Giuseppe De Finetti - La ferrovia soffoca la città

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby scu » Thu 08 November 2007; 12:43

è solo la dimostrazione dell'incapacità di chi ha le redini...
se per un'evento riesci a pulire tutto e il giorno dopo fa di nuovo schifo, hai toppato alla grande
Image
User avatar
scu
 
Posts: 495
Joined: Sat 18 November 2006; 16:19

Postby '28 » Fri 09 November 2007; 23:29

Ho avuto tra le mani il libro di De Finetti qualche volta leggendone qua e là, e trovandolo sempre ottimo, qua si riconferma alla grande!
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è questo asse nordest sudovest... ha ragione per la direzione verso nordest (Monza, Lecco, Bergamo, Venezia) ma per la direzione sudovest non vedo tanta importanza (Vigevano, Mortara, Pavia, Genova) secondo me è più importante l'asse sudest nordovest perchè è sostanzialmente l'asse Italia - Europa.

Ciao!
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede." François de La Rochefoucauld
User avatar
'28
 
Posts: 138
Joined: Sat 23 December 2006; 22:29
Location: Milano

Postby S-Bahn » Fri 09 November 2007; 23:35

hai ragione, l'asse nordest-sudovest è sbilanciato. Poi si tratta di vedere quanto si sia sbilanciato proprio per avere interrotto i collegamenti ferroviari, lavoro da teppisti, e quanto sia debole per lontane radici storiche e gegrafiche.
E' anche il motivo per cui un eventuale passantino Cadorna-Pta Genova si presenta come un'opera sbilanciata.

A parte che sono convinto che non si è mai fatto perchè tra Cadorna e Genova c'è poca strada e quindi si scava poco.
Smantellata Porta Genova (e costruito sopra) la galleria dovrà per forza andare almeno fino a Romolo, allora costerà tre volte tanto e diventerà interessante.
Chi vivrà vedrà.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby e623 » Sun 11 November 2007; 20:41

Grande S-Bahn!
:D
Da una città che trasforma il tunnel Lagosta-Garibaldi
previsto ai tempi di Formentini
in una M5, c'è da aspettarsi di tutto....
e623
 
Posts: 519
Joined: Wed 30 August 2006; 13:28

Postby EuroCity » Mon 12 November 2007; 10:51

Comunque, l'asse Milano-Genova mi pare molto importante, specialmente se unito internazionalmente a quello Basilea/Zurigo-Milano.

Certo, la Milano-Bologna e la Milano-Venezia sono più importanti, soprattutto per il traffico intercity ed interregionale (vedi molte città importanti anche sulla media distanza).

Come dicevo prima, in origine la linea di Monza era ben integrata nell'asse del nord-ovest (in senso lato), dato che entrava nella vecchia Centrale da ovest e quindi in posizione giusta per proseguire verso sud-est; oggi, invece, per instaurare collegamenti passanti centrali tra Basilea/Zurigo e Venezia/Bologna/Genova attraverso Milano, ci vorrebbe un collo d'oca su Porta Garibaldi (od al limite anche via la cintura nord), oppure il transito su altre linee, via Camnago-Lentate, Saronno, Rho Fiera o Malpensa.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Previous

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests