???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby ETR460 » Mon 27 October 2008; 18:57

Ora mi mangiate...
Se proprio non vogliamo allontanarci troppo da casa nostra si potrebbe puntare alla soluzione Napoli, ossia Sirio 3 casse... (soluzione che uniformerebbe il parco mezzi ma nn so quanto ben accetta, anche dal sottoscritto...)
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby andr79mi » Mon 27 October 2008; 22:10

Se fosse un problema solo di capienza potrebbe anche essere, ma non è solo un problema di capienza...
Diciamo che tutto il nostro discorso era partito proprio dalla constatazione della inadeguatezza dei Sirio (come tutti i tram di concezione decisamente moderna) a circolare sulla rete tranviaria milanese, notoriamente poco moderna e di vecchio stampo. Avevamo osservato che, soprattutto sulle linee tranviarie "secondarie" o "di quartiere", i Sirio sono piuttosto inadeguati al servizio, essendo i Sirio stessi pensati per prestare servizio su linee tranviarie moderne, più simili a "metropolitane di superficie" che alle tortuose linee milanesi "di quartiere".
Non a caso i Sirio sono (o saranno) impiegati per lo più su reti tranviarie nuovissime, costruite con criteri moderni, come Sassari, Atene, Firenze, Bergamo, dove i Sirio danno il meglio di sè.
Milano, invece, si trova con una rete tranviaria vecchia in cui ci sono le linee di forza (es. 4, 14, 15) che effettivamente necessitano di vetture di grande capacità e di concezione moderna come i Sirio e, per tali linee, risulta conveniente un adeguamento infrastrutturale delle linee stesse (creazione di raccordi parabolici, utilizzo di armamento più pesante, ecc..) al fine di renderle perfettamente adatte al servizio di tram decisamente moderni come i Sirio (che poi siano di 7, 5 o 3 casse non importa se non per la capienza...).
L'attuale rete tranviaria milanese è però costituita anche da linee non proprio "di forza", ma più secondarie, "di quartiere" (es. 5, 23, 33) che, oltre ad avere carichi che non giustificano l'impiego di vetture a grande capacità, sono di concezione più tradizionale, con un andamento più tortuoso, sulle quali le vetture di concezione moderna come i Sirio obiettivamente non si trovano a proprio agio mentre le vecchie vetture come le Ventotto o le 4600/4700 danno ancora il meglio. Il problema è che non si potrà andare avanti all'infinito con vetture che hanno 80 anni (perlomeno impiegate in modo così massiccio) anche per problemi di accessibilità, ecc. D'altra parte non risulta nemmeno conveniente dal punto di vista economico adeguare tali linee allo standard richiesto dai Sirio...
Si stava cercando quindi delle vetture (da costruire appositamente per ATM o da trovare in commercio) adatte a circolare sulle linee tranviarie secondarie. Si pensava quindi a vetture più tradizionali dei Sirio, a vetture tranviarie di costruzione semplice, essenziale, a pianale parzialmente ribassato, costruite per durare tanto, senza troppi fronzoli e senza eccessive complicazioni meccaniche o elettroniche. Per intenderci vetture simili alle 4600/4700 o alle 4900 ma un pochino più moderne...
In quest'ottica, pertanto, i Sirio (sia pure con sole 3 casse) sono da scartare...

Mi sembrano invece particolarmente adatti i tram della Pragoimex suggeriti da trambvs (versione monocassa :arrow: http://www.pragoimex.cz/en/l.php?id=2, versione due casse :arrow: http://www.pragoimex.cz/en/l.php?id=36) ma anche il Trio della Inekon suggerito da skeggia65 ( :arrow: http://www.inekon-systems.com/en/group/ ... /trio.html).
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby skeggia65 » Mon 27 October 2008; 23:53

trambvs wrote:Rimane sempre il solito mai chiarito dubbio sul fatto che l'USTIF (o chi ora per lei) non ami particolarmente, in sede di omologazione, i veicoli con piano parzialmente ribassato, in attesa tuttora di conferme, potrebbe anche trattarsi di leggenda metropolitana! :?

Le 5000 torinesi e le 9000 (mi pare) Romane sono parzialmente ribassate, evidentemente USTIF le ha omologate.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby trambvs » Tue 28 October 2008; 0:07

A parte che ai tempi non esistevano ancora mezzi con pianale interamente ribassato, comunque non a caso ho precisato che potrebbe trattarsi di leggenda metropolitana... :roll:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby S-Bahn » Tue 28 October 2008; 0:12

andr79mi wrote:Diciamo che tutto il nostro discorso era partito proprio dalla constatazione della inadeguatezza dei Sirio (come tutti i tram di concezione decisamente moderna) a circolare sulla rete tranviaria milanese...
Non sono molto d'accordo.
Il (falso) problema su cui il topic è impostato è la lunghezza dei tram (Sirio o non Sirio, moderni o non moderni).
Gli eventuali problemi di scarsa compatibilità tra i Sirio (carrozzette dei carrelli rigide e sbalzi alle estremità) e la rete milanese (curve senza raccordi, deviatoi di Carlo Cùdega) non hanno però nulla a che vedere con la lunghezza dei mezzi (da cui il falso problema).
Infatti questi due problemi non cambiano di una virgola, né in meglio né in peggio, con tram di 20, 30 o 40 metri.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby skeggia65 » Tue 28 October 2008; 0:32

Vero, S-Bahn, ma Andr ipotizzava nuove macchine in sostituzione delle Carrelli e delle attuali due casse, che non possono vivere all'infinito, in servizio regolare di linea. Da qui l'idea di orientarsi su macchine più compatibili con le tortuosità della rete. E credo di condividere l'idea. L'alternativa è quella di una "gommizzazione" delle linee "minori", dato chenon converrebbe adeguarle a macchine come i Sirio (raccordi parabolici e armamento rinforzato).
E non c'è dubbio che, se si fossero scelti mezzi lunghi come i Sirio ma parzialmente ribassati (Inekon ne ha in produzione), questi sarebbero stati più compatibili con le rudi curve meneghine!
fatta questa precisazione, devo dire che ogni volta che salgo su un Sirio traggo sensazioni sempre migliori, a livello di comfort di marcia.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby S-Bahn » Tue 28 October 2008; 0:44

Sono d'accordo anch'io su quanto dite, anzi ne sono l'antesignano.
Per lo studio di fattibilità della rete monzese il tram tipo indicato aveva caretteristiche molto simili a quelle dell'Inekon Trio, ma bidirezionale (rete nuova ed in espansione con poco spazio per gli anelli...).
Stasera il Srio è andato liscio. Da Mattei a Testi la linea è nuova, Da Testi a Zara è un rettilineo parzialmente rifatto, se non va bene lì...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby andr79mi » Tue 28 October 2008; 0:56

Ma infatti....è proprio quello che sto sostenendo!
Diciamo che forse si sta affrontando l'argomento non nel topic più adatto, che era stato originato appunto per trattare il falso problema dei tram troppo lunghi e ciò magari può dar luogo a equivoci.

Semplicemente si stava ricercando soluzioni alternative ai Sirio per quelle linee tranviarie, chiamiamole secondarie, di concezione più tradizionale (e destinate a rimanere tali) che, per le loro caratteristiche di tortuosità, non sono molto adatte ai Sirio e e similari (siano essi lunghi 20, 30 o 40 m).
Dato che tali linee sono quelle a minore carico (esempi: 5, 23, 33...) ci si stava orientando su vetture (come le Inekon Trio o le Pragoimex) che, oltre ad essere più semplici e funzionali allo scopo (la ragione principale della scelta), sono anche meno capienti e quindi più corte. Ma non cercavamo certo tram più corti per eliminare i tram lunghi dal centro!

Ribadisco il mio punto di partenza:

andr79mi wrote:In questo modo i Sirio circolerebbero sulle linee "di forza", sulle quali sono richieste vetture di grande capacità, provvedendo a tutti quegli adeguamenti infrastrutturali che faciliterebbero il lavoro dei Sirio stessi (raccordi parabolici, armamento più pesante, ecc...). Invece sulle linee (chiamiamole così) "di quartiere", di tipo più tradizionale, più tortuose e con meno carico passeggeri, circolerebbero le nuove vetture a pianale parzialmente ribassato più "tradizionali" dei Sirio.
Alcune situazioni intermedie potrebbero essere gestite da 4900 con la cassa centrale ribassata (prendo spunto dal sospetto tentativo in corso sulla 4950).


Certo, mi rendo conto che siamo in OT con il titolo del topic.

EDIT: Ops, sono rimasto indietro di due interventi.... :oops:
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby michelangelo421A BCF » Tue 28 October 2008; 15:29

andr79mi wrote:.. Si stava cercando quindi delle vetture (da costruire appositamente per ATM o da trovare in commercio) adatte a circolare sulle linee tranviarie secondarie ..

Ma le 5000 torinesi non sarebbero perfette per la rete milanese?

Ricordo che il protipotipo Firema TPIR (Atm TO 5500) è stato in prova anche a Milano in occasione del centenario del tram , ma poi purtroppo non se ne fece nulla.. :arrow: http://www.tramditorino.it/prototipo_5500.htm

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby trambvs » Tue 28 October 2008; 15:39

Perfette o non perfette a Torino servono come il pane, non credo siano più in produzione :wink: , quindi niente da fare!
Sarebbero state ideali per le tranvie extraurbane, in attesa dell'ammodernamento, le vetture della serie 7000, purtroppo già accantonate e demolite per metà circa su 50...
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby michelangelo421A BCF » Tue 28 October 2008; 17:11

Ma no, io intendevo come modello, non da acquistare come mezzi usati! :wink:

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby trambvs » Tue 28 October 2008; 17:16

Ah, ok! Comunque si tratta di mezzi di 20 anni fa, quindi ci si sarebbe dovuto pensare allora... Ormai gli standard e le esigenze zono diversi! :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby Slussen » Tue 28 October 2008; 18:15

Io comunque vorrei vedere dei dati sui carichi, prima di parlare di 5, 23 e 33.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby MünchnerFax » Tue 28 October 2008; 18:22

Appunto, il 33 classico gira(va) tutt'altro che vuoto da Espinasse fino a Garibaldi e dopo Loreto. E anche il 5 notoriamente è strapieno da Porta Venezia in poi.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: ???DE CORATO VUOLE METTERE I JUMBO SULLE CIRCONVALLAZIONI???

Postby Slussen » Tue 28 October 2008; 18:25

Ecco, applichiamo a questi dati il fatto che noi vorremmo in prospettiva aumentare l'utenza (+20% ?) e migliorare il rapporto tra posti seduti e posti in piedi e vediamo cosa esce...
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests