
Mettiamo caso che si faccia un tram che da linate vada in centro al posto della 73.
Di certo il 27 non lo si toglierebbe e anzi lo si farebbe proseguire per Santa Giulia fino a Rogoredo FS.
Il 12 lo si terrebbe? mah...
comunque poniamo il caso che guasti e incidenti prendono di mira l'asse est di Vittoria-XXmarzo-Corsica (sia che si tratti di 27 dell'eventuale tram di linate o 12)
Praticamente tutta la zona resta paralizzata dal trasporto pubblico. Il tram non può volare come ho già detto prima.
E oltre alla zona paralizzata anche linate sarebbe isolato.
a questo punto mi potrete dire: anche con la metro 4 è lo stesso.
e io vi rispondo di no perchè 54 (forse? almeno come collegamento con l'ortica e lambrate) e 27 continuerebbero ad esistere e i quartieri che vengono serviti non sarebbero isolati (certo chi è diretto all'aeroporto è fregato ugualmente)

neno wrote:27 e 73 hanno fermate troppo ravvicinate e ciò li rende lenti

Il problema non sono 73 e 27 che anzi sono comodi (se non arriva uno prendi l'altro), sono i taxi, auto di servizio, e mezzi con permessi che infestono la preferenziale. Se non ci fossero il traffico nella preferenziale sarebbe decisamente più fluido.
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Progetti M4

Postby Stadtbahn » Thu 04 December 2008; 9:51

S-Bahn wrote:Jumbo, che ti prende? :shock:

gli prende che il suo tram è più simile a una tradotta bellica che a un mezzo di trasporto degno di questo nome 8--)
roba che conosco bene avendola subita per 36 anni :mrgreen:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Progetti M4

Postby EuroCity » Thu 04 December 2008; 10:19

Certo, in un mondo senza automobili i tram andrebbero benissimo e forse sarebbe anche inutile costruire metropolitane sotterranee: ma nel casino di oggi, purtroppo le cose non stanno così.

Quindi, in particolare e tornandovi brevemente, penso che la ex-M4 circolare dei Bastioni fosse concepita in continuità all'esistente (vedi rete MM pesante), anche in una fase di transizione, per favorire gradualmente la pedonalizzazione (dato che in mancanza di utopie concrete ben difficilmente si sarebbe realizzata da un giorno all'altro). Poi, non so come stessero effettivamente le cose, in quell'ambito accademico (probabilmente più urbanistico che trasportistico e quindi propenso a visioni molto allargate).

Beh, si può sempre sperare nelle auto volanti, che se non altro sgombrerebbero le strade urbane a favore di pedoni, bici e tram... :lol: :P
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Progetti M4

Postby serie1928 » Thu 04 December 2008; 10:25

^^ Sei il solito utopistico idealista. "Mondo senza auto"? Solo abolendo il libero arbitrio, cosa impossibile e neanche da tentare.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Progetti M4

Postby Trullo » Thu 04 December 2008; 10:31

Se per "mondo" si intende il centro storico o una parte signficativa di esso da riservare a pedoni, biciclette e tram, molte città europee dove vige il libero arbitrio hanno applicato quanto descritto 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Progetti M4

Postby serie1928 » Thu 04 December 2008; 10:51

Beh direi che la parola "mondo" abbia una valenza un po' più ampia :wink: Se poi ci riferiamo a "microcosmi urbani", si può fare. Anzi il fatto che si sia fatto dimostra la tesi.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Progetti M4

Postby S-Bahn » Thu 04 December 2008; 10:55

Tornando ai tram e all'asse Forlanini-Centro
Non è che un tram si debba guastare tutti i giorni (allora non facciamo più nemmeno le metropolitane, anche i treni si guastano).
Il problema sono gli incagli e la preferenziale piena di tutto quello non ci deve essere.
Tecincamente la soluzione è semplicissima, anche se sembra cosa dell'altro mondo :wink: , si converte la prefernziale asfaltata in sede tranviaria coi binari e basta. E la muisica cambia.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Progetti M4

Postby Federico_2 » Thu 04 December 2008; 11:04

E tra l'altro si risparmia spazio. E' un peccato pero' far viaggiare i bus con le auto.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests