Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby Trullo » Sun 15 June 2008; 17:01

serie1928 wrote:La mia era una media per dipendente. In ATM sono ca.8000, 35/8000=0,00437, ovvero 4,37 per mille.

Quindi, prendendo per buone le tue cifre, mi sembra di capire che ogni anno un lavoratore ogni 250 è oggetto di licenziamento individuale.
Come dice Slussen, la cifra si ripete nel corso degli anni. Ciononostante esiste in questo periodo, specialmente da parte della stampa e della TV posseduta dalla famiglia del presidente del consiglio (cosa che, ricordo, non succede in nessuna delle democrazie occidentali a cui spesso viene paragonata l'Italia) un uso strumentale di questo genere di notizie, quasi a tacciare di "fannulloni" la massa dei lavoratori dipendenti, specie pubblici. In altre parole, una quota di "fannulloni" (marginale) è sempre esistita, e le aziende pubbliche e private hanno sempre trovato il modo di liberarsene.

serie1928 wrote:Se sono veritiere le cifre che ho visto per l´economia privata i licenziamenti sono il 5-10% (licenziamenti colletivi compresi), ovvero 10-20 volte tanto di quanti ne fa ATM.

Come osservato anche da altri. l'inciso "licenziamenti colletivi compresi" è essenziale. Dal momento che a quanto mi consta i ATM non sono stati richiesti licenziamenti colletivi, il tuo confronto è metodologicamente errato in quanto considera situazioni non omogenee

serie1928 wrote:Ripeto, che grandi lavoratori in ATM, ma soprettutto che ufficio personale efficiente e selettivo: assume solo il meglio.. :mrgreen: :mrgreen:

Stai quindi sostenendo che un licenziamento ogni 250 dipendenti ogni anno è poco? E in base a quale metrica sarebbe poco? Forse hai delle fonti secondo cui le persone che non rispettano le clausole del loro contratto di lavoro in ATM sono più di una ogni 250? Sarebbe interessante l'opinione di qualche nostro collega di forum che lavora in ATM..
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby Slussen » Sun 15 June 2008; 18:16

Che poi Atm è una spa, quindi c'entra poco col pubblico.

Io penso che quando un'azienda fatica ad assumere, nel senso che ci sono meno candidati dei posti offerti, vuol dire che la produttività, anche in relazione al salario, non è così bassa.

Se poi si vuole aumentare la produttività dei conducenti, al di là delle campagne demagogiche, bisognerebbe cominciare a far viaggiare i mezzi a velocità un po' superiori a 11-12 km/h.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby S-Bahn » Sun 15 June 2008; 18:34

Slussen wrote:4 ogni mille o 35 sul totale non cambia molto
:oops: Avevo semplicemente letto male, il dato è lo stesso, sorry.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby serie1928 » Sun 15 June 2008; 21:52

@Trullo: allora alcune precisazioni:
- il mio confronto é fatto su una media generale. Questa È per definizione omogenea: la base statistica numerica é sufficientemente ampia; tiene conto delle poche aziende che licenziano molto (perché sono in crisi) e le molte che non licenziano per nulla; quelle di proprietá pubblica e non; quelle piccole e quelle grandi, ecc.. É un dato medio, punto e basta. Sarebbe stato metodologicamente errato non dire che erano compresi i licenziamenti collettivi.
I distinguo per categorie, per tipologie aziendali, ecc., si fanno secondariamente per analizzare piú approfonditamente, in dettaglio. Peccato che spesso sono solo utilizzati per portare acqua al proprio mulino, dimostrare la propria tesi. Ed é questo che é metodologicamente errato, perché prescinde dalla definizione del campione e dallo scopo dello stesso.
- il valore di confronto rappresenta solo una indicazione dei valori riscontrati su web, senza approfondire i dettagli. Ma attorno a quelle cifre ci si muove. Se qualcuno ha dei valori settoriali, prego li comunichi.
- volevo solo segnalare un dato anomalmente basso che merita attenzione. Siccome ATM é una societá abbastanza grande, ma neanche piú di tanto, con un turn-over di 100-200 persone all´anno, possibile che assumono solo persone capaci ed efficienti? O che riesce a liberarsene senza procedere a licenziamenti ma solo con la "moral suasion"? Perfetto :!:

Se qualcuno ha dei dati piú precisi, prego non esiti a comunicarli se vuole contribuire ad una discussione serena.

Che poi io sia abbastanza severo nel quantificare e qualificare le persone da licenziare, anche questo é un dato di fatto :wink:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby skeggia65 » Sun 15 June 2008; 22:29

EuroCity wrote:In realtà, è ovvio che volevo dire soprattutto due cose:

- da che pulpito viene poi la predica, quando si adottano le maniere forti solo per motivi di immagine (e quindi, tra l'altro, si giudica indirettamente la gente una massa di idioti che godono della punizione altrui);
e potrei essere d'accordo con te, ma questa gente sarebbe stata licenziata comunque, anche senza la grancassa dei media.
Però:
EuroCity wrote:
- non è certamente quello il modo di migliorare le cose all'interno delle aziende e della società (casomai, ci vuole un'etica condivisa, di tipo non aziendalistico-efficientistico, ma collaborativo-solidale, che affronti i problemi tutti insieme)......si dovrebbe, invece, intavolare un dialogo che porti a migliorare le cose per tutti;
Uno che va a lavoro a far niente il concetto "collaborativo - solidale" no sa nemmeno che esiste. Peggio ancora, uno che va al lavoro, non lo svolge, e anzi fa altre cose che poi rivende per suo guadagno personale è un ladro, oltre che un truffatore. Con questi figuri, niessun dialogo.
EuroCity wrote:Riguardo alle telecamere dappertutto, fino agli anni '80 o giù di lì se ne faceva benissimo a meno (e si viveva anche meglio, forse): quindi, non vedo perché si debba creare una società da grande fratello oggi, quando invece casomai si dovrebbe essere ancora più evoluti.


Mi associo a quanto ti ha detto il mio "compare" S - Bahn. :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby S-Bahn » Sun 15 June 2008; 23:07

Non entro nel merito se ATM licenzia tanto o poco, ma non ha molto senso, sebbene sia forse statisticamente corretto come dite voi, paragonare una azienda di fatto pubblica che non licenzia per uno stato di crisi con la media di tutte le aziende che licenziano soprattutto per crisi, reali o presunte che siano.
Facciamo allora i confronti, col pubblico e col privato di quanto si licenzia per negligenza, dolo, assenze ingiustificate.

Comunque il fatto stesso che ATM licenzi "per colpa" non è cosa da poco, e non licienzia proprio nessuno. Se proprio vogliamo fare dei confronti, il comune di Milano quanti dipendenti ha e quanti ne licenzia ogni anno perchè cazzeggiano? E la scuola pubblica italiana, quanti professori mette alla porta perchè non sanno insegnare o perchè se ne fregano alla grande?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Milano, blitz del Presidente ATM Catania

Postby lanciaesagamma » Mon 16 June 2008; 13:39

skeggia65 wrote: Uno che va a lavoro a far niente il concetto "collaborativo - solidale" no sa nemmeno che esiste. Peggio ancora, uno che va al lavoro, non lo svolge, e anzi fa altre cose che poi rivende per suo guadagno personale è un ladro, oltre che un truffatore. Con questi figuri, niessun dialogo.


Spesso il mondo del lavoro è molto più bastardo di quanto non si rilevi da comunicati stampa e altro, ma non sempre "il marcio sta nel manico", e si può dare la colpa di tutto a chi comanda. Mi sento quindi di quotare skeggia, nessun dialogo con i 9 "licenziati" dell'A.T.M., anzi che questo gli serva di lezione!

Essere licenziati da un'azienda pubblica per scarso rendimento palesemente confermato dai fatti vuol dire proprio non valere una cicca... che poveracci falliti questi tizi...

Ci sarebbe però da chiedersi come mai ci siano tante persone (sicuramente più di nove) che in ATM non fanno il proprio dovere. Altrimenti questo pomposo allontanamento dei peggiori sarebbe passato come ordinaria amministrazione, e non come monito per gli altri furboni, che l'ATM tollera per varie ragioni ma che sa benissimo che esistono.
E il giorno in cui anche in ATM si lavorasse come nelle aziende private... inizino pure a farsela sotto...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Previous

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 32 guests