Tornano le emettitrici di biglietti sui tram

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby ricc404 » Mon 17 September 2007; 13:34

A Roma prima sui Filobus e sui tram (ma si va espandendo anche alle linee periferiche dei bus) son in funzione delle emettitrici di biglietti Big (quello da 1 euro valevole 75 min).
E' molto comodo.
Certo come deterrente all'evasione è un po' povero ma permette di recuperare tutti gli utenti occasionali che non hanno nelle vicinanze delle edicole, ma soprattutto ha un effetto psicologico importante: tanti ricorrono alla macchina per evitare di "pensare" a dove, e come acquistare il titolo di viaggio.
Certo un po' di pubblicità in più non guasterebbe.
ciao ciao
ricc404
 
Posts: 171
Joined: Tue 08 August 2006; 14:10
Location: ROMA

Postby Ulk » Mon 17 September 2007; 14:32

Di certo non volevo paragonare Milano alla cittadina vicino a Barcellona, ma con Dublino penso che un paragone sia possibile vista la vastità della rete di autobus e il fatto che sia la capitale nonchè la città più importante dell'Irlanda che, se consideriamo l'area metropolitana, supera il milione di abitanti e ha 200 tratte di autobus giornaliere e 24 notturne.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby Slussen » Mon 17 September 2007; 21:37

Ulk wrote: e 24 notturne.


Queste sono le cose che mi fanno incazzare (il fatto che Milano non ne abbia, intendo).
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby S-Bahn » Mon 17 September 2007; 21:45

Anche Barcellona ha corse di bus notturne anche extraurbane. Quelle di cui sono a conoscenza percorrono la costa dall'aeroporto fino a nord, a parecchi Kilometri di distanza, verso Matarò e Blanes. Sono il sostituto notturno della R1 (alias S1).
Siamo noi che siamo più indietro di altri.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby East End » Mon 17 September 2007; 23:01

Però, giusto per rimanere in Spagna e per parlare di una città paragonabile a Roma o Milano, a Madrid tutti i bus hanno solo due porte, da quella posteriore si può solo scendere, si sale obbligatoriamente da quella davanti e l'obliteratirce è alle spalle dell'autista, che così controlla che tutti timbrino il loro biglietto (abbonati e non)... Eppure anche a Madrid c'è l'ora di punta e arriva tanta gente dall'hinterland... Eppure come sistema funzia benissimo ed è praticamente impossibile sfuggire al controllo: come la mettiamo? Diciamo che in Italia nn c'è voglia di farlo e stop, inutili trovare scuse di sovraffollamento etc...
East End
 
Posts: 6
Joined: Wed 05 July 2006; 21:39

Postby skeggia65 » Mon 17 September 2007; 23:51

^^ Ma l'autista fa pure i biglietti? Se si, anche nelle ore di punta?
Un conto è ridurre il numero di porte (cambierebbe poco, dato che comunque i mezzi perdono un' dera geologica ai semafori, più che alle fermate), un altro è attendere che il conducente prena i soldi, li conti, dia il biglietto e il resto. Questo, a Milano, non è al momento proponibile.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby ALe 501 » Tue 18 September 2007; 14:40

ma non è proprio oro.... in spagna puoi fare il biglietto a bordo maggiorato e a tariffa non integrata( infatti vorrei capire quale città vicino a barcellona costasse solo 1.10 visto che tutte le aziende che fanno parte del ATM(nostro sitam) in vettura fanno 1.20)
le poche porte e queste operazioni che fa l'autista sono certe volte un disastro, tempi di incarrozzamento e fermata lunghi, certe volte da sparare a scelta all'autista o ai pensionati "in gita turistica", cose che rovinano la buona viabilità e l'elevato numero di corsi preferenziali. Io ci ho vissuto anni a barcellona e ci vado frequentemente e vi assicuro che autista che vende e solo 3 porte sui 18m è un suicidio.

Cmq ribadisco che anche a bologna vendono i biglietti con le stesse emettitrici che dovrebbe mettere a milano ma non maggiorando, anche perchè è assai comodo usare o una moneta da 1 euro o 2 da 50centesimi.
riusumando se ne fa qualcosa delle emettitrici o no?
User avatar
ALe 501
 
Posts: 310
Joined: Thu 06 July 2006; 14:43

Postby ALe 501 » Thu 20 September 2007; 18:23

non se ne sa nulla?
User avatar
ALe 501
 
Posts: 310
Joined: Thu 06 July 2006; 14:43

Postby danny1984 » Thu 20 September 2007; 18:55

Eh, mi sembra proprio di no. Tra l'altro nel comunicato di presentazione del piano triennale atm non ce n'è traccia... boh! :roll:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Previous

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests