Z207 TPM

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Z207 TPM

Postby enzo12345 » Tue 08 January 2008; 15:16

A proposito della nuova linea z207 della TPM, fa subito colpo d'occhio che nasce come un aborto. Frequentazione bassissima, usano i bus più vecchi della flotta che non dispongono neppure del display con l'indicazione della linea.
Ma sulla frequentazione diamo pure tempo al tempo, in fin dei conti ogni novità richiede un certo tempo affinchè l'utenza cominci ad apprezzarla.

Quello che vorrei segnalare, invece, è l'assurda collocazione delle fermate in v.le Foscolo. Arrivando dal centro, ce n'è una davanti all'oratorio di Regina Pacis, e un'altra davanti alla Popolare di Milano, circa 150 metri. Poi più niente fino al Lidl, che saranno 8-900 metri più avanti. Io dico che ci starebbe bene una fermata in corrispondenza di via Ferrari, in modo da servire l'utenza di questa via e traverse, che peraltro spezzerebbe a metà la distanza tra le fermate suddette.
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Postby Ulk » Tue 08 January 2008; 16:14

Per quanto riguarda la frequentazione hai in parte ragione, ma nelle ultime settimane, come avevo segnalato nel topic "Autobus urbani Monza" si sta popolando, soprattutto perchè chi abita a Cederna sta imparando che per andare in centro si fa prima con il 207 che con il 206.

Gli autobus sono i più vecchi perchè, come si diceva sempre nell'altro topic, in corrispondenza dell'entrata e dell'uscita da Porta e Mapelli si riempie molto e gli autobus nuovi da 10m non sarebbero in grado di portare tutte le persone. La stessa cosa per il 202, uniche linee infatti a non avere neanche un mezzo a piano ribassato con gli orari feriali.

Per la fermata in via Foscolo ti do ragione e aggiungo che in prossimità della chiesa di Regina Pacis ce ne sono 2 in direzione S.Anastasia (viale Libertà) e cioè una appena prima e una appena dopo la rotonda di via Buonarroti.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby enzo12345 » Tue 08 January 2008; 16:39

Ulk wrote:Per la fermata in via Foscolo ti do ragione e aggiungo che in prossimità della chiesa di Regina Pacis ce ne sono 2 in direzione S.Anastasia (viale Libertà) e cioè una appena prima e una appena dopo la rotonda di via Buonarroti.


Riguardo Regina Pacis è vero. Però passiamola pure, in fin dei conti a qualche anziano può far comodo evitare di fare il giro della rotonda per attraversarla. E comunque la questione si pone solo per le corse in direzione periferia, in senso opposto il problema non si pone.
Però sulla fermata in vle Foscolo mi fa piacere che qualcuno mi dia ragione.
Conosci qualche riferimento mirato in TPM a cui mandare una mail, che non sia quella generica "info" che rimane lettera morta?
Last edited by enzo12345 on Tue 08 January 2008; 17:29, edited 1 time in total.
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Postby Ulk » Tue 08 January 2008; 16:45

Qualcuno su questo forum c'è, ma penso che basti la mail "info", mi hanno sempre risposto con gentilezza e ascoltato quello che scrivevo.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby S-Bahn » Tue 08 January 2008; 22:40

Dare addosso alla z207 mi sembra del tutto inutile.
Chiedere un minimo di modifiche (basterebbe spostare gli orari di 5' per farla funzionare meglio in sinergia con le altre linee) è un altro conto.

Probabilmente, visto che in via Foscolo si è visto che non carica nulla (carica prima e dopo, ma non in via Foscolo) sarebbe più saggio farle fare il percorso della z206 che soffre spesso di affollamento, con orari esattaemnte intercalati.
Sia avrebbe, cosa inuaudita e soprattutto mai vista a Monza, una linea urbana con frequenza di 7-8'.
Considerando gli attuali carichi della z206 e il passaggio in zone molto urbanizzate il successe sarebbe garantito e notevle.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Ulk » Wed 09 January 2008; 8:14

Comunque le fermate in via Foscolo sono:
- direzione centro: appena dopo via Sangalli (prima del minigolf) - 400m - appena dopo via Pindemonte - 200m - rotonda via Buonarroti
- direzione Libertà: prima della rotonda via Buonarroti - 50m - dopo rotonda via Buonarroti - 200m - appena prima via Pindemonte (ingresso concessionario usato) - 600m - appena dopo via della Lovera.

Come utilizzo di queste fermate posso dire che quelle intorno alla rotonda di via Buonarroti sono quelle che caricano maggiormente (quelle di fronte alla chiesa, lato periferia della rotonda), mentre le successive 2 su via Foscolo vedono salire/scendere non più di 1-2 persone a corsa.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby S-Bahn » Wed 09 January 2008; 12:07

Quindi le due fermate che caricano di più sono quelle che si continuerebbe a fare (in direzione centro non proprio la stessa, ma a poche decine di metri di distanza) anche cambiando percorso...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Ulk » Wed 09 January 2008; 12:32

Esatto. Anche se lasciare via Foscolo senza niente mi lascio un pò perplesso, anche perchè se si facesse fare il percorso uguale a 206 e 206 a partire da piazza S.Caterina (chiesa Cederna) non si passerebbe più dal Cimitero se non con il 201.
Ho iniziato a fare un rilevamento (seppur parziale) del carico della 207, tra un mese o due (il tempo di raccogliere un pò di dati) vi farò sapere.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby S-Bahn » Wed 09 January 2008; 15:23

Infatti c'è il problema cimitero. Ma non è che tutti sempre vadano al cimitero 4 volte al giorno. La 201 basta.
Ai tempi delle frequenze di 20-25' i cambi erano in effetti poco proponibili, ma con la 201 a 15' e la somma di 206 e 207 a 7-8' il cambio diventa normale. Con la fermata in comune e con i piano ribassato lo possono fare anche le persone anziane.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby enzo12345 » Thu 10 January 2008; 9:16

Ulk wrote:Esatto. Anche se lasciare via Foscolo senza niente mi lascio un pò perplesso, anche perchè se si facesse fare il percorso uguale a 206 e 206 a partire da piazza S.Caterina (chiesa Cederna) non si passerebbe più dal Cimitero se non con il 201.
Ho iniziato a fare un rilevamento (seppur parziale) del carico della 207, tra un mese o due (il tempo di raccogliere un pò di dati) vi farò sapere.


Scusate un attimo, ma riguardo alla mancanza di utenza in v.le Foscolo, ribadisco che è anzitutto un problema di ubicazione delle fermate: dopo Pindemonte, l'unica che fa è davanti alla Monzacar, una zona di certo ben poco appetibile per l'utenza: infatti vi sono soltanto un paio di palazzine in via della Lovera e le due nuove palazzine in prossimità del cimitero.
Collocare una fermata in entrambe le direzioni in corrispondenza del semaforo di via Ferrari, invece, servirebbe le abitazioni intorno ad essa, oltre alle case di via Maroncelli alle spalle dell'ex Sip, vale a dire una zona assai più abitata rispetto a quella della fermata prima citata (contro la quale, cmq, non ho nullla in contrario, beninteso!)
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Postby Ulk » Fri 11 January 2008; 15:24

Si ma la fermata all'angolo con via Ferrari sarebbe comunque vicina a quella davanti al venditore di auto usate e in direzione centro c'è una fermata poco prima del minigolf (che è poco prima di via Ferrari). In quella zona, inoltre, c'è la fermata del 201 e del 321 in via Ferrari poco prima di via Foscolo.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby enzo12345 » Sat 12 January 2008; 0:45

Ulk wrote:Si ma la fermata all'angolo con via Ferrari sarebbe comunque vicina a quella davanti al venditore di auto usate e in direzione centro c'è una fermata poco prima del minigolf (che è poco prima di via Ferrari). In quella zona, inoltre, c'è la fermata del 201 e del 321 in via Ferrari poco prima di via Foscolo.


Quel che dici è vero: la fermata della Monzacar vede le paline dei due sensi opposti notevolmente disallineate fra loro: in direzione periferia la palina è proprio di fronte alla Monzacar, mentre in direzione centro è a ovest di via Collodi.
Questa a mio avviso è un'altra assurdità: le paline devono essere quanto più possibile allineate fra di loro, sennò l'utente rimane disorientato e si scoraggia ad usare il bus.
Ad ogni modo, se la fermata da me auspicata proprio dovesse richiedere la soppressione di quella anzidetta, credo che il gioco valga la candela: ci sarebbe sicuramente più utenza. Riguardo la vicinanza con l'1 e col Trezzo qual è il problema? In tante parti della città ci sono paline in comune tra diverse linee, non è che debbano essere in esclusiva. E poi gli orari sarebbero diversi: anzi, come diceva Marco, si aumenterebbe la frequenza.
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Postby S-Bahn » Sat 12 January 2008; 0:55

La vicinanza col Trezzo NON è un problema, ma un vantaggio, specie quando si starà tutti nel Sitam. Interscambi facilmente, oppure prendi al volo la prima cosa che passa, nel tratto comune.

Sono d'accordo nel sistemare meglio le fermate, sono ancora più d'accordo che le fermeta delel direzioni oppsote devono stare vicine (e che dire di chi vorrebbe sensi unici ovunque con percorsi di andata e ritorno dei bus distanti centinaia di metri?), ma rimane un dato di fatto che la densità abitativa di via Borsa è 10 volte quella di via Foscolo.
Se alla densità abitativa molto maggiore aggiungiamo l'effetto di una linea (206+207) con passaggi ogni 7-8', direi che è questa l'operazione dove il gioco vale la candela.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza


Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests

cron