linee in fermata

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

linee in fermata

Postby fabio cainelli » Mon 11 August 2008; 21:01

volevo sapere la vostra opinione su i nuovi percorsi 3d esposti nelle pensiline atm?
e ci son già i reclami!
User avatar
fabio cainelli
 
Posts: 1096
Joined: Sun 11 May 2008; 21:36
Location: Settimo Milanese (Mi); 423,433,z620

Re: linee in fermata

Postby Slussen » Mon 11 August 2008; 21:27

A me non piacciono molto, specie quando la linea viene spezzata in due, falsando l'orientamento spaziale.

Poi l'ubicazione delle fermate non è segnata in modo preciso, in genere il simbolo viene posto in mezzo all'incrocio.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: linee in fermata

Postby GLM » Tue 12 August 2008; 14:35

è normale spezzare la linea in più parti, le alternative sarebbero istituire solo linee dritte, o mettere una mappa intera della città per ogni linea. il reclamo lo faccio a pensiline come in cairoli, dove passano 1, 7 e 27, e sia gli orari che i percorsi sono messi in ordine sparso, anzichè numerico.
l'unica cosa che mi dispiace riguardo a queste nuove rappresentazioni delle linee (perchè 3D, poi? le dimensioni sono comunque 2!) è che nelle pensiline non doppie si rinunci alla mappa integrale, e quindi se bisogna andare fori zona, o si conoscono perfettamente i percorsi delle linee incrocianti, o ci si ritrova spiazzati. ad esempio l'altro giorno ero in stazione centrale e dovevo andare al quartiere adriano, e volevo fare il tragitto in superficie. innanzitutto mi sono dovuto ricordare quel è la linea che attraversa il quartiere adriano, coi relativi capolinea, e da lì non ho potuto far ealtro che cercare di raggiungere uno dei capolinea della 53, possibilmente il più vicino alla destinazione, e così ho optato per farmi tutta la 81 ( e quanche questa me la sono dovuta ricordare io) e da marelli prendere la 53...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: linee in fermata

Postby Trullo » Tue 12 August 2008; 15:35

GLM wrote:è normale spezzare la linea in più parti, le alternative sarebbero istituire solo linee dritte, o mettere una mappa intera della città per ogni linea.

La mappa completa della città a ogni pensilina è la cosa più utile, non tutti sono tenuti a conoscere tutte le linee.
O forse a ATM interessa vendere le mappe della rete?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: linee in fermata

Postby GLM » Tue 12 August 2008; 16:09

non intendevo "ad ogni pensilina" come auspicherei anch'io, ma "per ogni linea" ovvero anzichè il solo pezzo della mappa percorso dalla linea, l'intera mappa con il tracciato della linea, soluzione che salverebbe capra e cavoli, ma che è improbabile in termini di spazio
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: linee in fermata

Postby fabio cainelli » Wed 13 August 2008; 18:51

avete ragione tutti, però la cosa che mi fa innervosire e che se hai una fermata con 3 o 4 linee ti mettono solo un percorso. sarà perchè saranno le linee + importanti?
User avatar
fabio cainelli
 
Posts: 1096
Joined: Sun 11 May 2008; 21:36
Location: Settimo Milanese (Mi); 423,433,z620

Re: linee in fermata

Postby GLM » Wed 13 August 2008; 19:05

no, è solo questione di tempo: come detto, a cairoli ci sono i percorsi di tutte le linee transitanti (1,7,27)
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: linee in fermata

Postby fabio cainelli » Fri 15 August 2008; 18:07

e allora la periferia è una me**a, visto che in centro ci son tutte
User avatar
fabio cainelli
 
Posts: 1096
Joined: Sun 11 May 2008; 21:36
Location: Settimo Milanese (Mi); 423,433,z620

Re: linee in fermata

Postby 54er » Sun 17 August 2008; 17:17

non è detto: nella mia zona hanno già messo le nuove indicazioni per la 38 ma non ancora per la 54!!
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Re: linee in fermata

Postby msr.cooper » Thu 21 August 2008; 18:35

Possibili soluzioni:
- Nei tratti comuni, segnare le singole linee (con colori diversi) in modo tale che su ogni mappa della città siano presenti gli esatti percorsi di tutte le linee. (http://www.ratp.info/picts/plans/pdf/se ... cteur8.pdf 1,8Mb!)
- Creare una mappa schematica (tipo rete metro, ma dove sono segnalate solamente le fermate più importanti e i nodi) da affiancare alla classica mappa Atm presente a tutte le fermate. (http://www.ratp.info/orienter/f_plan.ph ... ris&fm=gif)
- Utilizzare la mappa attuale, opportunamente ripulita, ma segnare posizione e nome di tutte le fermate della rete. (http://www.fahrinfo-berlin.de/Stadtplan/index)
In tutti e tre i casi, il percorso in palina rimarrebbe e sarebbe utilizzabile dai non esperti per confrontare la successione delle fermate con l'effettivo percorso segnalato in carta.

Ovviamente, la prima opzione è la migliore.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: linee in fermata

Postby gary.mi » Tue 02 September 2008; 15:18

Secondo me la soluzione è semplicissima: mappa completa di Milano sul retro, al posto della pubblicità aziendale (che si può anche appiccicare ai vetri come avveniva una volta)
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: linee in fermata

Postby msr.cooper » Wed 03 September 2008; 19:46

Beh, facile guardarla quando le pensiline sono a filo marciapiede e danno il loro lato B su una carreggiata stradale (come lungo tutta la Circolare, ad esempio)...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: linee in fermata

Postby Cristian1989 » Thu 04 September 2008; 12:49

^^ Peggio ancora quando una pensilina è attaccata al muro e il lato B è impossibile da leggere...(forse anche da inserire :lol: )
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: linee in fermata

Postby gary.mi » Sat 06 September 2008; 18:35

msr.cooper wrote:Beh, facile guardarla quando le pensiline sono a filo marciapiede e danno il loro lato B su una carreggiata stradale (come lungo tutta la Circolare, ad esempio)...

Intanto per molte pensiline è la soluzione ideale, mappa delle singole linee + mappa completa della città in scala e con tutte le strade, non esiste altra soluzione per avere entrambe le cose. Faccio presente poi che le vecchie pensiline avevano tutte sul retro la cartina della Provincia, quindi non sarebbe nemmeno una novità (e cmq in origine tutte le nuove pensiline avevano la mappa sul retro). Laddove non è possibile utilizzare il retro pazienza, si può fare una piccola mappa schematica stile RATP, e questo si può fare sia con la mappa grande sul retro che senza. In ogni caso è molto meglio una mappa come quella attuale sul retro (laddove possibile) che uno schema molto sommario e basta.
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: linee in fermata

Postby serie1928 » Sat 06 September 2008; 23:24

Alla pensilina al capolinea "Sire Raul" della 62, oltre alla pinata della linea ed agli orari c´é la pianta schematizzata della rete metropolitana. Quindi lo spazio, nelle fermate con 1 o max.2 linee, c´é anche se limitato (ca.50x50cm ad occhio e croce)
Potrebbe essere una rete schematica delle linee senza stradario e vista la nuova mappa che ha postato Cristian1989 QUI, forse é un indizio in tal senso.
Certo meglio sarebbe avere le mappe in scala, ma per le dimensioni disponibili sarebbe illeggibile.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia


Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 29 guests