Immagini storiche dei trasporti milanesi

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby friedrichstrasse » Mon 25 July 2016; 14:49

Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Trullo » Mon 25 July 2016; 15:14

Niente da fare...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby .mau. » Mon 25 July 2016; 16:09

Trullo wrote:Niente da fare...

Io leggo

Chi può accedere a BDL e come autenticarsi

Possono accedere a BDL per ottenere l'autenticazione:

gli operatori di biblioteca/istituto per la gestione come catalogatori di oggetti digitali
i responsabili di biblioteca/istituto per la gestione come supervisori delle procedure di catalogazione
le società di digitalizzazione come digitalizzatori per il caricamento di immagini
gli operatori di Regione Lombardia per la gestione e monitoraggio dei progetti

Ogni volta che si accede a BDL è necessario autenticarsi mediante:

IDPC - CRS - CNS - Carta Regionale/Nazionale dei Servizi oppure con la modalità IDPC utente e password.

Insomma, la vedo difficile.
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 26 July 2016; 16:04

Provate così:

http://www.bdl.servizirl.it/bdlfe/item/957

Aprite il volume del 1929 e andate a pagina 637.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby skeggia65 » Tue 26 July 2016; 21:41

404 Not Found
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15899
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 26 July 2016; 21:46

Bah
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 30 August 2016; 8:04

Progetto del 1961 dell'ATM per una rete di "sottovie" (= tranvie interrate) nel centro di Milano, ad integrazione delle linee della metropolitana allora in costruzione o previste.

Il progetto si sarebbe compiuto in due fasi: la prima fase (in rosso) avrebbe servito le direttrici orientali e meridionali, mentre la seconda fase (in arancione) avrebbe integrato le tranvie provenienti da ovest e da nord.

Ricordo che il piano regolatore del 1953 prevedeva esplicitamente l'eliminazione delle tranvie dalle strade interne alla cerchia dei navigli.

(Disegno mio, da uno schema pubblicato sulla rivista "Argomenti di Architettura" n. 2 dell'aprile 1961)

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Lucio Chiappetti » Tue 30 August 2016; 10:59

friedrichstrasse wrote:da uno schema pubblicato sulla rivista "Argomenti di Architettura" n. 2 dell'aprile 1961

E' quello con tutta la storia delle metropolitane in vari paesi ? lo avevo trovato tantissimi anni fa su una bancarella e dovrebbe essere ancora da qualche parte in ripostiglio
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5991
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Trullo » Tue 30 August 2016; 12:44

Avremmo avuto sia tunnel metropolitani sia tunnel tranviari nel centro. Situazione inusuale
Di spolito abbiamo
- solo metropolitane (e autobus) in centro con rete fitta, tram solo in estrema periferia (es. Madrid)
- metropolitane con rete non molto fitta, e tram (es. Berlino, Vienna, Milano stessa)
- solo tram con tratte interrate in centro (es. Stoccarda, Francoforte)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 30 August 2016; 12:58

Bruxelles ha metropolitane e tunnel tranviari.
Duisburg, Essen e Bochum hanno tranvie interrate a standard metropolitano, e tranvie interrate a standard tranviario, anche con marciapiedi comuni divisi in due parti a diversa altezza.
Vienna era così in passato.

Dove starebbe il problema?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Trullo » Tue 30 August 2016; 13:08

Suppongo economie di scala nel mantenere sistemi simili ma diversi, oltre a rapporto costi benefici poco favorevoli (quanto costa meno un tunnel tranviario, così ramificato e con una decina di rampe di accesso? Probabilmente con quei soldi si sarebbe realizzata una o due metropolitane "pesanti" in più o un tunnel ferroviario centrale in più?)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby skeggia65 » Tue 30 August 2016; 13:21

Vedo che era ipotizzato un metrò in 22 Marzo, che la linea 3 avrebbe fatto il percorso a ovest dove ci sarà più o meno la 4 e una linea col tracciato vicino a quello del passante che poi prosegue per porta Romana e corso Lodi.
Criticità: le rampe, previste in zone già allora fortemente urbanizzate, non soluzione di situazioni che normalmente definisci critiche (tram su strade poco ampie).
Però sarebbe stato un bell'impianto!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15899
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby serie1928 » Tue 30 August 2016; 13:42

L'alternativa è una rete che ammazza la velocità commerciale per chi ha la necessità di usare un tram che attraversa il centro.
L'idea di allora è evidente che oggi non avrebbe alcuna speranza di una rapporto costi-benefici pari o superiore a "1" (limite oltre il quale una opera è ritenuta "finanziabile"), in primis perchè non potrebbe essere così ramificata visto che M3 ha rotto parecchie "uova nel paniere".
Però se vogliamo una rete tramviaria efficiente, questa idea di allora deve essere mutuata ed adattata, anche a costo di riaprire via Dante ed affiancare al tunnel del metro il tunnel tramviario (dovrebbero poterci stare due tunnel affiancati, uno a sagoma metro e uno a sagoma tram), se fosse utile e necessario.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Term.Dep.Trezzo » Tue 30 August 2016; 13:44

Anche a Porto sostanzialmente la metropolitana è una metrotranvia interrata che in periferia diventa una normalissima tranvia.
Modello che potrebbe essere interessante per una realtà come Milano.
Term.Dep.Trezzo
 
Posts: 827
Joined: Sat 03 November 2007; 10:04
Location: Milano - Brianza

Re: Immagini storiche dei trasporti milanesi

Postby Trullo » Tue 30 August 2016; 13:54

skeggia65 wrote:Vedo che era ipotizzato un metrò in 22 Marzo, che la linea 3 avrebbe fatto il percorso a ovest dove ci sarà più o meno la 4 e una linea col tracciato vicino a quello del passante che poi prosegue per porta Romana e corso Lodi.

Certo, questo è il progetto originario della rete metropolitana di Milano con quattro linee di cui una grosso modo coincidente con il passante poi realizzato, nella sua tratta centrale https://it.wikipedia.org/wiki/Metropoli ... litana.svg
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests