Come non pagare il biglietto, lamendandosi pure

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby Tranviera » Wed 14 February 2007; 10:50

lanciaesagamma wrote:Questa idea dei body guards vedo che ti ha colpito... io l'ho lanciata, chissà se chi di dovere raccoglierà il suggerimento...tentar (e sperar) non nuoce... :wink: chiamate Pinna e fategli fare una notte sulla 57 o sulla filovia, e vedete se dopo si sensibilizza e vi assegna la scorta armata... :wink:


Certo che mi ha colpito l'idea del body guard :mrgreen: :mrgreen: !!
Non fanciulle dobbiamo essere difese...soprattutto in caso di ridotte o notti...passi per i mattinali ih ih ih :mrgreen:

Ecco chiediamo al Giuseppe Pinna e già che ci siamo mi appello pure a Decio e Pellegrini!!!
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby lanciaesagamma » Wed 14 February 2007; 10:56

Anni fa mi sembra che alcuni conduicenti di non ricordo quali linee (può essere 57, 95, 90 e 91?) avessero formalmente richiesto maggiori controlli da parte della Polizia, con veri e propri presidi sulle vetture negli orari notturni... In effetti non avevano tutti i torti, anche se per mia fortuna non ricordo di aver mai incontrato balordi o violenti... :P al massimo ricordo un po' di fastidioso truzzume ai tempi del liceo sulla 60, e qualcosa di analogo proprio in questi giorni sulla 67, presa tra l'altro negli orari d'uscita delle scuole! 8--)
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Tranviera » Wed 14 February 2007; 11:03

Si dei colleghi della 90/91 ho sentito anch'io...ma mica solo loro hanno avanzato questa richiesta...siamo un pò tutti di questo avviso perchè ormai non c'è più sicurezza, non c'è per noi che siamo più in vista perchè alla guida del mezzo ma nemmeno per i colleghi giù in stazione (uno sulla gialla in Corvetto è stato pestato a sangue da due peruviani ubriachi tanto per fare un esempio) quindi al di là delle battute scherzose credo che sia un problema che l'azienda dovrebbe tenere in considerazione.... :roll:
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby lanciaesagamma » Wed 14 February 2007; 11:15

Pienamente d'accordo, sulla sicurezza di personale viaggiante ed utenti stessi non si dovrebbero lesinare risorse economiche, la sicurezza non è soltanto avere autobus che non perdono le ruote per strada (come simpaticamente accadde a un Mercedes Citaro extrurbano della Trambus di Roma, mentre mi trovavo a bordo dello stesso... :roll: ), ma anche poter prendere (e guidare) un mezzo pubblico senza avere i sudori freddi da quando si sale a quando si scende... Le telecamere installate sui CityClass di ultima generazione credo aiutino poco, se l'intervento in caso di disordine non è tempestivo.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby lanciaesagamma » Thu 15 February 2007; 12:37

Il che però non significa lasciare impunita la microdelinquenza, dato che sarà pure "micro", ma spesso e volentieri ci scappa il morto... I "poveracci" cui alludi sono gli stessi a cui danno gli arresti domiciliari dopo un atto di violenza carnale (p. es.), e poi li trovi in giro a violentare altre donne... O a borseggiare, o a rapinare passanti... Mi spiace, ma non condivido tutta questa fiducia nel genere umano... Ci sono persone che andrebbero sbattute in galera, e successivamente buttata via la chiave... Credo che una cosa da imputare senza appello a politici e magistrati nostrani, sia proprio la scarsissima serietà del nostro apparato di giustizia e di sicurezza... Dove gli immigrati clandestini non vengono mai seriamente espatriati, dove entra chi vuole e come vuole, dove se commetti un crimine sei fuori di galera dopo una settimana, dove si spende denaro pubblico per gli zingari, dove si regalano domiciliari a destra e manca a gente che poi esce come se niente fosse, e continua la sua vita da criminale finchè non viene presa di nuovo...
Saranno anche "poveracci", ma ci sono anche tanti "poveracci" per bene, decisamente più degni di rispetto, che hanno diritto di vivere in sicurezza e di rientrare a casa la sera senza il timore costante di essere aggrediti...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Tranviera » Thu 15 February 2007; 13:22

lanciaesagamma wrote:Il che però non significa lasciare impunita la microdelinquenza, dato che sarà pure "micro", ma spesso e volentieri ci scappa il morto... I "poveracci" cui alludi sono gli stessi a cui danno gli arresti domiciliari dopo un atto di violenza carnale (p. es.), e poi li trovi in giro a violentare altre donne... O a borseggiare, o a rapinare passanti... Mi spiace, ma non condivido tutta questa fiducia nel genere umano... Ci sono persone che andrebbero sbattute in galera, e successivamente buttata via la chiave... Credo che una cosa da imputare senza appello a politici e magistrati nostrani, sia proprio la scarsissima serietà del nostro apparato di giustizia e di sicurezza... Dove gli immigrati clandestini non vengono mai seriamente espatriati, dove entra chi vuole e come vuole, dove se commetti un crimine sei fuori di galera dopo una settimana, dove si spende denaro pubblico per gli zingari, dove si regalano domiciliari a destra e manca a gente che poi esce come se niente fosse, e continua la sua vita da criminale finchè non viene presa di nuovo...
Saranno anche "poveracci", ma ci sono anche tanti "poveracci" per bene, decisamente più degni di rispetto, che hanno diritto di vivere in sicurezza e di rientrare a casa la sera senza il timore costante di essere aggrediti...


Approvo in pieno!! :wink: :wink:
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby Stadtbahn » Thu 06 March 2008; 12:59

Riesumo questo argomento (anche se gli ultimi messaggi erano decisamente fuori tema! 8--) )

Image

Fuoco alle micce. 8--)
Last edited by Stadtbahn on Thu 06 March 2008; 13:10, edited 1 time in total.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby Trullo » Thu 06 March 2008; 13:07

Non capisco, il ricavato dell'Ecopass non doveva servire a sostenere il trasporto pubblico? Quindi dov'è la necessità di aumentare gli introiti?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby serie1928 » Thu 06 March 2008; 13:56

Aumentare le tariffe però ha il vantaggio di mantenere all'interno del sistema le risorse economiche, svincolando tali risorse dai vezzi della politica. Un adeguamento tariffario è buona cosa, sempre. Se poi lo si vuola aumentare oltre l'inflazione...mi sembra di aver già espresso il mio punto di vista.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Michyh87 » Thu 06 March 2008; 18:18

serie1928 wrote:Aumentare le tariffe però ha il vantaggio di mantenere all'interno del sistema le risorse economiche, svincolando tali risorse dai vezzi della politica. Un adeguamento tariffario è buona cosa, sempre. Se poi lo si vuola aumentare oltre l'inflazione...mi sembra di aver già espresso il mio punto di vista.


che sia in ambito urbano e basta....nell'hinterland ci hanno appena pensato.....e il servizio fa pena comunque..... :roll:
Michyh87
 
Posts: 1163
Joined: Tue 31 July 2007; 23:25

Postby lanciaesagamma » Thu 06 March 2008; 18:52

Non mi piace molto il discorso dell'aumentare il prezzo del biglietto ATM per "non far pagare i costi del servizio a chi i mezzi non li usa".
E' evidente che se uno non fruisce di un servizio, non c'è motivo per cui debba sostenerlo economicamente... Ma il ragionamento del presidente della MM mi sembra poco in linea con la politica di promozione dei mezzi pubblici in luogo di quelli privati... Insomma, un vizio di forma quantomeno!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby serie1928 » Thu 06 March 2008; 20:51

Il discorso è semmai che il servizio esiste anche per chi non lo usa, ed è giusto che anche quest'ultimo lo paghi.
Un altro punto è che più il servizio è pagato da chi lo usa, più risorse restano a disposizione per migliorarlo, indipendenti da vezzi politici.
La sintesi di queste due visioni è complessa.

Noi abbiamo un servizio di scarsa qualità che è ripagato per il 40% da chi lo usa propriamente. Ma se vogliamo aumentare la qualità (cedenzamento, frequenza, mezzi moderni, riduzione dell'affollamento, ecc.) aumentano i costi a questo punto non si ripaga più al 40%, ma solo al 30% o meno, e la differenza la deve mettere il contribuente.

Se ora abbiamo un costo di 100, il contribuente mette 60. Migliorando il servizio il costo passa a 130, l'utentenza mette 50 (aumento tariffe e aumento di passeggeri), il contribuente deve mettere 80. Il politico di fronte ad una doppia scontentezza (sia l'utenza per l'aumento delle tariffe, sia il contribuente per aumento della pressione fiscale) cosa fa'? Difficile, difficile...Io cercherei di portare l'utente a contribuire con 60 ed il contribuente con 70.
Se invece l'utenza rimane al 40, è impossibile che il contribuente vada a 90. Massimo 75 e siamo a 115. Con 115 il servizio non viene migliorato ed abbiamo come entrambi scontenti.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Trullo » Fri 07 March 2008; 10:19

Non dai sufficiente importanza però a un particolare, serie1928: se il servizio migliora, anche il numero di passeggeri aumenta.
Partiamo dal tuo esempio in cui il servizio costa 100, di cui 40 pagati dai passeggeri e 60 dalla fiscalità generale.
Se passo a un servizio che costa 130, mantenendo invariata la ripartizione dei costi, avrei rispettivamente 52 e 78. Più che ragionevole.

Per quanto riguarda il 52, questo non si traduce in un semplice aumento del 30% delle tariffe, perchè il costo è diviso tra più soggetti.
Quindi:

Se l'aumento dei passeggeri è esattamente del 30%, senza aumenti tariffari (se non l'adeguamento al costo della vita) l'introito sale in proporzione

Se l'aumento dei passeggeri è meno del 30%, senza aumenti tariffari l'introito sale meno del 30%. A quel punto è necessario e giustificato un aumento tariffario (che in presenza di un reale miglioramento del servizio viene percepito come giusto e accettabile), sicuramente inferiore al 30% visto che comunque un aumento di passeggeri, anche se ridotto, esiste.

Se l'aumento dei passeggeri è superiore al 30% (ipotesi non così irrealistica: in presenza di un miglioramento sostanziale del servizio è possibile instaurare un circolo virtuoso, vedi Merano-Malles o S9) senza aumenti tariffari (se non l'adeguamento al costo della vita) è addirittura possibile aumentare la percentuale di copertura da biglietto e ridurre quella a carico della fiscalità
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Magenta » Fri 11 April 2008; 21:48

Tranviera wrote:
lanciaesagamma wrote:Questa idea dei body guards vedo che ti ha colpito... io l'ho lanciata, chissà se chi di dovere raccoglierà il suggerimento...tentar (e sperar) non nuoce... :wink: chiamate Pinna e fategli fare una notte sulla 57 o sulla filovia, e vedete se dopo si sensibilizza e vi assegna la scorta armata... :wink:


Certo che mi ha colpito l'idea del body guard :mrgreen: :mrgreen: !!
Non fanciulle dobbiamo essere difese...soprattutto in caso di ridotte o notti...passi per i mattinali ih ih ih :mrgreen:

Ecco chiediamo al Giuseppe Pinna e già che ci siamo mi appello pure a Decio e Pellegrini!!!

Tu fai la notte???? Se sì complimenti per il coraggio, ti ammiro. Io me ne guardo bene. Sopporto a malapena le ridotte, le notti sulla filovia non sono uno spasso per nessuno, figuriamoci per noi fanciulle
User avatar
Magenta
 
Posts: 478
Joined: Fri 05 January 2007; 17:12
Location: Provincia ovest Milano

Postby simix920 » Sat 12 April 2008; 13:59

Soprattutto sulla circolare, di notte non credo circoli tutta sta gente per bene!
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests