Page 3 of 226

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 19:59
by Federico_2
gary.mi wrote:
teo wrote:Però diceva che aveva l'abbonamento urbano :wink:

Appunto, Romolo-Asago è 1 1/2 zone (1,60). Il biglietto va acquistato a parte e obliterato a Famagosta o Romolo.

No, lui ha già il titolo urbano. Chi non ha il biglietto e parte dal centro deve pagare U+1. Chi ha già l'urbano deve pagare solo la differenza, cioè 1 zona. Non è necessario obliterare a Famagosta o Romolo.

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 20:02
by Cristian1989
avc wrote:io sono favorevole ma solo se migliorano il servizio. Non è possibile che accada quanto succedo ad una signora e tanta altra gente che oggi è finita ad assago nonostante il treno indicasse abb.grasso

Migliorare il servizio di sti tempi lo trovo veramente duro...bisogna ridurre al minimo gli sprechi e attualmente gli sprechi sono i tram che viaggiano lenti e non possono accodarsi, si dovrebbe tornare indietro con la possibilità di accodamento (a volte perdi coincidenze per queste stronzate) e velocità degna di un tram urbano e se si vuole asservimento almeno per le linee di forza (sarebbe un inizio)! :roll:

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 20:08
by GLM
Federico_2 wrote:
gary.mi wrote:
teo wrote:Però diceva che aveva l'abbonamento urbano :wink:

Appunto, Romolo-Asago è 1 1/2 zone (1,60). Il biglietto va acquistato a parte e obliterato a Famagosta o Romolo.

No, lui ha già il titolo urbano. Chi non ha il biglietto e parte dal centro deve pagare U+1. Chi ha già l'urbano deve pagare solo la differenza, cioè 1 zona. Non è necessario obliterare a Famagosta o Romolo.


facciamo un confronto con una realtà che conosciamo:
uno sprovvisto di qualunque documento di viaggio, per andare a rho-fiera dovrebbe prendere un biglietto
da 2,10€ se parte da una stazione compresa tra sesto marelli e amendola fiera (incluse)
da 1,60€ se parte da una stazione compresa tra lotto e san leonardo (incluse)
da 1,25€ se parte da molino dorino o pero

di conseguenza, chi ha un abbonamento urbano deve acquistare un biglietto (o caricare un'integrazione interurbana) da 1,25€

ora, se la stessa regola vale per assago, se io che ho un abbonamento urbano posso prendere il biglietto da 1,25€, lo dovrebbe poter fare chiunque parta da famagosta, no?

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 20:09
by avc
chiunque abbia abbonamento urbano deve pagare 1,25 per assago. almeno a me l'assistenza clienti ha detto che devo pagare 1,25

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 21:13
by Federico_2
Da Famagosta si dovrebbe pagare sempre € 1,60, in quanto non esiste stazione porta.

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 22:38
by danny1984
Aggiungiamo carne al fuoco.

Se fossi un residente di Assago e volessi andare al cinema ad Assago Milanofiori Nord prendendo la 352+M2 per una fermata, che biglietto devo fare?
L'Area Comunale basta o vale come per Sesto che non si può usare l'AC in metrò?

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 22:42
by teo
Mi sa che è come Sesto e Cologno :roll:

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 23:02
by msr.cooper
No, l'area comunale non va bene. Mi pare che sul biglietto sia esplicitamente scritto che non vale in metropolitana.

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Mon 21 February 2011; 23:18
by Federico_2
Si, vero. In AC usando la M2 bisogna usare il biglietto 1 zona

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 1:54
by Massy
friedrichstrasse wrote:Otto commenti, tutti e otto contrari e pieni di stupidaggini. Complimenti ai milanesi, un'altra volta... :bash:

Anche qua non scherzano:
http://forum.milano.corriere.it/milano/21-02-2011/stazione-mm-forum-assago-1729180.html#p1729986

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 2:41
by ETR460
Provvo a divertirmi...

Eclipse, lo so che non c'entra nulla con Milano, ma hai provato a dare un'occhiata all'orario FS per vedere quanti treni passano ogni giorno tra Torino e Lione? Te lo dico io: 3 in una direzione e altrettanti nell'altra.
Ora, se diciamo che una metropolitana pesante costa "troppo" significa che ragioniamo nel pubblico in termini di costi e ricavi. Allora a questo punto mi chiedo con quale logica si vada a progettare un tunnel di 40 km sotto le Alpi, che se va tutto bene sarà pronto fra una quindicina di anni, per farci passare un treno ogni 8 ore. Quanti secoli ci vorranno per rientrare da un "investimento" del genere?

Ah già, le merci volano...

Tornando a Milano, per carità, va benissimo Assago, ma non mi sembra che ci sia da esagerare coi toni trionfalistici che ho sentito in certe interviste, perché, numeri alla mano, il primo cantiere per la M3 a centrale fu aperto nel 1981, e oggi, nel 2011, ci stiamo ancora chiedendo quando verrà aperto il tratto da Maciachini a Comasina. 30 anni per una linea di metropolitana? C'è voluto di meno per costruire una linea da 300 all'ora tra Milano e Firenze, ci rendiamo conto?

Qua si trionfa... Tra M3 Maciachini-Comasina in 30 anni, all'equiparazione tra Metro sotterranea e Linea AV, si va alla grande...

E inoltre, come è stato più volte sottolineato, continuiamo a non avere una rete di trasporti metropolitani, perché se uno vuole andare da Vimodrone a S. Donato con la metro, deve passare da piazza Duomo, il che non ha senso.

Fare M2 fino a Lambrate+treno fino a Rogoredo+M3 no eh?
Senza contare che non si passerebbe dal Duomo comunque, anche solo con la metrò...

Possibile che a nessuno sia mai venuta in mente una linea circolare che connetta tutte le altre all'altezza della periferia?

90/91, questa sconosciuta?
Ah no, puzza ed è piena di negri... E poi non passa mai... Sempre bloccata nel traffico...

E sì che Milano ha una pianta urbana circolare da almeno un migliaio di anni, mica da ieri..

Facciamo circa 150, prima non aveva dimensioni tali da considerare importante la pianta...

8--) 8--) :mrgreen: :mrgreen:

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 10:54
by Cristian1989
^^ Ahahahah quella sulla MM3 è fenomenale...allora la MM1 è in cantiere continuo dai primi del '60...
Nel 1981 non era probabilmente nemmeno su carta la tratta Maciachini-Comasina, l'attuale tratta che dovrebbe essere inaugurata fra un mese sarà da metà anni '90 in progetto (almeno dal 1993 in poi)! :wink:
Precedentemente era prevista Maciachini-Nizza-Osp. Maggiore - Affori Centro-Affori Nord-Comasina//Niguarda-Bresso-Cinisello
Ha guadagnato Dergano, ci hanno perso le restanti eccetto le due di Affori e Comasina.

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 11:10
by sangrinad
friedrichstrasse wrote:Otto commenti, tutti e otto contrari e pieni di stupidaggini. Complimenti ai milanesi, un'altra volta... :bash:


Stordimento sistemico. (E da qualche decennio :bash: )

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 13:05
by skeggia65
Federico_2 wrote:Da Famagosta si dovrebbe pagare sempre € 1,60, in quanto non esiste stazione porta.

Sicuro?
ATM ,sul suo sito, nella sezione biglietti interurbani wrote: In metropolitana è consentito un solo viaggio e il biglietto è valido fino alle stazioni di:
● Loreto se provieni da Sesto 1° Maggio FS Linea 1 o da Cologno Nord/Gessate Linea 2

● Lotto se provieni da Rho Fiera Milano Linea 1

● Lodi Tibb se provieni da S. Donato Linea 3

Romolo, se provieni da Assago Forum M2

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

PostPosted: Tue 22 February 2011; 13:43
by Federico_2
Appunto, a Famagosta si applica la stessa di Romolo, cioè € 1,60.