Page 14 of 16

PostPosted: Sun 06 May 2007; 15:12
by giolumi
veramente ero sarcastico, comunque non le dico lo stesso, prima devo andare io a sfogliarlo, altrimenti qua mi sa che non sarà più possibile

se fra una settimana non l'ho ancora visto fatemi un fischio che vi do l'indirizzo, comunque non vi posso assicurare che ne abbiano ancora

PostPosted: Sun 06 May 2007; 15:20
by serie1928
Non capisco. Ma si é capito che l´ultima copia alla Hoepli, quella in vetrina, l´ho presa io? :D Perché mi é venuto un dubbio riguardo alla mia notizia di "cronaca".

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:06
by giolumi
comunque non ho avuto tempo di vederlo percui vi do l'indirizzo:

negozio "stazione centrale" della movo, in zona via cadore, bus 84 o 62 (quando e se passa)

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:11
by Stadtbahn
giolumi wrote:comunque non ho avuto tempo di vederlo percui vi do l'indirizzo:

negozio "stazione centrale" della movo, in zona via cadore, bus 84 o 62 (quando e se passa)


:lol: :lol: :lol:

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:15
by giolumi
che ti ridi :?: :?: :?: :?: :?: :?:

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:23
by Stadtbahn
Ridevo sul quando e se passa. Mi sa di esperienza vissuta :wink:

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:27
by giolumi
ah bhe la 62 è la starlette della zona est, si fa vedere solo raramente, fa sempre la preziosa...

PostPosted: Tue 15 May 2007; 17:36
by Stadtbahn
E io proprio alla 62 pensavo quando ridacchiavo... 8--) Troppo eterea come linea, secondo me qualcuno un giorno o l'altro andrà a Chi l'ha visto! Si scherza, neh! :P

PostPosted: Tue 15 May 2007; 18:39
by giolumi
ma mica tanto...

PostPosted: Tue 15 May 2007; 23:02
by lanciaesagamma
Beh no dai, la 62 non è malvagia come linea... :wink: stamattina aspettavo la 60 in Vitruvio/Settembrini, ne ho viste passare ben 5 dirette verso Centrale FS, possibile che in 10 e passa minuti non sia tornato indietro nulla?!? A parte la solita irregolarità della 60, che come sempre non passa secondo orari, passa QUANDO PUO', che cavolo succedeva in IV Novembre? Se le mangiavano al chiosco ATM, le vetture???
Alla fine ho ripiegato su un 5 più la metropolitana per arrivare in uni, ma possibile che bastano un po' di pioggia e il mercato del martedì a mettere in ginocchio una linea? Bah... La 60 è proprio la sintesi di questi tempi... incertezza e precarietà! La 62 è un paradiso al confronto, garantisco! 8--)

PostPosted: Tue 15 May 2007; 23:19
by fra74
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

PostPosted: Wed 16 May 2007; 15:19
by trambvs
Ho recentemente acquistato on-line da "unilibro" due volumetti interessanti, putroppo anche nel prezzo...

- Giro d'Italia in filobus. Storia illustrata delle reti filoviarie italiane, € 37.00, Gregoris - Rizzoli - Serra, Calosci
- Scintille tra i fiori. Storia illustrata del trasporto pubblico di Imperia e provincia, € 31.00, Gregoris - Serra, Calosci

Alla fine il giudizio complessivo è buono, anche le pagine di Milano non sono male, soprattutto con le carte relative alla estensione massima e attuale del bifilare.

PostPosted: Wed 16 May 2007; 16:08
by giolumi
sono andato all'hoepli oggi, di quel libro sui tram non ho visto traccia....

mentre ho visto un bellissimo atlante delle ferrovie di londra... pero 26 euro!

PostPosted: Wed 16 May 2007; 20:30
by teo
lanciaesagamma wrote:Beh no dai, la 62 non è malvagia come linea... :wink: stamattina aspettavo la 60 in Vitruvio/Settembrini, ne ho viste passare ben 5 dirette verso Centrale FS, possibile che in 10 e passa minuti non sia tornato indietro nulla?!? A parte la solita irregolarità della 60, che come sempre non passa secondo orari, passa QUANDO PUO', che cavolo succedeva in IV Novembre? Se le mangiavano al chiosco ATM, le vetture???
Alla fine ho ripiegato su un 5 più la metropolitana per arrivare in uni, ma possibile che bastano un po' di pioggia e il mercato del martedì a mettere in ginocchio una linea? Bah... La 60 è proprio la sintesi di questi tempi... incertezza e precarietà! La 62 è un paradiso al confronto, garantisco! 8--)

Forse ieri c'era il mercato in via eustacchi di cui si era parlato lo spostamento ma per la rivolta dei cittadini, purtroppo per quella povera linea disgraziata della 60 non si è fatto nulla :x

PostPosted: Wed 16 May 2007; 20:53
by giolumi
i mercati sono le vere ZONE FRANCHE di milano, sporcano, ingombrano, non rispettano, non fanno scontrini, pagano solo il 40% di tassa sui rifiuti, non pagano ici, lavorano in nero, nel 2002 non si sono sottratti all'aumenti dei prezzi

certo qualche prezzo rimane più basso ma con che costi per la comunità? non era meglio mantenere e rinnovare i mercati comunali e agevolare gli affitti?

se proprio non li vogliamo toccare che almeno imparino a buttare il lerciume in sacchi e dividerlo per genere, non buttare tutto per terra

parla uno che abita su piazza martini dove c'è il mercato ogni mercoledi