Biglietto atm

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Siete favorevoli all'aumentare il costo del biglietto atm?

5
36%
No
9
64%
 
Total votes : 14

Biglietto atm

Postby avc » Thu 23 October 2008; 20:44

Io sono favorevole per l'abbondamento urbano. Visto i problemi che ci sono in atm di manuntenzione un aumento magari di 20-30 centesimi porterebbe soldi in +!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Biglietto atm

Postby GLM » Thu 23 October 2008; 20:48

in linea di massima ci si potrebbe, ma pensare che arriveremmo ad avere il biglietto più caro di realtà europee ben più estese (vedi parigi, bollata come cara, con 5 passanti e 14linee M) fa venire in mente che c'è qualcosa che non va
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Biglietto atm

Postby linea 91 » Thu 23 October 2008; 20:48

che sondaggi stupidi .....
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Biglietto atm

Postby S-Bahn » Thu 23 October 2008; 21:41

E' una questione veramente complessa. Non la si può esaurire così. Poi cosa vuol dire "biglietto ATM"?
Detto questo il biglietto singolo urbano a 1 € è leggermente anacronistico... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Biglietto atm

Postby lanciaesagamma » Thu 23 October 2008; 22:12

Per quanto mi riguarda sono contrario all'aumento del costo del biglietto in quanto non sono 20 centesimi in più per biglietto venduto a risollevare una situazione che dovrebbe risolvere lo Stato, dando più fondi ai servizi lombardi di quanti non ne dia... ma com'è stato detto altrove, chi è virtuoso paga anche per gli altri (è proprio il caso di Milano nei confronti di molte altre realtà italiane). Inoltre prima di sposare una sorta di "colletta" di utenti disponibili a farsi carico di un piccolo aumento tariffario per salvare le sorti del trasporto pubblico milanese, voglio vedere nuove facce alle poltrone di comando dell'A.T.M., che si preoccupino PRIMA di fare la dovuta manutenzione alle vetture e agli armamenti, e la dovuta formazione e aggiornamenti al personale viaggiante, e POI di ridipingere i tram e organizzare cacce al tesoro pre-estive... (stasera ho mangiato yogurt acido, si nota?? :P :P )
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Biglietto atm

Postby S-Bahn » Thu 23 October 2008; 22:55

Il virtuosismo di Milano e dell'ATM sta in piedi a suon di contributi Kilometrici che sono il doppio o il triplo di quasi tutte le altre realtà, a cominciare da quelle della stessa provincia di Milano.
Questo per ottenere cosa? Che la tariffa urbana non si tocca e appena si esce dai confii del comune le tariffe si alzano di un gradino e paradossalmente le risorse diminuiscono, e con esse anche le qualità, sebbene ci siano ben altri problemi di qualità indipendentemente dalle risorse.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Biglietto atm

Postby istria42 » Fri 24 October 2008; 0:31

S-Bahn wrote:Il virtuosismo di Milano e dell'ATM sta in piedi a suon di contributi Kilometrici che sono il doppio o il triplo di quasi tutte le altre realtà, a cominciare da quelle della stessa provincia di Milano.
Questo per ottenere cosa? Che la tariffa urbana non si tocca e appena si esce dai confii del comune le tariffe si alzano di un gradino e paradossalmente le risorse diminuiscono, e con esse anche le qualità, sebbene ci siano ben altri problemi di qualità indipendentemente dalle risorse.


Forse sono un po di parte, ma io sarei favorevole all'aumento del biglietto urbano a patto che venisse esteso ai comuni di prima fascia esterna (biglietto interurbano fascia 1). Forse questo porterebbe ATM a curare maggiormente le linee interurbane gestite direttamente.
User avatar
istria42
 
Posts: 65
Joined: Thu 10 May 2007; 14:33
Location: Segrate

Re: Biglietto atm

Postby S-Bahn » Fri 24 October 2008; 0:41

Può essere una soluzione, ma va studiata.
Il problema non si risolve infatti spostando un po' il confine dell'urbano. Qualche comune ha una sorta di regalo di Natale ma sul nuovo confine la disparità aumenta invece di diminuire.

Va seriamente studiata un'integrazione a zone tra tutti i vettori, non si può ruotare per sempre intorno ad ATM.
In questa operazione anche il costo della singola corsa dell'urbano di Milano non deve essere un tabù.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Biglietto atm

Postby Trullo » Fri 24 October 2008; 9:56

S-Bahn wrote:Va seriamente studiata un'integrazione a zone tra tutti i vettori....
In questa operazione anche il costo della singola corsa dell'urbano di Milano non deve essere un tabù.


^^
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Biglietto atm

Postby trambvs » Fri 24 October 2008; 10:14

Anche in questa situazione rimango dell'idea, tra l'altro suggerita da Trullo, che la soluzione ideale sarebbe quella di incentivare i titoli di viaggio "fidelizzanti" a scapito di quelli più orientati a un approccio di tipo "a corsa"...
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Biglietto atm

Postby lanciaesagamma » Fri 24 October 2008; 10:37

Beh, nella sola area urbana il prezzo dell'abbonamento mi pare sia invariato da una vita... se non erro quando era stata fatta, nel 2002, la conversione all'Euro la stessa era stata addirittura approssimata per difetto... praticamente è come dire che oggi il mio annuale costa la metà di dieci anni fa, e ovviamente in dieci anni ci sono stati fior di investimenti...
Per quanto riguarda il miglioramento del servizio interurbano, non credo sia necessario farlo pagare anche a chi utilizza i soli mezzi urbani; anche perchè mentre le tariffe urbane sono pressochè invariate da sei anni, altrettanto non si può dire dei titoli interurbani... ai quali aumenti non è corrisposto un miglioramento del servizio, specie dopo la cessione delle linee ATM a nuovi gestori dall'esperienza e dall'efficienza spesso discutibile.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Biglietto atm

Postby mat327_5700 » Fri 24 October 2008; 15:03

lanciaesagamma wrote:... che si preoccupino PRIMA di fare la dovuta manutenzione alle vetture e agli armamenti, e la dovuta formazione e aggiornamenti al personale viaggiante, e POI di ridipingere i tram e organizzare cacce al tesoro pre-estive... (stasera ho mangiato yogurt acido, si nota?? :P :P )


Il problema è che da quando c'è Catania non si fanno più ambedue le cose :twisted:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Biglietto atm

Postby Stadtbahn » Fri 24 October 2008; 15:12

Evidenzierei che non è "colpa di Catania", ma del fatto che i trasferimenti dalla Regione sono costanti in termini assoluti dal 2000. Tenendo conto del tasso di inflazione, significa un 20% secco in meno di risorse, a fronte di un aumentato (anche se poco 8--) ) costo del lavoro e di un sicuramente accresciuto costo di materiali di consumo. Il tutto a tariffe ferme. Qualcuno dovrà pur tirare i conti alla fine dell'anno, e se la coperta è corta, c'è poco da fare.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Biglietto atm

Postby brianzolo » Fri 24 October 2008; 15:15

anche salari e stipendi sono costanti al 2000 in valori assoluti :mrgreen:
credo che la coperta più corta non sia quella di catania, ma di chi li prende i mezzi :)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Biglietto atm

Postby lanciaesagamma » Fri 24 October 2008; 15:22

Le Ventotto le hanno ridipinte in tempi di coperta corta... Insieme a tanti altri interventi tutti gradevoli, per carità, ma da posporre se fatti in tempi di vacche magre, e considerando che ci sono spesso esigenze dal risultato meno scenografico, ma comunque improrogabili...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests