Biglietto elettronico (2007)

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby lanciaesagamma » Fri 28 September 2007; 20:19

simix920 wrote:sulle socimi 900 la disposizione è la seguente: prima porta:arancione ;
2-3 porta blu, 4porta cartacei


In teoria anche su 48xx e 49xx, alcune vetture però (soprattutto tra le 21xx) sono del tutto sprovviste di CNV centrale...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Cristian1989 » Mon 08 October 2007; 18:03

Su una obliteratrice sulla 73/: "SEGRATE Novegro"
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby giolumi » Wed 10 October 2007; 21:09

Cristian1989 wrote:Su una obliteratrice sulla 73/: "SEGRATE Novegro"


bhe, ma a novegro o fuori?
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby janmnastami » Wed 17 October 2007; 20:37

Scrivo per chiedere informazioni su come mi dovrei comportare..

è da un mese che ho l'abbonamento diurno studenti atm su tessera elettronica. fino ad ora tutto bene, ieri mattina funziona regolare ma la sera, improvvisamente, i lettori dei tornelli della metro non lo riconoscono più (è come se fosse assolutamente morto, lo poggio o avvicino ma non succede nulla nulla). la tessera è di quelle senza microchip visibile, viaggio senza problemi perché ho con me la ricevuta di pagamento del mese. lo porto in serata all'ufficio abbonamenti in centrale, l'addetto lo guarda e mi chiede se ho tentato di bucare la tessera. io chiedo "perché mai dovrei farlo??", stupito dalla sua domanda, e lui mi fa notare che in alto a sx c'è un segno strano, di forma regolare. io non ho tentato di bucare la tessera (ho di meglio da fare :) ), la conservo con cura nel tesserino plastificato, e non so se quel segno ci fosse già quando me l'hanno data un mese fa o no. prima mi voleva far pagare 15 euro per rilasciarmene una nuova, io ribatto che non intendevo pagare nulla perché ho sempre conservato la tessera con cura e quel segno non l'ho fatto io (per me c'era già). mi rilascia una nuova tessera con microchip, mi chiede la carta d'identità (io stupido gliela do' senza chiedere a cosa gli servisse), la fotocopia insieme alla tessera vecchia dicendomi che l'avrebbe mandata in magazzino e se ritenevano che quel danno l'avevo fatto io mi avrebbero bloccato la tessera nuova..

ora, io sono sicuro di aver tenuto bene la tessera e non l'ho mai danneggiata..

se mi bloccano la tessera nuova, cosa devo fare? mi rifiuto per principio di dargli 15 euro per un danno che non ho fatto io..

chiedo consiglio a voi che siete esperti o in atm ci lavorate, grazie
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Postby lanciaesagamma » Wed 17 October 2007; 20:56

I biglietti magnetici fanno pena, ma le tessere elettroniche mi sembrano molto più affidabili... La mia regge tranquillamente dallo scorso anno, e non dà il minimo segno di malfunzionamento (e non è che l'abbia sempre tenuta come un calice di cristallo, una volta mi è pure caduta per strada). Probabilmente ti si è rovinata in qualche modo (magari a contatto con le chiavi o qualcosa di tagliente, non so), e nel caso la buona fede non basta... :wink: ma se era segnata, come hai fatto a non accorgetene quando te l'hanno data?
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby giolumi » Wed 17 October 2007; 21:10

janmnastami wrote:Scrivo per chiedere informazioni su come mi dovrei comportare..

è da un mese che ho l'abbonamento diurno studenti atm su tessera elettronica. fino ad ora tutto bene, ieri mattina funziona regolare ma la sera, improvvisamente, i lettori dei tornelli della metro non lo riconoscono più (è come se fosse assolutamente morto, lo poggio o avvicino ma non succede nulla nulla). la tessera è di quelle senza microchip visibile, viaggio senza problemi perché ho con me la ricevuta di pagamento del mese. lo porto in serata all'ufficio abbonamenti in centrale, l'addetto lo guarda e mi chiede se ho

[...]

se mi bloccano la tessera nuova, cosa devo fare? mi rifiuto per principio di dargli 15 euro per un danno che non ho fatto io..

chiedo consiglio a voi che siete esperti o in atm ci lavorate, grazie


domanda primaria: hai fotocopiato la tessera? la prima cosa che devi fare e riprodurre l'oggetto del contendere per evitare che successivi (più o meno volontari) danni siano a te imputati

poi hai una ricevuta che attesta il non pagamento a causa del tuo reclamo e specifica che la tessera è sotto esame?

come dico sempre: scripta manent verba volant. quando si protesta, con grandissima ragione e grandissimo senso democratico, bisogna farsi valere anche con la forza di documenti. se ci si fida delle parole si sbaglia già in partenza

detto questo, come era sto buco?
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby janmnastami » Wed 17 October 2007; 21:26

lanciaesagamma wrote:Probabilmente ti si è rovinata in qualche modo (magari a contatto con le chiavi o qualcosa di tagliente, non so), e nel caso la buona fede non basta... :wink: ma se era segnata, come hai fatto a non accorgetene quando te l'hanno data?


di solito la tengo nei jeans in tasca solo con un pacchetto di fazzoletti e qualche banconota, niente chiavi

ci si accorge del segnetto (sarà 5 millimetri x 5) solamente mettendola controluce, quindi quando l'avevo ritirato non avevo notato nulla. per intenderci, il tipo per analizzare il segno ha usato una lente d'ingrandimento
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Postby janmnastami » Wed 17 October 2007; 21:31

giolumi wrote:domanda primaria: hai fotocopiato la tessera? la prima cosa che devi fare e riprodurre l'oggetto del contendere per evitare che successivi (più o meno volontari) danni siano a te imputati

poi hai una ricevuta che attesta il non pagamento a causa del tuo reclamo e specifica che la tessera è sotto esame?

come dico sempre: scripta manent verba volant. quando si protesta, con grandissima ragione e grandissimo senso democratico, bisogna farsi valere anche con la forza di documenti. se ci si fida delle parole si sbaglia già in partenza

detto questo, come era sto buco?


non l'ho fotocopiata (l'ha fatto lui, ma credo che dalla fotocopia non si veda proprio il segno), ma con quella nuova lo farò di sicuro

nessuna ricevuta, lui mi ha dato la nuova tessera con la ricevuta pari a 0 euro, sulla ricevuta c'è scritto "riemissione guasto"

il buco non c'era :) era un segno particolare, come una leggere "pressione" marrone chiaro, forma regolare. il tipo ha detto che secondo lui ho provato a inserirla nell'obliteratrice delle fs (e perché avrei dovuto?? io ho l'abbonamento del treno cartaceo, stampato da internet).

in effetti sul non chiedergli la ricevuta ho sbagliato io
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Postby EUSEBIO » Wed 17 October 2007; 21:46

qualcuno sa quando si degneranno di attivare le biglietterie elettroniche per TrenoMilano? ... sono anni che sono costretto ad andare a Garibaldi per acquistare il mensile/caricare la tessera ...
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby S-Bahn » Wed 17 October 2007; 23:25

E c'è anche chi, come mio figlio, non può utilizzarlo pur facendo il percorso "giusto" Monza-Milano + rete urbana. Solo che essendo diretto in centro con M1 cambia a Sesto, e il TrenoMilano non vale.
La cosa è ben poco logica.

Ma non c'è nessuno con lo stesso problema che chiede, chiende, chiede in continuazione finchè si stancano?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EUSEBIO » Thu 18 October 2007; 8:55

S-Bahn wrote:E c'è anche chi, come mio figlio, non può utilizzarlo pur facendo il percorso "giusto" Monza-Milano + rete urbana. Solo che essendo diretto in centro con M1 cambia a Sesto, e il TrenoMilano non vale.
La cosa è ben poco logica.

Ma non c'è nessuno con lo stesso problema che chiede, chiende, chiede in continuazione finchè si stancano?


Guarda ... l'unico posto dove continuo a chiedere continuamente perchè ci passo tutti i giorni è il mezzanino di Repubblica (passante). Il problema è che spesso è chiuso a chiave e quando c'è qualcuno dentro non sa neanche cos'è la tessera TRENOMILANO.

Vedi tu come siamo conciati... :cry:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby giolumi » Thu 18 October 2007; 9:22

janmnastami wrote:nessuna ricevuta, lui mi ha dato la nuova tessera con la ricevuta pari a 0 euro, sulla ricevuta c'è scritto "riemissione guasto"


quindi non menziona che la tessera è sotto analisi e potresti avere un futuro addebito? se non c'è scritto nulla puoi fregartene, in caso ti dovessero mai mandare una multa (cosa che non credo) tu esibirari quella ricevuta
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby janmnastami » Thu 18 October 2007; 17:02

giolumi wrote:
quindi non menziona che la tessera è sotto analisi e potresti avere un futuro addebito? se non c'è scritto nulla puoi fregartene, in caso ti dovessero mai mandare una multa (cosa che non credo) tu esibirari quella ricevuta


non dice proprio che la tessera è in esame, il totale è 0 euro. speriamo bene.. grazie a tutti :)
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Postby giolumi » Thu 18 October 2007; 21:14

janmnastami wrote:
giolumi wrote:
quindi non menziona che la tessera è sotto analisi e potresti avere un futuro addebito? se non c'è scritto nulla puoi fregartene, in caso ti dovessero mai mandare una multa (cosa che non credo) tu esibirari quella ricevuta


non dice proprio che la tessera è in esame, il totale è 0 euro. speriamo bene.. grazie a tutti :)


azz, bisogna sempre mettere i puntini sulle i quando si fanno reclami
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Sat 20 October 2007; 14:16

Ho notato alla Stazione di Rho, che sulla porta di ingresso alla biglietteria é stato messo un adesivo che spiega come usare i biglietti magnetici, ovvero come convalidarli nelle diverse macchinette.
Uniche pecche (per inciso, la stazione di Rho é stata sistemata molto bene, mancano solo le banchine da 55cm): le convalidatrici magnatiche sono ancora fuori servizio, la biglietteria emette solo biglietti cartacei, non c´é straccia di biglietteria automatica SBME.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11760
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests

cron