Spin-off dal 92

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Spin-off dal 92

Postby Trullo » Mon 08 December 2008; 18:03

Pompeo_ wrote:Il problema non sono 73 e 27 che anzi sono comodi (se non arriva uno prendi l'altro), sono i taxi, auto di servizio, e mezzi con permessi che infestono la preferenziale. Se non ci fossero il traffico nella preferenziale sarebbe decisamente più fluido.



Pompeo_ wrote:Esempio.
Sei in bici davanti alla Sormani. Devi andare in S. Ambrogio.
Io faccio la corsia preferenziale della 94 e se ho dietro l'autobus lo faccio passare e poi proseguo.


Niente di personale verso Pompeo, ma questi due post sono emblematici del modo "italiano" di intendere le regole
Se sono sul mezzo collettivo, mi dà fastidio il mezzo individuale che lo ostacola.
Quando invece sono io sul mezzo individuale, per risparmiare pochi minuti trovo giusto il comportamento che prima (quando era tenuto da qualcun altro) giudicavo sbagliato.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Progetti M4

Postby skeggia65 » Tue 09 December 2008; 0:25

Pompeo_ wrote:Esempio.
Sei in bici davanti alla Sormani. Devi andare in S. Ambrogio.
Io faccio la corsia preferenziale della 94 e se ho dietro l'autobus lo faccio passare e poi proseguo.
Hai ragione. Applicherei lo stesso ragionamento se fossi in moto o in auto. Perchè mai fare un giro dell'ostrega quando c'è la comoda corsia preferenziale?
Forse tu hai bujon senso, anche se non credo che tu ti togli dalla corsia in modo da non far rallentare l'autobus: difficile pensare che ti accorgi dell'arrivo del mezzo in tempo utile per potere imboccare un passo carraio o un incrocio prima che l'autista sia costretto a rallentare. Ma anche ammettendo ciò, se si tollera latua presenza si deve tollerare anche lapresenza del vechio bacucco che pedala a due all'ora o dell'oca giuliva che pedala felice in quella che considera un'isola felice senzatraffico, chissà perchè questo qui col pullman strombazza in continuazione!
No Pompeo, le regole ci sono perchè vengano rispettate, se voui continuare a infrangerle, almeno non avere la presunzione di ritenerti nel giusto!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Spin-off dal 92

Postby Pompeo_ » Tue 09 December 2008; 20:12

Io sono geografo e sono per i percorsi geograficamente corretti.
A parte questo...
copio e incollo...
"Chi può circolare
Il transito nelle corsie preferenziali è consentito a:
- mezzi pubblici
- taxi
- veicoli delle forze dell'ordine
- mezzi di soccorso
- veicoli autorizzati dall'Amministrazione comunale.
I veicoli a due ruote hanno accesso alla maggior parte delle corsie preferenziali. L'eventuale divieto di transito ai motocicli è segnalata all'imbocco delle corsie. Nell'allegato a fondo pagina sono indicati i tratti percorribili e quelli vietati."

Fonte: http://www.comune.milano.it/portale/wps ... =IT_CAT_Bi

E l'allegato a fondo pagina dice quali...(e non si parla di corsia preferenziale della cerchia dei navigli)
In quel caso rispetto eccome il codice della strada!!!

E non paragonatemi la corsia preferenziale del 27 e della 73 con quella della 94!
Fino a prova contraria dal tribunale ai Tre Ponti si circola benissimo fuori dalla corsia preferenzia e in entrambe le direzioni.
La corsia preferenziale della 94 è d'obbligo percorrerla se vuoi andare in direzione oraria!
Last edited by Pompeo_ on Tue 09 December 2008; 20:27, edited 1 time in total.
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Spin-off dal 92

Postby serie1928 » Tue 09 December 2008; 20:26

Il codice della strada è categorico e certe spiegazioni non fanno testo. Se all'inizio di una strada c'è il cartello di "divieto di transito", esso vale per tutti i veicoli, e tra questi ci sono le biciclette. Solo le eccezioni possono permettere la circolazione di determinate categorie. In assenza vale il concetto più generale.

Ma poi perchè devi stare lì a disquisire su una corsia o l'altra. Cosa dice la segnaletica? Punto e basta, attieniti!
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Spin-off dal 92

Postby Pompeo_ » Tue 09 December 2008; 20:36

Disquisisco eccome! perchè non tutte le corsie preferenziali sono uguali!!!
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Spin-off dal 92

Postby GLM » Tue 09 December 2008; 22:42

verissimo, e infatti per quello che riguarda la preferenziale della circonvallazione filoviaria, c'è un cartello di divieto di accesso con eccezioni di taxi, ecc ecc comprese figure di moto e motorini. no biciclette. se quella della cerchia dei navigli, tra le eccezioni ci sono solo i taxi, e ovviamente coloro che sono espressamente autorizzati. quindi no a moto e motrini, e no a bicilette. mi sembrava tuttavia di ricordare che le uniche preferenziali accessibili alle due ruote motorizzate sono quelle della cirocnvallazione e quella di corso italia.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Spin-off dal 92

Postby skeggia65 » Tue 09 December 2008; 23:39

Pompeo_ wrote:Io sono geografo e sono per i percorsi geograficamente corretti.
Se applichi questa logica lo devi fare a prescindere dal mezzo che usi, quindi dovresti ragionare così pure usando l'auto. E se sul tuo percorso "geograficamente corretto" trovi un senso vietato che fai, te ne sbatti? :lol:
E se sul tuo percorso "geograficamente corretto" trovi un'autostradamentre pedali che vfai, ti presenti ugualmente al casello? :lol:
Per quanto attiene all'accesso alle preferenziali, secondo il CDS, risposta esauriente l'ha data GLM! :wink:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Spin-off dal 92

Postby Pompeo_ » Wed 10 December 2008; 0:40

A piedi e in bici faccio sempre il percorso geograficamente più corretto.
Se trovo un senso vietato per pochi metri lo faccio tranquillamente logicamente stando molto prudente, se è più lunghetto e trafficato non lo faccio e seguo le normali regole.
La battuta del casello mi ha fatto ridere :) bella!
In macchina e in motorino si segue il percorso geograficamente più corretto solo dove ciò è consentito. In macchina e in motorino non si hanno scuse...si è motorizzati!
La bicicletta è si un veicolo ma di certo non paragonabile a mezzi a motore.
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Spin-off dal 92

Postby serie1928 » Wed 10 December 2008; 0:58

Sempre a trovar scuse per giustificare il non rispetto di una regola: le regole vanno bene se a rispettarle sono gli altri!!
E poi ci meravigliamo se ognuno si crea le sue, trovando eccezioni pure per queste :evil:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Spin-off dal 92

Postby skeggia65 » Wed 10 December 2008; 1:15

Così va il mondo (o forse, in particolare, l'Italia). Fin quando non trova un autista che (giuro) è riuscito a sorpassare un ciclista al pelotto (ma la preferenziale era segnata senza cordolo), per poi stringerlo per bene, dato che doveva fare fermata! Il folle s'e incazzato (come in genere solo i ciclisti sanno fare, sia che abbiano torto o ragione), ma è sceso dalla bici e l'ha spinta a mano sul marciapiedi di S. Sofia (forse con le mutande zavorrate) :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Spin-off dal 92

Postby Pompeo_ » Wed 10 December 2008; 1:36

Bisogna anche essere capaci di commettere le infrazioni! E' una dote quella!
Poi chissà perchè mi suonano sempre le auto quando mi pongo in mezzo alla strada per girare a sinistra con il braccino dritto in avanti a segnalare che devo svoltare...
senza contare quelli che ti sorpassano per poi girare a destra tagliandoti la strada...o quelli che aprono la portiera senza vedere chi arriva...
Io in bici non metto a rischio nessuna vita...se non la mia.
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Spin-off dal 92

Postby skeggia65 » Wed 10 December 2008; 1:45

Almeno hai finalmente ammesso di non essere nel giusto!
Ma il fatto che altri commettano infrazioni o si comportino in modo sbagliato non giustifica nesuno a fare altrettanto!
Pompeo_ wrote:Io in bici non metto a rischio nessuna vita...se non la mia.

Dipende. Se uno va a sbattere per evitare te mentre fai una cazzata?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Spin-off dal 92

Postby Pompeo_ » Wed 10 December 2008; 2:30

Ma guarda credo sia impossibile perchè quando vado contromano vado molto piano quasi a passo d'uomo (giusto per non scendere dalla sella).
Sono molto prudente...tranne che nel mio quartiere che è un labirinto che conosco a memoria (e ammetto che lì ho parecchio rischiato un paio di volte, e sarebbe il colmo essere investiti "giocando" in casa).
"Il geografo è un politico del territorio, l'architetto e l'urbanista ne sono invece i tecnici" (Giuseppe Dematteis).

"Il compito del sapere non è più quello di ridurre la complessità, ma di nuotarci dentro" (David Weinberger).
User avatar
Pompeo_
 
Posts: 106
Joined: Thu 12 October 2006; 19:02
Location: Milano (Forlanini)

Re: Spin-off dal 92

Postby S-Bahn » Wed 10 December 2008; 12:26

Adesso, non facciamo i talebani. Non è che si può fare tutto e tutto è permesso, ma non è che se sgarri di un centimetro casca il mondo.

Bici contromano: io sono contrario per principio, se posso (quasi sempre) evito di infilarmi in un senso vietato, ma bisogna considerare che ci sono percorsi "regolari" nel flusso del traffico che in bicicletta sono più pericolosi dell'alternatriva contromano. Tant'è che dove si cavilla meno e si guarda di più alla soluzione dei problemi, si prende atto di come sono fatti questi percorsi e vengono regolarizzati con una striscia di vernice che consente, senza commettere violazioni, di fare il percorso più breve, più razionale e soprattutto più sicuro.
Non dimentichiamo poi che una bicicletta ha un ingombro in larghezza di meno di un metro e una velocità abituale, sulle stradi di una città di pianura, inferiore ai 20 km/h. Considerarla funzionalmente uguale ad un camion che si muove a 60 Km/h non è rendere giustizia alla realtà, anche se come formalità burocratica non fa una grinza.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Spin-off dal 92

Postby friedrichstrasse » Wed 10 December 2008; 13:07

Quoto!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 33 guests

cron