Raccordo ferroviario Certosa-Fiera

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Raccordo ferroviario Certosa-Fiera

Postby friedrichstrasse » Wed 02 January 2008; 0:16

Qualcuno ha notizie sul raccordo ferroviario che dalla stazione Certosa arrivava alla Fiera Campionaria, servendo anche lo stabilimento Alfa Romeo del Portello?
Percorso, immagini, date?
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby friedrichstrasse » Mon 07 January 2008; 11:34

Nessuno... :cry:
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby prazene » Mon 07 January 2008; 12:42

Per quel che so io....

Il binario partiva dallo scalo Certosa, lato est.
Con una curva imboccava quella che adesso è via Alassio. La percorreva tutta fino a compiere una lunga "S", attraversando via Brunetti e svolgendosi in via Pannunzio, area oggi occupata da un grosse deposito auto.

Con un'altra curva s'infilava in via Giovanni da Udine, percorsa sul lato destro con binario separato dalla strada con cordolo in granito. Uscendo da questa via, il binario ferroviario attraversava con un tratto in curva e quasi a 90° viale Certosa e quindi i binari del tram. S'infilava poi nella stretta via Giannini, al termine della quale si apriva un grande prato/campo, sul quale poi negli anni è stato edificato. Ma le nuove case hanno dovuto rispettare la sede del raccordo che in curva verso ovest gli passava in pratica nel cortile o nel giardino condominiale.

Da qui con una ampia curva in sede propria in mezzo al verde il binario si affiancava al vialone De Gasperi, rimandendo più o meno sul retro dell'attuale Mac Donald, dove stanno costruendo mega palazzoni.

Rimanendo a lato del vialone, fra strada e muro di cinta, il binario passava sotto la sopraelevata e s'infilava infine con una curva nell'area della Fiera. L'Alfa invece era collegata tramite un deviatoio rovesciato rispetto al viaggio descritto fin qui e piazzato proprio nel mezzo di Renato Serra. Un treno quindi che doveva entrare all'Alfa, era obbligato a oltrepassare lo scambio fino alla zona fiera, retrocedere in Alfa, tutto impegnando il trafficatissimo vialone della 90/91......

Da ragazzino andai a fare qualche foto con la compatta del Dixan. Nel 1988 i binari c'erano ancora tutti, da Certosa alla Fiera: ricordo più volte i sobbalzi del tram in Vle Certosa, i binari sul vialone e il "clikkiti-clack" degli aghi dello scambio in mezzo a viale Serra, ogni volta che un'auto gli passava sopra. Dopo non sono più tornato, ma penso che nel 1990/91 avessero già rimosso tutto. Il traffico merci dovrebbe essere cessato già nei primi anni '70, perchè ho delle foto di un amico fatte nel 1975 dove si intravedono i binari ferroviari della fiera, già chiaramente abbandonati.

Ora rimane solo un tratto di binario posato in curva, voluto a mò di ricordo/monumento proprio da quei condomini i cui giardino erano a cavallo del raccordo. Se vai in via Gallarate e ti affacci al cancello di questo condominio, lo vedi chiaramente.

Il punto giusto è rappresentato dal cartellino giallo "ss33" che c'è su questa mappa:

http://www.flashearth.com/?lat=45.49491 ... =0&src=msl

quella linea curva scura che sta fra le palazzine è la sede del raccordo rimasta.

Ah, dimenticavo: delle mie foto del 1988 non trovo più nulla...... :cry:
prazene
 
Posts: 97
Joined: Thu 20 July 2006; 9:06
Location: Milano

Postby friedrichstrasse » Mon 07 January 2008; 13:32

:D
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Mon 07 January 2008; 13:51

Domanda. La nuova fiera messa di lato alla ferrovia ha un raccordo ferroviario?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby prazene » Mon 07 January 2008; 15:10

Ti rispondo con una metafora:

siamo in Italia


:evil:
prazene
 
Posts: 97
Joined: Thu 20 July 2006; 9:06
Location: Milano

Postby S-Bahn » Mon 07 January 2008; 15:13

Era quello che temevo. Anzi, ci avrei scommesso...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby brianzolo » Mon 07 January 2008; 15:18

S-Bahn wrote:Era quello che temevo. Anzi, ci avrei scommesso...


^^^
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby fra74 » Mon 07 January 2008; 17:04

Mah in realtà era circolata qualche voce sulla costruzione di un nuovo raccordo ferroviario per la nuova Fiera, così come si parlava di raccordare il CMP di Roserio delle Poste, ma credo siano poco più di voci, nulla di concreto in proposito
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby EuroCity » Mon 07 January 2008; 17:44

Probabilmente è la stessa fine che ha fatto il raccordo "Farini" originariamente previsto tra la rete LeNord e lo scalo omonimo, in occasione dei lavori del Passante.

Ed a Malpensa, com'è la situazione? E' stato realizzato il raccordo merci a suo tempo previsto? Se non erro, doveva diramarsi dalla linea LeNord appena ad ovest dell'attraversamento delle piste di volo, prima del curvone che porta al Terminal 1.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby GLM » Mon 07 January 2008; 20:39

un paio di anni fa, quando mi sono fatto il giro attorno alla fiera, invece ho visto un raccordo ferroviario che entrava in fiera! tuttavia vi avevano asfaltato sopra in modo da renderlo inutilizzabile, quindi il progetto ha fatto si che il raccordo venisse costruito, ma nessuno ne ha mai capito la funzione, mi pare di capire
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby brianzolo » Tue 08 January 2008; 9:44

http://www.comune.pero.mi.it/citta/storia/pagina5.html

..............Riattivata la ferrovia della raffineria

Viene riattivata anche la vecchia linea ferroviaria che serviva la raffineria, in modo che le merci possano essere rasportate direttamente in Fiera per mezzo dei treni.

http://www2.nuovosistemafieramilano.it/ ... o_2_02.pdf
Quindi ripristineremo, prolungandola
ulteriormente, la tratta ferroviaria che
dalla stazione di Rho raggiungeva già
la raffineria. Questo per far arrivare in
cantiere la maggior parte dei materiali
utilizzando la rete ferroviaria piuttosto
che il trasporto su gomma.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby serie1928 » Wed 09 January 2008; 22:18

^^ Quel raccordo é stato realizzato, ma non saprei dire quanto sia stato utilizzato (durante il lavori di costruzione della fiera non ho visto treni entrarvi). Il fascio di arrivo si trova in questa immagine, ora occupata di un cantiere. http://maps.live.de//LiveSearch.LocalLive?cp=45.524709568621006~9.075774580350838&scene=10661455&style=o&lvl=2. Mi pare che una coppia di binare proseguisse fino a dove ora c´é l´area espositiva esterna.
Il Viale delle ferrovie é attraversato da un binario, ma é tronco, attraversa solo la strada :shock:
In realtá il raccordo interferiva con la realizzazine della linea AV, ovvero non era indispensabile conservarlo durante i lavori. Ma se ci si piazza nel suo asse e si osserva l´ipotetica traiettoria sotto il viadotto AV, ho il dubbio che siano rimasti i franchi ferroviari sufficienti. Sarebbe ferrovia che ammazza ferrovia, spero di sbagliarmi.
D´altra parte il terrapieno sostenuto da pareti di c.a. prefabbricato che corrono lungo la ferrovia MI-Domodossola, dovrebbe essere stato realizzato apposta per permettere al raccordo di mantenersi in quota campagna. (si dovrebbe vedere nei filmati di fra74 su Youtube)

Quando era stata annunciata la organizzazione di EURAILSPEED 2005 a Milano, mi ero illuso per un momento che con il nuovo quartiere si sfruttasse tale raccordo per esporre tanti bei rotabili (mica la miseria presentata poi a P.ta Garibaldi) :cry:

La speranza resta comunque l´ultima a morire.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby S-Bahn » Thu 10 January 2008; 1:17

E' quello che succede normamente all'InnoTransit di Berlino. Osservi (parecchi) rotabili ferroviari che arrivano in fiera con le loro ruote.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby serie1928 » Sat 12 January 2008; 16:53

Infatti, ero andato al Eurailspeed di Berlino in contemporanea con la Innotrans nel ´99. Uno spettacolo :!: :!:
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests