Page 2 of 29

PostPosted: Wed 06 September 2006; 18:02
by .mau.
Cristian1989 wrote:L'ultima volta che ho preso il 15 non mi pare che ci fosse l'asservimento semaforico... :roll:
Anche perchè da Abbiategrasso a Gratosoglio gli impianti hanno una trentina d'anni, e da Gratosoglio a Rozzano solo una quindicina!


I semafori asserviti sono quelli nel comune di Rozzano. C'è un sistema direi fisico, sul filo della corrente c'è un coso che sente passare il pantografo e fa scattare il semaforo.

PostPosted: Thu 07 June 2007; 9:43
by Stadtbahn
Allora, scrivo qui del mio viaggio odierno per non aprire un altro argomento, visto che ha a che fare con l'asservimento semaforico.

Ieri parto da casa alle 8:10 e arrivo in ufficio alle 8:32; tempo di viaggio poco più di 20 minuti; mezzo usato: bicicletta. Percorso: da via dei Missaglia a piazza Fontana - e non sono arrivato "pezzato" come qualcuno potrebbe malignamente supporre. Inoltre non salgo sui marciapiedi (cosa che le auto invece regolarmente fanno in via Lampedusa per svoltare verso l'hotel Quark), non passo col rosso, rispetto il codice della strada.
Oggi, diluvio universale: prendo il 15. Parto alle 7:55 da casa, salgo sul tram alle 8:05 (5 minuti per arrivare alla fermata e altri 5 di attesa). Arrivo in ufficio alle 8:43. Tutti i semafori sono suoi, nel senso che ad ogni semaforo si fa la sosta (perfino in mezzo a piazza Agrippa, via Volvinio, via Bonghi, via Tabacchi, via Lusardi, tutti, e quando dico tutti, dico proprio tutti!!!!!). 90" solo per attraversare piazza Abbiategrasso. Corso Italia intasato da taxi, moto, furbi, di tutto.
In bici la mia velocità di percorrenza è stata di 15 km/h, col tram di 7 km/h (e ho sborsato pure 1 €). Il problema maggiore sono evidentemente i semafori: quando si avvicina il tram il semaforo deve dare via libera. Non riesco davvero a capire perché non si voglia mettere mano a questo semplice tema; spero che legga, tra gli altri, anche qualcuno che sia in grado di intervenire concretamente sul problema.

PostPosted: Thu 07 June 2007; 10:23
by trambvs
Purtoppo ormai questa è prassi: domenica sera mi sono stancato di contare, ma sul 3 dalla Bovisa fino in Biancamano abbiamo beccato un solo verde, gli altri tutti gialli/rossi. :evil: :evil: :evil:

Inoltre sono pensati con dei cicli assurdi, su vie inutili in cui se va bene passano 3 macchine a ciclo, e con la penalizzazione massima per i mezzi e la preferenziale (v. Stelvio/Zara dove il verde i preferenziale per 90/91/92 ecc dura la metà rispetto alla corsia per le auto)! :evil: :evil: :evil:

PostPosted: Thu 07 June 2007; 10:45
by quellochevuoi2
Posso portare a conoscenza anche la mia esperienza vissuta ieri. Linea 91 da Piazza Tripoli a Piazza Napoli ha beccato verde solo il semaforo di Piazza Bolivar (appena in tempo, era già arancione), mentre nel tratto Ponte delle Milizie-Viale Tibaldi li ha trovati praticamente tutti verdi...una cosa che non capisco è, comunque, la scelta di porre le fermate al di là del semaforo nella corsia riservata da Piazza Napoli a Piazzale Zavattari, che sarebbe utile se il semaforo fosse asservito al mezzo pubblico, ma non lo è per cui doppia sosta inutile...nel tratto più "vecchio" le fermate sono quasi tutte prima del semaforo (tranne Tibaldi-Pezzotti e Toscana-Bazzi dove in effetti si creano code "imbarazzanti") e, in effetti, anche se i semafori non sono asserviti, si evita la doppia sosta semaforo/fermata...

PostPosted: Thu 07 June 2007; 11:25
by trambvs
La questione è spinosa: perchè comunque con la fermata prima si rischia di fare un doppia sosta perdendo il verde... Oltretutto il sorpasso nelle fermate prima è più pericoloso, daccordo che non sarebbe ammesso, ma visto che nessuno vigila...

PostPosted: Thu 07 June 2007; 11:27
by jumbo
il sorpasso, se non c'è la linea continua, non è mica vietato per i filobus.
è vietato solo per i tram

PostPosted: Thu 07 June 2007; 11:29
by trambvs
Il sorpasso è vietato in prossimità degli incroci, salvo in quelli canalizzati a più corsie: codice della strada... :lol:

PostPosted: Thu 07 June 2007; 13:14
by jumbo
già, ma infatti in prossimità degli incroci sulla preferenziale della 90-91 la linea diventa continua. se la fermata è abbastanza in là potrebbe già essere diventata tratteggiata

PostPosted: Thu 07 June 2007; 13:27
by serie1928
trambvs wrote:Il sorpasso è vietato in prossimità degli incroci, salvo in quelli canalizzati a più corsie: codice della strada... :lol:

Ma in quel caso non è più "sorpasso" se ci si trova su una corsia diversa, mentre se sei sulla stessa corsia il sorpasso è vietato comunque.
La riga continua non và confusa con il divieto di sorpasso. Le due cose non devono per forza coincidere.
Al contrario, è permesso il sorpasso a destra se la vettura davanti a te vuole svoltare a sinistra.

PostPosted: Thu 07 June 2007; 13:57
by jumbo
stavamo parlando del sorpasso sulla preferenziale della 90, che è a una corsia per senso di marcia. lì la linea continua/tratteggiata fa fede sul divieto di sorpasso.

PostPosted: Thu 07 June 2007; 14:43
by GLM
intanto concordo pienamente sula questione ubicazione delle fermate. pensare che basterebbe aggiungere 4-5secondi di verde a 3-4 semafori tra zavattari e troya, che il problema sarebbe risolto anche senza l'asservimento semaforico, dato che la 90/91 arriva all'incorcio in tempo per prendersi il rosso appena scattato!

semafori che si potrebbero asservire senza creare alcun disagio al traffico privato sono quelli all'incrocio con via gracchi e con via zuara/favretto, ma gli altri, asservirli, sarebbe un suicidio.

insomma, soprattutto nelle ore di punta quando di filobus ne passano a go-go, ci sarebbero troppi cicli che diverrebbero troppo corti se non saltati del tutto per le radiali, e oltre al traffico privato, ne soffrirebbero anche la 50,la 61, la 58, la 67, il 14...

PostPosted: Thu 07 June 2007; 14:46
by jumbo
comunque tutto il tratto della nuova preferenziale ha una semaforizzazione da crisi di nervi, soprattutto quando la domenica mattina molto presto vado in zona lotto per trovarmi con amici per andare in montagna, e mi faccio minuti di sosta a veder passare nessuno, così alla fine arrivo regolarmente in ritardo. :evil: :twisted: :evil:

PostPosted: Thu 07 June 2007; 14:51
by quellochevuoi2
GLM wrote:intanto concordo pienamente sula questione ubicazione delle fermate. pensare che basterebbe aggiungere 4-5secondi di verde a 3-4 semafori tra zavattari e troya, che il problema sarebbe risolto anche senza l'asservimento semaforico, dato che la 90/91 arriva all'incorcio in tempo per prendersi il rosso appena scattato!

semafori che si potrebbero asservire senza creare alcun disagio al traffico privato sono quelli all'incrocio con via gracchi e con via zuara/favretto, ma gli altri, asservirli, sarebbe un suicidio.

insomma, soprattutto nelle ore di punta quando di filobus ne passano a go-go, ci sarebbero troppi cicli che diverrebbero troppo corti se non saltati del tutto per le radiali, e oltre al traffico privato, ne soffrirebbero anche la 50,la 61, la 58, la 67, il 14...

A sto punto tornerebbero più utili le fermate prima, di modo da non dover per forza asservire i semafori...o asservirli prevedendo la fermata (è parecchio complicato, me ne rendo conto). In effetti la scelta è difficile...

PostPosted: Thu 07 June 2007; 15:14
by danny1984
Stadtbahn wrote:Non riesco davvero a capire perché non si voglia mettere mano a questo semplice tema; spero che legga, tra gli altri, anche qualcuno che sia in grado di intervenire concretamente sul problema.

Non lo capisco nemmeno io. L'unica spiegazione è che hanno a cuore la circolazione delle auto, non la mobilità nel complesso...
Cmq se non riuscite a intervenire voi dall'Agenzia... :(

PostPosted: Thu 07 June 2007; 15:28
by Stadtbahn
danny1984 wrote:Cmq se non riuscite a intervenire voi dall'Agenzia... :(


Hai messo il dito nella piaga! :(