Cosa ci porterà il 2007 in termini di trasporto

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby jumbo » Wed 03 January 2007; 22:42

non dovrebbero in teoria aprire anche i cantieri della m4 verso fine anno?
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby fra74 » Wed 03 January 2007; 22:58

Iniziamo con due immagini che dicono tutto, poi qualche parola:

ImageImage

Come puoi vedere si tratta di una variante di tracciato della linea Milano-Pavia che si stacca dalla vecchia linea all'altezza di Sorigherio, aggira Chiaravalle, si affianca alla A1 e poi attraverso una serie di scavalchi entra a Rogoredo. Come puoi notare dalla larghezza sembra sia già stata prevista a quattro binari, in previsione di un eventuale quadruplicamento della milano-pavia (di cui si inizia a parlare, quanto meno fino a Locate Triulzi). I vari ingressi a Rogoredo assumono un loro senso sapendo come verrà riorganizzata la stazione al termine dei lavori. Alcune cose non mi sono ancora chiare, non avendo potuto mai vedere i progetti cmq in sintesi la situazione a Rogoredo attualmente è

Porta Romana, Linea Merci, Cintura, Milano Centrale <-binari 3-4 (gli ex 1,2 rinumerati così a partire -> Pavia, Tavazzano-Piacenza linea lenta
Milano Centrale <- binari 7/8 -> Tavazzano linea veloce (futura AV)

A fine lavori i binari dovrebbero essere così organizzati

Porta Romana, Cintura e passante <- binari 1-2 -> *
Linea Merci <- binari 3-4 -> Pavia e Piacenza linea lenta
Milano Centrale <- binari 5-6 -> Pavia
Milano Centrale < binari 7-8 -> AV

Tenete conto che ho ricostruito da varie discussioni, quindi ci possono essere errori. Una cosa che non mi è chiara e che ho indicato con * è cosa succederà ai binari del passante immediatamente dopo Rogoredo. Non sono ancora riuscito a capire se si allacceranno alla linea merci e da li poi si raggiungerà Pavia e Piacenza o se avranno un percorso indipendente.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Thu 04 January 2007; 0:26

Ma la tratta Sorigherio-Rogoredo, quella che passa dentro Chiaravalle, viene abbandonata?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 0:31

Questa è una bella domanda 8--)

Inizialmente sembrava sicuro al 100% che venisse abbandonata, ma poi si è iniziato a mormorare che invece potrebbe rimanere ad uso del traffico locale. Purtroppo non ho conferme sicure
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Thu 04 January 2007; 0:32

"Traffico locale" ferroviario o ...automobilistico?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 0:35

Ferroviario... in effetti per come l'ho scritto era male interpretabile (malfidato :mrgreen:). non ho scritto né suburbano né regionale appunto perché non è chiaro. Cmq i lavori sono abbastanza avanti, se non fosse per lo scavalco in 1-2 mesi al massimo potrebbe aprire, ma finchè non si decidono con lo scavalco...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Thu 04 January 2007; 0:42

Naturalmente spero che tengano i binari... ma la tratta è molto breve, che servizi ci possono mettere, e come si inserirebbero a Rogoredo? A Chiaravalle, c'è, c'era, o ci potrebbe essere uan fermata?
Scusa la mia ignoranza su questi luoghi a due passi da casa, ma per me dall'atra parte di Milano.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 0:52

Non c'è nessuna fermata per quello mi sembrerebbe strano. Potrebbe avere senso in un ottica di una attivazione in più fasi dei vari scavalchi di Rogoredo per cui si potrebbe mandare in variante i treni veloci provenienti da centrale mentre temporaneamente i regionali provenienti dalla cintura (greco e/o garibaldi) percorrerebbero la vecchia linea.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby skeggia65 » Thu 04 January 2007; 1:56

fra74 wrote:Questa è una bella domanda 8--)

Inizialmente sembrava sicuro al 100% che venisse abbandonata, ma poi si è iniziato a mormorare che invece potrebbe rimanere ad uso del traffico locale. Purtroppo non ho conferme sicure
Quale traffico locale, scusa? Se il nuovo tracciato è già predisposto per il quadruplicamento il vecchio non serve per le linee S. Tanto più che da Sorigherio a Locate il quadruplicamento non c'è. A meno di non voler fare una fermata a Sorigherio, cosa che mi pare un tantino azzardata. Altrimenti anche il mio condominio merita una fermata.
Se non erro, i motivi per cui viene realizzata la variante sono la difficoltà (se non l'impossibilità) di realizzare un quadruplicamento sul tracciato "storico" e la vicinanza di questo all'abbazia, che farebbe temere per la stabilità dalla ciribiciaccola. Quindi mantenere in esercizio la vecchia linea sarebbe illogico. Smantellandola si eliminerebbe anche l'isolamento di Chiaravalle, oggi collegata al resto della città da un passaggio a livello più chiuso che aperto e da un sottopasso formato puffo. Con l'impossibilità di far entrare nell'abitato di Chiaravalle un qualsiasi mezzo pubblico, e costringendo i mezzi di soccorso (soprattutto quelli dei VF) a passare per San Donato.
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 2:06

La zona la conosco più che bene, anche per motivi non allegri. Resta il fatto che su Ferrovie on Line qualcuno ha detto che il tracciato storico potrebbe rimanere in uso, evidentemente solo per le S o i regionali. Magari vogliono realizzare una fermata a servizio dell'abbazia, magari è solo temporaneamente (come spiegavo sopra), magari è una voce non vera o magari sono semplicemente impazziti :mrgreen:
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Thu 04 January 2007; 2:42

Vedrai che alla fine la tratta Sorigherio-Rogoredo verrò usata per il traffico locale... automobilistico
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 2:44

Comunque non è la prima volta che a Rogoredo vengono riveduti i progetti. Inizialmente non erano previsti i 5 binari tronchi, mentre era previsto un deposito proprio nelle vicinanze di Chiaravalle, ma sembra proprio che di questo deposito non se ne farà niente.

Originariamente il progetto del Passante prevedeva due depositi alle due estremità del Passante: uno è stato realizzato, Milano Fiorenza, anche se invece che al servizio suburbano è stato dedicato inizialmente solo agli ETR 500 (ora invece un certo numero di materiali è assegnato a Fiorenza, mi pare TAF e Vivalto), l'altro doveva appunto essere a Chiaravalle. In un secondo tempo si è pensato di fare un deposito più piccolo nell'area dello scalo Cemat a nord di Rogoredo, ma parte di quell'area sarà interessata dai cinque binari tronchi di futura realizzazione, quindi non ho idea se si realizzerà o no questo depositio
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Thu 04 January 2007; 2:50

In ogni caso in 5 binari tronchi, a parte capire se la cosa ha una logica o no, ce ne stanno di linee attestate. Teoricamente, e anche comodamente, 5 linee con frequenza 30', se non hanno un arrivo "di punta", ovvero un treno arriva poco prima che il suo gemello sia partito. Ci farrsti comodo 150 treni al giorno!
Oppure in perfetto stile RFI/TI si lasciano a far ruggine tutto il giorno 5 convogli 5, accuratamente abbandonati a se stessi così li graffitano pure.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 04 January 2007; 3:09

Beh oltre ai Mortara non saprei, almeno non continuativamente. E' verosimile che almeno per qualche anno a metà mattina ci saranno ancora le IPO sia sulla Milano-Lodi che sulla Milano-Pavia, quindi forse a metà mattinata potrebbero attestare la S1 e la S2 a Rogoredo.
Io personalmente non toglierei almeno per qualche anno ancora la S10, non credo proprio che dal 2008 magicamente aumenterà la frequenza delle altre linee quindi secondo me la S10 serve ancora, si potrebbe anche pensare ad una sua analoga attestata a Certosa (o oltre se possibile)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby EuroCity » Thu 04 January 2007; 11:08

Alcuni anni fa, sul TG3 regionale, avevano fatto un servizio dove intervistavano i frati, che erano contenti che finalmente si sarebbe fatta la variante e quindi che l'abbazia sarebbe stata liberata dalle vibrazioni dei treni in passaggio: quindi, almeno allora, questo vuol dire che il vecchio tracciato non verrà mantenuto; d'altra parte, il nuovo sembra così largo che potrebbero forse starci ben 6 binari (oppure 4 binari ed una strada in parallelo).

Ecco una mia ipotesi sulle future diramazioni a sud di Rogoredo, dove gli scavalchi ed i salti di montone sembrano davvero complessi (l'immagine di base è tratta da un libro degli anni '90 e da qui ho cercato di dedurre l'andamento delle future linee):

Image

(in rosso e blu le linee veloci di Bologna e Genova, in arancione e verde le rispettive linee lente, che probabilmente si dirameranno dai futuri binari 1-2 del Passante).

Quindi, i futuri binari di Rogoredo dovrebbero essere sostanzialmente come si diceva prima:

1-2 Passante, ecc.

3-4 Merci, ecc. (ex 1-2)

5-6 Genova (ex 3-4)

7-8 Bologna (ex 5-6)

Guardando i lavori in corso (mooolto lenti, però), si vede che tutti i binari avranno banchine alte, tranne appunto la futura linea merci, il cui uso sembra quindi confermato per tali tipologie di treni (transito senza fermata).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests