tergicristalli dei tram carelli malfunzionanti

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

tergicristalli dei tram carelli malfunzionanti

Postby avc » Wed 19 July 2006; 9:26

ma sarebbe così difficile metterli tutti elettrici non a scatti e con 2 o 3 velocità? anche quello laterale andrebbe messo elettrico!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby Cristian1989 » Wed 19 July 2006; 9:30

Si ma Avc non puoi stare a vedere sempre tutto...sempre a cercare il pelo nell'uovo...non è una cosa molto importante la velocità dei tergicristalli...ci sono cose molto più importanti! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby avc » Wed 19 July 2006; 9:40

be prova ad andare sotto un nubifragio con i tergicristalli che non vanno praticamente e vedi se non è importante
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby Cristian1989 » Wed 19 July 2006; 9:43

Si ma non è un automobile, il tram è vincolato da binari e viaggia a una bassa velocità in città!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby avc » Wed 19 July 2006; 9:51

sarà...ma molte volte veramente non si vede un tubo...specie nei temporali estivi e non parliamo se nevica (capita raramente ma succede) comunque sn sottigliezze!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby stefralusi » Fri 28 July 2006; 12:42

evidentemente non ha mai visto certi tergicristalli della linea uno della metro :shock: 8--)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby Cristian1989 » Fri 28 July 2006; 12:45

stefralusi wrote:evidentemente non ha mai visto certi tergicristalli della linea uno della metro :shock: 8--)

E no li usate solo a Precotto o a Molino Dorino! :)
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby stefralusi » Fri 28 July 2006; 15:25

già.. e le infiltrazioni in galleria non contano?
ma se guardi attentamente...
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby avc » Fri 28 July 2006; 15:59

e come sono quelli della m1 scusa?
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby Pierdelavier » Fri 28 July 2006; 16:27

... povere 28... qanti pulsantini elettronici dobbiamo ancora mettergli nell'abitacolo?!??!
Pietro

i soliti italiani anche nel calcio!!!
User avatar
Pierdelavier
 
Posts: 37
Joined: Wed 05 July 2006; 23:58

Postby ALe 501 » Fri 28 July 2006; 18:03

ma moderarlo un po' no eh!
User avatar
ALe 501
 
Posts: 310
Joined: Thu 06 July 2006; 14:43

Postby lanciaesagamma » Fri 28 July 2006; 23:04

Poi il vetro delle Ventotto è totalmente verticale, non è leggermente inclinato come quello dei bus, quindi non credo che i tergi siano considerati così terribilmente lenti dai tramvieri... Semmai i problemi dei vecchi tram sono altri, di solito legati alla scarsa efficienza dell'impianto frenante (soprattutto sulle 4800) che, purtroppo, è un aspetto che attiene alla sicurezza di marcia tutti i giorni e non solo in quelli di pioggia.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby skeggia65 » Sat 29 July 2006; 0:19

Ed è un peccato, perchè le 4800, dal punto di vista estetico sono tra le vetture più belle.
Povero avc, non ha mai visto i tergi "manuali", o i tergicristallo delle filovie Viberti..., quello destro con un ritmo, il sinistro (quando funzionava) con un altro...come per tutti gli autobus con guida a destra...o i tergi degli esagamma, che dovevano pulire un vetro che più bombato non si poteva ( e ci riuscivano pure!).. le 46/4700 e le 4800 con il parabrezza sdoppiato ,e di conseguenza DUE tergi appesi in centro che pulivano un quarto di giro ognuno (verso l'alto!)
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby lanciaesagamma » Sat 29 July 2006; 13:46

Ma non sono manuali anche i tergi delle Ventotto e delle PCC? Tra le particolarità dei Vibertoni, mi sembra ci fosse anche il freno a mano "da caricare" alzandolo e abbassandolo più volte per inserirlo, un po' come sui Fiat 420 ATINOM... Altro che "freno alle fermate"! :D
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby skeggia65 » Sat 29 July 2006; 23:10

Il "pompaggio del freno a mano lo ricordo, forse addirittura sugli esagamma. Però stiamo andandi in tema con un'altra discussione...http://www.milanotrasporti.org/forum/viewtopic.php?t=139
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests