Come non pagare il biglietto, lamendandosi pure

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby lanciaesagamma » Mon 12 February 2007; 21:52

Tranviera wrote:Che i bigliettai siano stati tolti per fare economia non ci sono dubbi.
I tutor di linea è una figura aziendale che l'agienza si è inventata negli ultimi tempi e dovrebbe avere la funzione di fornire informazioni a bordo dei mezzi pubblici e non funzioni di VTV....il problema è che non li si vede mai in giro a dare informazioni ma affiancano sempre e solo i VTV nel controllo dei documenti di viaggio...


Una volta al capolinea della 73 all'Aeroporto (parlo di 4 anni fa ca.) ho visto un...controllore? Boh! insomma, un addetto dell'A.T.M. con insolita mostrina "VENDITA BIGLIETTI", divisa da agente di movimento senza gradi e berretto con i fregi da Generale dell'ATM... Ma chi era? :shock: un "prototipo" del tutor di linea? Comunque il problema delle informazioni a bordo del bus/tram può essere risolto per un buon 80 % dagli avvisi di prossima fermata... Quando finalmente il sistema sarà a regime su tutte le linee, almeno a livello "acustico" visto che accendere i monitor della 22/23/28/60/61xx parrebbe un'impresa disperata...

Lanciaesagamma....i controllori con le mostrine a due righette sono i gratuati a due binari (non gli dire righette che ci restano male...ih ih ih :lol: )


Terrò presente... :wink:

Comunque sia so che sono stati i controllori stessi a chiedere all'azienda di reinserire la figura del bigliettaio almeno sulle linee con evasione maggiore...ed in effetti io sarei pienissimamente a favore....desueto o no è ora di arginare e limitare il più possibile il portoghesismo.


Bisogna vedere se per l'A.T.M. è peggio il mancato introito, o lo stipendio da pagare ai bigliettari... E bisogna vedere se su linee come la 56 o sulla filovia, note per il loro tasso di evasione nonchè per un certo tipo di utenza, non sarebbe meglio far scortare il bigliettario (quando non anche l'autista) da una squadra scelta di agenti del NOCS... Qualche possibilità di arrivare all'età della pensione bisogna pur dargliela... :?

Per quanto riguarda la fascia gratuita oltre una certa ora, non sono d'accordo, il servizio va pagato in qualsiasi momento della giornata, e non è certo il miraggio della corsa gratis che incentiva all'uso del mezzo, poi specialmente la sera la gente preferisce giustamente spostarsi con mezzo proprio. 8--)


Concordo.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Tranviera » Mon 12 February 2007; 23:54

Ih ih ih :mrgreen: sai che non sarebbe male come idea?? The driver's body guard...... :oops: :lol: :D ih ih ih
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby stefralusi » Tue 13 February 2007; 0:20

Nelle ultime corse dai capolinea della metro, le donne sono primcipalemte nella vettura di testa... Non sarà che il macchinista porti più tranquillità?? hehehehe :P :wink:
La stessa cosa avviene nella filovia, dietro c'è di tutto mantre avanti le persone che cercano più sicurezza.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby Tranviera » Tue 13 February 2007; 10:16

Infatti!! In certi orari stare nei pressi del conducente dà una maggiore sicurezza......poi se sfortunatamente succede qualcosa si defilano tutti e tu rimani faccia a faccia con i guai!! :?
Dateci un body guard (almeno a noi tranviere :oops: ) :lol: :lol:
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby lanciaesagamma » Tue 13 February 2007; 12:15

stefralusi wrote:La stessa cosa avviene nella filovia, dietro c'è di tutto mantre avanti le persone che cercano più sicurezza.


Questo è in generale comune ad autotreni e filosnodati, proprio in questi giorni che mi tocca la 67 di Novara sto constatando la differenza di pulizia ed igiene tra la prima e la seconda cassa dell'autosnodato... Risalendo il mezzo dalla quarta porta, si passa da un universo di cartacce, graffiti, segni di coltello, buchi di pallottole e quant'altro, a un universo di civiltà e ordine non appena superata la giostra... Ah, quante ne avrebbero da raccontare le 27xx che la notte fanno malauguratamente servizio sul 18N...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby stefralusi » Tue 13 February 2007; 18:50

bene, suddividiamo come ai primordi:
I classe, salottino, II classe sedili imbottiti, e III classe cassette della verdura o in piedi :lol: :lol: con le dovute differenze tariffarie. :lol: :lol:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby Tamik » Tue 13 February 2007; 20:24

lanciaesagamma wrote:...buchi di pallottole...


:?: :?: :shock: :shock: :shock: :shock:
"ma che davero?" (direbbero a Roma)
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

Postby lanciaesagamma » Tue 13 February 2007; 20:35

Non sarebbe una cattiva idea, caro stefralusi... :P come del resto avviene sui treni, se vuoi essere ragionevolmente certo di non trovarti nello scompartimento il ragazzotto che si toglie le scarpe e ti appoggia i piedi sul sedile, ascolta l'Mp3 a un volume che lo senti anche tu, parla a voce alta al cellulare e quant'altro... ti prendi un bel biglietto di 1a classe, o un Eurostar, e diminuisci nettamente le probabilità di farti un viaggio insieme ai tamarri... Per non dire di peggio, visto lo scempio a cui sono sottoposti i mezzi pubblici urbani... :(
Oggi comunque mi sono trovato la 2706 sulla 8 della 67 in condizioni decenti anche nella parte posteriore, nonostante un gruppetto di ragazzotti nel "salottino". che si divertivano a sputare sui sedili... Normale amministrazione in quel di Baggio... La cosa che mi ha dato realmente fastidio di tutto il viaggio, però, è che da piazzale Tripoli il cambio è diventato un bimarcia... via Forze Armate a 40 all'ora di massima, col Cursor che ululava e 350 cavalli sprecati, è stato veramente sgradevole!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby S-Bahn » Tue 13 February 2007; 22:12

Se scherziamo va bene, se parliamo seriamente no, la prima classe nel metrò di Pargi è stata un anacronsmo stranamente sopravvissuot troppo a lungo (o fatto in tempo a vederlo).
Non so poi se si viaggiava più tranquilli. Un delinquente che voleva fare uno scippo o una rapina dove andava preferibilmente? In prima classe naturalmente...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Tue 13 February 2007; 22:14

Io lo farei, ma non suddiviso per il costo, bensì con un servizio di selezione all'ingresso. Tu hai la faccia da prima classe, tu da seconda. :lol:
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby teo » Tue 13 February 2007; 23:02

Si ma attualmente che differenza effettiva c'è tra 1° e 2° classe?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Tranviera » Wed 14 February 2007; 0:13

Ok allora suddividiamo i mezzi in Classi e istituiamo il/la Body Guard per i/le conducenti ih ih ih ih :D :D
Masetti??!!! Soresina???!!! Dai all'opera!!! :mrgreen: :lol:
Tranviera
 
Posts: 290
Joined: Tue 06 February 2007; 15:35

Postby lanciaesagamma » Wed 14 February 2007; 0:32

Questa idea dei body guards vedo che ti ha colpito... io l'ho lanciata, chissà se chi di dovere raccoglierà il suggerimento...tentar (e sperar) non nuoce... :wink: chiamate Pinna e fategli fare una notte sulla 57 o sulla filovia, e vedete se dopo si sensibilizza e vi assegna la scorta armata... :wink:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby skeggia65 » Wed 14 February 2007; 1:18

Ho visto anch'io le vetture di prima e seconda classe del metrò di Parigi. Però ho visto che era solo un simbolo scritto sulle vetture, senza che nessuno se ne curasse realmente.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby S-Bahn » Wed 14 February 2007; 10:17

Quando l'ho preso io per la prima volta, ogni tanto si faceva vedere il cotrollore ed era un fuggi fuggi di chi si infilava col bigleitto di seconda classe...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests