Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby spiff » Wed 22 June 2016; 12:15

mattecasa wrote:Be' le 3 non era poi così male. A Cremona in centro bisogna chiudere entro mezzanotte/l'una


le 3 per una discoteca è prestissimo, rischia il fallimento nel giro di poco :wink: comunque ha ragione fra, siamo troppo ot
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby LUCATRAMIL » Wed 22 June 2016; 14:17

Intendete dire che Decorato non è stato rieletto?
Comunque, suggerirei di non accodarsi al "Comunal pensiero" che le linee gestite con le ventotto sono "secondarie". Potrebbe essere il contrario, che hanno poco appeal perchè le vetture sono piccole e senza aria condizionata, per esempio. Quasi ad occhi chiusi direi che da qualche parte ci sono linee bus ridondanti che succhiano utenti a tali linee tranviarie, le quali magari sono state messe lì non per incompetenza, ma perchè l'azienda sapeva di non poter acquistare tram a grande capacità, o perchè capitano assessori anti-tram come gli ultimi due sciagurati e quindi non è più sicuro ordinare lotti tranviari.
Come ho ripetuto altrove sono dell'idea che le ventotto debbano tirare il 2028 ma su linee (non su tracciati) secondarie: (aventi una funzione analoga a quelle, per es. delle linee temporanee di rinforzo di Vienna -se ci sono ancora)
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Lucio Chiappetti » Wed 22 June 2016; 15:19

LUCATRAMIL wrote:hanno poco appeal perchè le vetture sono piccole e senza aria condizionata


per me hanno piu' appeal di tram a piano ribassato che hanno meno spazio ove stare in piedi e dove si soffoca quando fuori c'e' il sole e dentro l'aria condizionata non va dato che sono sigillate
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Slussen » Wed 22 June 2016; 15:48

Adesso non esageriamo. Per me non ci sono dubbi che andrebbe previsto un piano di investimento decennale per sostituire tutte le vetture tranviarie, esclusi Sirio e Eurotram.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Slussen » Wed 22 June 2016; 15:51

Che poi in sostanza vuol dire comprare circa 100 tram grandi (28-30 metri) e circa 80 piccoli (22-24 metri). Ovvero investire 500 milioni di euro nell'arco di dieci anni.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby e623 » Wed 22 June 2016; 16:01

^^
Sono d'accordo, anche se temo che le priorità delle giunte (sia vecchia che nuova) vadano in tutt'altra direzione

A proposito di qualcuno che ipotizza sostituzioni con bus delle Ventotto,mi sembra un'idea geniale:
cosa facciamo dell'intero percorso in corsia riservata per i tram da Lambrate a Corso Buenos Aires? Lo asfaltiamo?
O ne facciamo una pista ciclabile e lasciamo i bus a fianco in via Bassini, via Pascoli e soprattutto Viale Regina Giovanna??
:mrgreen:
e623
 
Posts: 519
Joined: Wed 30 August 2006; 13:28

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Slussen » Wed 22 June 2016; 16:05

e623 wrote:^^
Sono d'accordo, anche se temo che le priorità delle giunte (sia vecchia che nuova) vadano in tutt'altra direzione



Che è uno dei motivi per cui l'elezione di Sala non mi ha provocato reazioni orgasmiche.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Lucio Chiappetti » Wed 22 June 2016; 18:37

Slussen wrote:Adesso non esageriamo ... sostituire tutte le vetture tranviarie, esclusi Sirio e Eurotram.


Capisco che non si possano rottamare quelle piu' recenti, ma sono anche quelle decisamente piu' scomode.

Quando prendo una '28 tipo 23/33 oppure 1 oppure un'altra random durante una passeggiata, sono praticamente sicuro di trovare posto a sedere, e se non c'e' posso stare in piedi comodamente "attaccato al tram" se scendo in poche fermate, e altrimenti piazzarmi sulla piattaforma posteriore altrettanto comodamente. Non ho mai patito il caldo su una '28 con la ventilazione naturale dai finestrini (e un tempo c'erano le tendine parasole).

Quando prendo una 4900 direi abbastanza lo stesso.

Quando prendo un Sirio/Sirietto devo evitare di sedermi sui posti "tipo panca" da cui si cade, ma cercare gli altri, e se e' piena devo guardarmi bene dallo stare in piedi tra le panche (ma altrove non c'e' molto posto).
Quando poi prendo un Adtranz di posto per stare in piedi ce ne e' ancora meno, e per giunta si muore di caldo.

Dovendo fare Gratosoglio<->Abbiategrasso spero sempre che arrivi il 3 invece del 15 per trovare almeno un Sirio e meglio ancora una 4900.

Se si vuole sostituire, occorre trovare dei mezzi dall'arredo interno piu' confortevole e meglio progettato !
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Carrelli1928 » Wed 22 June 2016; 19:45

Secondo me non è il momento giusto per comprare i tram: non c'è niente sul mercato che sia meglio delle vecchie Bicassa.

Se Teodosio fosse quella di una volta, poco ci manca che ATM potrebbe costruirsi da sola i tram...invece siamo in balìa di aziende che hanno fatto scelte evidentemente sbagliate (e su queste scelte potrei scrivervi capitoli).
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby friedrichstrasse » Wed 22 June 2016; 20:05

Ma le norme europee consentono alle aziende di progettare o addirittura costruirsi i mezzi in proprio? Non credo, mi sembrerebbe in contraddizione col principio di concorrenza fra industrie produttrici...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby U-bahn » Wed 22 June 2016; 22:46

LUCATRAMIL wrote:Intendete dire che Decorato non è stato rieletto?
Comunque, suggerirei di non accodarsi al "Comunal pensiero" che le linee gestite con le ventotto sono "secondarie". Potrebbe essere il contrario, che hanno poco appeal perchè le vetture sono piccole e senza aria condizionata, per esempio. Quasi ad occhi chiusi direi che da qualche parte ci sono linee bus ridondanti che succhiano utenti a tali linee tranviarie, le quali magari sono state messe lì non per incompetenza, ma perchè l'azienda sapeva di non poter acquistare tram a grande capacità, o perchè capitano assessori anti-tram come gli ultimi due sciagurati e quindi non è più sicuro ordinare lotti tranviari.
Come ho ripetuto altrove sono dell'idea che le ventotto debbano tirare il 2028 ma su linee (non su tracciati) secondarie: (aventi una funzione analoga a quelle, per es. delle linee temporanee di rinforzo di Vienna -se ci sono ancora)

Intanto le carrelli 1928 sono delle arzille novantenni e molte vetture circolano oltreoceano...
Anche le 4900 revamp sono tram meravigliosi
Al contrario Eurotram sirio e sirietti ancora adolescenti sono da rottamare per me c'è un odore di chiuso che neanche nelle catacombe etrusche o nelle piramidi egizie e sembrano fatti di cartone ( in caso di incidente secondo me vanno in frantumi mentre su una carrelli io mi sentirei più sicuro

perche i sirio di bergamo o firenze mi sembrano più belli e veloci di quelli milanesi...
U-bahn
 
Posts: 22
Joined: Sun 17 October 2010; 15:03

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby S-Bahn » Wed 22 June 2016; 22:49

In realtà i Sirio hanno valori di resistenza allo schiacciamento molto elevato, da tram-treno, ben più della resistenza delle carrelli.
Su tante altre cose invece si può discutere.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby mattecasa » Thu 23 June 2016; 0:31

A parte queste chiacchiere da bar (e non mi sto riferendo a S-Bahn, bensì ai precedenti) ricordo che prima o poi l'ustif dirà qualcosa e che le ventotto non durano in eterno. È ora di iniziare a pensare almeno ad una parziale sostituzione.
Poi sulla disposizione dei sedili sui Sirio, be' avete proprio ragione ...
... Gli interni ...
Fantozzi wrote:sono una cagata pazzesca!!!


Potremmo invece prendere spunto da:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tram_ATAC:_motrici_SOCIMI
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tram_ATAC_serie_9100
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tram_ATM_serie_5000_(Torino)
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby Slussen » Thu 23 June 2016; 10:05

mattecasa wrote:A parte queste chiacchiere da bar (e non mi sto riferendo a S-Bahn, bensì ai precedenti) ricordo che prima o poi l'ustif dirà qualcosa e che le ventotto non durano in eterno. È ora di iniziare a pensare almeno ad una parziale sostituzione.

^^
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2016 - 2021)

Postby G1R » Thu 23 June 2016; 12:31

Lucio Chiappetti wrote:Se si vuole sostituire, occorre trovare dei mezzi dall'arredo interno piu' confortevole e meglio progettato !


Se si vogliono dei tram con spazio di circolazione interna simili a quelli dei vecchi tram a pianale alto mantenendo l'accessibilità ai disabili, l'unica soluzione sarebbe abbandonare lo schema tutto ribassato e usare dei tram a 3-5-7 casse (20-25-35 m all'incirca rispettivamente), con solo la cassa centrale ribassata dove troverebbe posto lo stallo dedicato alla sedia a rotelle; le altre casse sarebbero a pianale alto quindi con spazio di circolazione interno praticamente identico a quello dei vecchi tram.

Il problema è che ora come ora i produttori non hanno in catalogo prodotti del genere, ma in caso di ordini di 100 esemplari (o più) non è detto che decidano di produrli.
G1R
 
Posts: 442
Joined: Thu 17 February 2011; 15:40

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests