CONTROLLORI AGGREDITI

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby stefralusi » Sun 13 April 2008; 6:19

simix920 wrote:I controllori conoscono benissimo il loro lavoro...non è molto complicato..
Solamente è che certe volte preferiscono non beccarsi una coltellata in pancia, perchè magari hanno una moglie e dei figli alle spalle e forse anche perchè non gli puzza poi cosi tanto la vita, piuttosto che fare una multa a dei pezzi di merda prepotenti ed ignoranti.

Conoscere il loro lavoro ed evitarsi una coltellata in pancia , sono due cose diverse.
Conoscere il loro lavoro da un punto di vista normativo e completo è un dovere della mansione attribuitagli. Per fare un esempio: se sali in metropolòitana a pasteur con un abbonamento urbano semplice e scendi a rondò, che codice metteresti come sanzione, dato che non possiedi un biglietto interurbano ma solo urbano? Qualcuno mette erroneamente "senza biglietto" alludendo al fatto che il "trasgressore" non possiede un titolo interurbano valido. Ma la metropolitana è un servizio a tratte e non a tempo. Tratta urbana, con possibilità di accesso con un biglietrto urbano per una sola volta, illimitatamente con abbonamento. Andare oltre i confini urbani di milano non vuole dire essere senza biglietto, ma semplicemente essere fuori tratta. A livello sanzionatorio non cambia nulla, ma a livello morale ed equo vale molto tanto da poter essere contestata, in quanto il controllore avrebbe effettuato un accertamento dichiarando cose non vere, facendo passare una persona, forse distratta dal limite di validità urbana, per un volgare portoghese col biglietto nero o senza biglietto per scavalco o simili.
Questo è un esempio di SAPER FARE IL PROPRIO LAVORO. L'evitarsi una coltellata è solo questione di buon senso e di mantenere sempre la calma senza farsi prendere dalle provocazioni... con certa gente che non ha nulla da perdere è sempre meglio evitare di appesantire il clima. Un buon controllore deve saper sempre dialogare a voce calma e con il controllo della situazione... anche se a volte sentirsi dare dei figli di p.. razz ed altro... ma anche se fermati, tanto i vigili urbani quanto polizia e carabinieri non ci fanno proprio nulla. Sono sempre qua, oggi tantio e domani ancora di più... dato che nessuno reagisce o si oppone a questa sempre più massiccia invasione.-
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby bifune67 » Mon 14 April 2008; 14:09

Non per voler difendere i portoghesi, ma il fatto che il vtv abbia visto da giù uno che timbrava, non mi pare sufficiente, in assenza di testimoni che l'abbiano visto viaggiare a sbafo fino a quel momento, a multarlo perchè ha timbrato in quel momento.

A me capita spesso, specie se piove e sono salito di corsa, magari dalla porta dove non c'è l'oblilteratrice magnetica, di timbrare il biglietto praticamente alla fermata successiva, perché dovendo arrivare all'obliteratrice, posare le borse e l'ombrello, cercare il biglietto (che magari non è nella prima tasca dove lo cerco) e timbrarlo, non è diffcile che nel frattempo una fermata sia passata.

Basta che i vtv girino in borghese, con tesserino da mostrare solo una volta saliti, e i timbratori dell'ultimo momento sarebbero fregati.

bifune
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Postby Magenta » Thu 24 April 2008; 11:59

Esatto. Nel lontano 1994 sono stata a Monaco di Baviera. I controllori erano tutti in borghese. Ti si avvicinavano e tiravano fuori il tesserino, non ne scappava uno! Una cosa del genere sulla filovia vorrebbe dire non viaggiare più in condizioni disumane
User avatar
Magenta
 
Posts: 478
Joined: Fri 05 January 2007; 17:12
Location: Provincia ovest Milano

Postby Magenta » Thu 24 April 2008; 12:05

serie1928 wrote:
Magenta wrote:....
Premesso che con tutte le responsabilità che ho l'ultimo mio dovere è quello di fare da baby sitter ai passeggeri mentre guido, come posso io vedere se lei timbra o no quando la prima ob sta dietro di me?
Mi chiede con insistenza di confermare e quando il collega interviene al posto mio, quella le dà uno spintone e se ne va dopo un vaffa a me e uno al collega urlando come una matta fin sulla 95. Si può lavorare in queste condizioni?


Scusa, ma se avevi notato che la signorina era salita a Certosa, perché non l´hai detto. Se é la veritá, nessuno ti potrá mai incolpare di falso, quindi cosa avevi da perdere? In fondo ti ha invitato lei a testimoniare.
La testimonianza é un obbligo morale: se si conoscono i fatti bene lo si dica, se non si conoscono si tace.
Non é tuo dovere notare le cose, ma se le noti, per qualsiasi motivo, perché non testimoniarlo?

Per un unico motivo: non sono sicura al 100% di quello che ha fatto o non ha fatto. Io guido e do le spalle alle macchinette. So che è salita a Certosa perchè è salita davanti ma poi non so dove si è messa, se è andata a timbrare o no, se ha il biglietto o l'abbonamento. Certosa non è una fermata dove salgono due o tre persone e comunque quando sei in fermata devi comunque controllare la salita e la discesa dei passeggeri dai monitor e dallo specchio.
Ad ogni modo ho fatto l'unica cosa che potevo fare sicuramente: dire che è salita a Certosa, del biglietto non posso dire niente. E comunque prima ha insistito, poi non mi ha neanche lasciato il tempo di fiatare che era già sparita, fatti suoi
User avatar
Magenta
 
Posts: 478
Joined: Fri 05 January 2007; 17:12
Location: Provincia ovest Milano

Postby serie1928 » Thu 24 April 2008; 13:28

^^ Solo i fatti, solo ciò di cui si è ragionevolmente sicuri. Assolutamente!
"La signorina è salita in viale Certosa." Questa era la testimonianza da rendere, a qualcun'altro trarre le conclusioni. Come detto: solo se sei sicura di averlo constatato, anche se solo per puro caso.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Magenta » Thu 24 April 2008; 17:28

infatti così è stato....solo che quella se ne era già andata verso la 95 e alla fine non se ne è fatta niente della mia testimonianza. Spesso fanno così come reazione istintiva ma poi prendono e vanno per i fatti loro....la mente umana è un mistero!
User avatar
Magenta
 
Posts: 478
Joined: Fri 05 January 2007; 17:12
Location: Provincia ovest Milano

Postby linea 91 » Thu 24 April 2008; 18:26

oggi cinema a cordusio..... una cinesina non ha il biglietto, comincia a correre, il controllore (il + giovane) le corre dietro..... la piglia e multa
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby simix920 » Thu 24 April 2008; 19:04

^^^ Godo! 8--)
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Postby guz978 » Thu 24 April 2008; 20:18

E il bello che noi chiamiano "portoghesi" quelli che viaggiano senza biglietto, quando invece (parlo del 96) a Lisbona le stazioni del metro avevano i varchi senza tornelli e TUTTI pagavano il biglietto.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
User avatar
guz978
 
Posts: 113
Joined: Thu 06 July 2006; 14:57
Location: Sedriano

Postby fra74 » Thu 24 April 2008; 20:29

Non vedo cosa c'è da stupirsi, basterebbe conoscere l'orgine del modo di dire... non erano i portoghesi quelli che non volevano pagare ma i romani :mrgreen:
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: CONTROLLORI AGGREDITI

Postby guz978 » Thu 24 April 2008; 22:26

SInceramente non conoscevo i motivi di questo modo di dire... :oops:
Ora l'ho imparato :D
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
User avatar
guz978
 
Posts: 113
Joined: Thu 06 July 2006; 14:57
Location: Sedriano

Re: CONTROLLORI AGGREDITI

Postby Dario Vincini » Wed 25 June 2008; 20:05

http://www.atm-mi.it scrive:
VIALE MOLISE, CONTROLLORE FERITO DA PROIETTILE AD ARIA COMPRESSA
Milano, 24 giugno 2008

Un tutor Atm è stato ferito oggi pomeriggio da un proiettile sparato con una pistola ad aria compressa . L'episodio è avvenuto alle 14.10 in viale Molise. Il gruppo composto da 8 controllori si trovava all'altezza del civico 10, in prossimità del deposito atm, pronto per prendere servizio sulle linee 90-91-93 come previsto dal programma. Da una Panda bianca di passaggio in quel momento è partito un colpo. Paolo G., 39 anni, in azienda dallo scorso febbraio, si è accasciato a terra. Soccorso dai colleghi è stato portato dal 118 all'ospedale San Paolo. Oltre al forte spavento ha un grosso ematoma all'emitorace sinistro, dolori alle costole e difficoltà respiratorie.
Successivamente in viale Molise è stato ritrovato il proiettile di plastica rigida del diametro di 2-3 mm esploso presumibilmente da un'arma ad aria compressa.
Dall'inizio dell'anno i controllori vittime di aggressioni sono stati 18. Ma grazie a i controlli in corso da parte di Polizia Locale, carabinieri e Polizia di Stato il fenomeno sta diminuendo. Sul caso stanno indagando i carabinieri della compagnia di Porta Monforte coordinati dal maggiore Michele Cucuglielli.
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Re: CONTROLLORI AGGREDITI

Postby lanciaesagamma » Thu 26 June 2008; 19:53

E nessuno ha fatto in tempo a prendere la targa della Panda?!?
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: CONTROLLORI AGGREDITI

Postby linea gialla » Sun 20 July 2008; 15:52

Buongiorno a tutti.
Da gennaio scorso sono su in superficie a fare il vtv essendomi rotto le scatole di stare giù in metro come agente di stazione. Vi devo dire che cmq stare su è un'altra cosa,il tempo ti passa più in fretta e nn sei da solo a controllare i biglietti. Da allora ho visto come lavorano i tutor e come si comportano i passeggeri. Diciamo l'80 per cento delle volte abbiamo ragione noi ma molte volte hanno ragione i passeggeri solo che a volte i tutor sono accaniti. Gli autisti sia di bus che di tram molte volte son contenti di vederci,diciamo 85 per cento il resto come stamattina a baiamonti ci bestemmiano dietro per il tempo che gli facciamo perdere(stamattina è arrivata l'autoradio per riprenderci). A parte che siamo tutti parte ATM ,magari loro hanno anche ragione perchè hanno pochi minuti al capolinea di sosta ,molte i tutor sono lunghi oppure i passeggeri più rognosi,cosa più probabile.
Quando chiami la polizia o per finta o per davvero quelli ci mettono magari una vita ad arrivare e cosa fai tu?
Se sfiori il passeggero con una mano rischi la denuncia,se ti colpisce ATM ti dice chi te lo ha fatto fare?
Ogni commento è il benvenuto
Alberto
guardate le mie foto di aerei su myaviation.net
linea gialla
 
Posts: 354
Joined: Wed 17 January 2007; 18:39

Re: CONTROLLORI AGGREDITI

Postby GLM » Sun 20 July 2008; 16:21

wow, non vedevo l'ora di avere tra i forumisti un controllore! prima domanda: che differenza c'è tra un vtv e un tutor di linea? seconda domanda: l'agente di stazione standard ha le stesse competenze e lo stesso potere di un controllore, in tutti i campi? ed è libera la scelta se lavorare in metrò o in giro con la squadra?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: Majestic-12 [Bot] and 31 guests